• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Addio esercizio fisico, è il sesso il miglior rimedio naturale
05 Novembre 2015
Pillole di AsclepioSex revolutionAfter Big Bang

Addio esercizio fisico, è il sesso il miglior rimedio naturale

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Addio esercizio fisico, è il sesso il miglior rimedio naturale

Fra i buoni propositi per l’anno nuovo non manca mai quello di avere una vita più sana ed equilibrata, cosa che richiede, naturalmente, un certo impegno. A tale proposito, per i più pigri sarà una gioia sapere che fare l’amore equivale non solo a un vero e proprio esercizio fisico, ma anche a un miglioramento della vita in generale.

Fare l'amoreSecondo uno studio condotto dall’Università del Quebec a Montréal, fare l’amore equivale allo svolgimento di un vero e proprio esercizio fisico: per constatare ciò, una squadra di ricercatori guidati da Antony Karelis ha convocato 21 coppie composte da persone tra i 18 e i 35 anni e ha chiesto loro di avere quattro rapporti sessuali in un mese, indossando, nel frattempo, un braccialetto che monitorasse l’attività fisica svolta. Alla fine del periodo di prova, dai dati assunti si è accertato che fare l’amore corrisponde alla perdita di un certo quantitativo di calorie, proprio come se si stesse correndo su un tapis roulant. E non finisce qui, poiché un’intensa pratica sessuale contribuisce anche al miglioramento della vita in generale sotto vari aspetti: sono, infatti, tredici i punti da conoscere assolutamente.

In primo luogo, chi fa l’amore continuamente vede allungare la durata della propria esistenza: coloro che hanno più orgasmi, principalmente se uomini, vivono più a lungo. In più, chi ha parecchi rapporti sessuali possiede anche un’ottima ossatura, forte e vigorosa. Per quanto riguarda le donne, invece, una costante vita sessuale stimola positivamente il loro umore, senza contare che il rilascio dell’ossitocina (sostanza che contribuisce a ciò) ha anche effetti antistress e facilita la socializzazione. E va aggiunto che, quando si hanno dei forti mal di testa, la sessualità aiuta, ancora una volta grazie all’ossitocina, al rilascio di endorfine che alleviano ogni sofferenza. Inoltre, fare sesso determina anche, per mezzo degli estrogeni, una pelle più bella e dei capelli più sani e, attraverso la sudorazione, la purificazione dell’epidermide. Secondo la Wilkers University della Pennsylvania, poi, chi fa l’amore circa una o due volte la settimana ha il 30% in più di anticorpi del tipo immunoglobulina A, mediante cui si possono prevenire influenze e raffreddori.

L'amoreAncora, stando a una ricerca pubblicata sul British Journal of Urology, la produzione in eccesso di liquido seminale determina una sovrabbondanza di zinco, acido nitrico e potassio, sostanze ottenute dal sangue e la cui eccessiva concentrazione potrebbe provocare il cancro alla prostata: un’intensa attività sessuale consente, quindi, di evitarlo. Fare l’amore, in aggiunta, è un toccasana anche per il cuore: almeno due rapporti alla settimana scongiurano, più di ogni altra cosa, l’avvento di potenziali attacchi cardiaci. In questo modo, peraltro, è possibile dire addio anche alla tensione di coppia che spesso può sopraggiungere in seguito a varie problematiche. E bisogna aggiungere che il sesso aumenta altresì il flusso sanguigno, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e degli organi, oltre all’eliminazione di sostanze tossiche. Grazie alla prolattina, ormone generato successivamente a un rapporto sessuale, si può perfino migliorare il senso dell’olfatto. Infine, il liquido seminale maschile, contenente zinco, calcio e diversi minerali, contribuisce a conservare intatti i denti.

In altre parole, alla luce di quanto spiegato, fra i buoni propositi per l’anno nuovo, per il quale mancano ormai meno di due mesi, sarebbe meglio includere un buono es intenso esercizio sessuale, il quale sostituisce perfettamente l’eventuale scocciatura di andare in palestra, rendendo la vita non solo migliore, ma anche molto più piacevole.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Potassio
  • ossatura
  • epidermide
  • immunoglobulina A
  • fare l’amore
  • tapis roulant
  • esercizio fisico
  • endorfine
  • buoni propositi
  • attacchi cardiaci
  • donne
  • anno nuovo
  • tensione di coppia
  • sesso
  • attività sessuale
  • ormoni
  • uomini
  • estrogeni
  • Antony Karelis
  • Vita Sana
  • prolattina
  • Università del Quebec
  • ossitocina
  • Wilkers University
  • Montreal
  • equilibrio
  • British Journal of Urology
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC