Facebook, il social network più popolato al mondo, ha deciso di modificare completamente i propri meccanismi riguardanti la privacy. Mark Zuckerberg ha, infatti, comunicato che dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, la sua creazione assumerà ben altre posizioni sulla privacy, cercando di rendere sempre più unica l’esperienza di navigazione su “faccia-libro”. In passato, molti utenti hanno lamentato la sottrazione dei propri dati personali, vedendoli impiegati per operazioni equivoche e incorrendo in beghe legali non indifferenti. Proprio per questo, Facebook ha cambiato volto e, sebbene alcuni siano solo miglioramenti, altre sono delle novità assolute.
Se prima era complicato riuscire a gestire ogni aspetto della privacy di Facebook (dalle foto ai dati personali), adesso, con Privacy Shortcut sarà possibile trovare tutto concentrato in un’unica sezione.
D’ora in poi sarà anche possibile cancellare, nel caso lo si volesse, post passati (con commenti e reazioni a essi applicati) attraverso un solo comando: Access Your Information. Il tutto solo per chiudere con il passato? No, soprattutto per dare un volto nuovo al proprio profilo.
Se prima si potevano scaricare in un’unica operazione tutti i dati (come foto, post eccetera), adesso potremo scegliere arbitrariamente di quali effettuare il download.
Le suddette modifiche, come riporta Panorama, dovrebbero già essere presenti fra gli aggiornamenti effettuati dalla piattaforma in questi mesi. Ovviamente non finisce qui poiché gli admin di Facebook hanno dichiarato che verranno apportati ulteriori cambiamenti i quali, però, saranno fruibili in futuro. «La mia missione è lavorare ogni giorno per rendere Facebook migliore per chi lo usa, e la mia speranza è che un giorno, noi e voi insieme, riusciremo a connettere anche il resto del mondo»: questo uno dei motti di patron Facebook. Missione compiuta? Lo vedremo.
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Anastasia è una studentessa in Scienze e Lingue per la Comunicazione, ama la musica degli anni 70’, 80’ e 90’; possiede, infatti, un repertorio mentale senza eguali. Innamorata pazzamente del suo ragazzo, sassofonista e con la passione per la scrittura, vorrebbe diventare una giornalista, una calciatrice e, forse, anche una mamma spericolata.