• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
  • Palermo Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
  • Attualità Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
  • Travel Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
  • Catania Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?
  • Attualità Covid e incentivi, il potente Superbonus: quali prassi seguire?
  • Best politik Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci
  • Societas Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501”
Le novità della Manovra di Bilancio, dal reddito di cittadinanza alla pace fiscale
18 Settembre 2018
Best politikInterna

Le novità della Manovra di Bilancio, dal reddito di cittadinanza alla pace fiscale

Home » Best politik » Le novità della Manovra di Bilancio, dal reddito di cittadinanza alla pace fiscale
1 minuto (tempo di lettura)

Flat tax, pensioni e aumento dell’Iva: gli obiettivi e le coperture delle riforme economiche previste dal Governo.

Governo ConteSi è concluso ieri il vertice di Governo fra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i ministri Di Maio, Salvini e Tria a Palazzo Chigi per discutere della Manovra di Bilancio. Il termine ultimo per approvare la Finanziaria è il prossimo 15 ottobre e i temi sul tavolo si fanno sempre più concreti. Primi fra tutti spiccano il reddito di cittadinanza e la flat tax, difesi a spada tratta rispettivamente dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega.

Il reddito di cittadinanza, punto nodale della campagna elettorale pentastellata, dovrebbe diventare operativo a partire dal 2019. L’intenzione dell’esecutivo è quella di partire da un riordino dei Centri per l’impiego (costo di 2 miliardi di euro), con il contemporaneo adeguamento delle pensioni minime a 780 euro (costo totale di 5 miliardi) e l’erogazione di un sostegno economico a coloro che vivono sotto la soglia di povertà (spesa di 10 miliardi). Per quanto riguarda, invece, la flat tax, la riforma fiscale contemplata nel programma di governo, prevede un’aliquota fissa al 15% per i redditi fino a 80mila euro e al 20% per quelli superiori. Come per il reddito di cittadinanza si è stabilita un’introduzione graduale per non gravare sul bilancio. Tuttavia, il tetto stimato per la riforma si aggirerebbe attorno ai 3,5 miliardi di euro.

pensioniAltro punto nevralgico è quello che riguarda le pensioni, con l’obiettivo, dichiarato da Matteo Salvini durante tutta la campagna elettorale, di superare la legge Fornero. Protagonista della Legge di Bilancio 2019 sarà probabilmente la Quota 100. La riforma dovrebbe consentire a coloro che hanno raggiunto, appunto, la quota 100 – dall’età anagrafica di 62 anni e 38 anni di contributi – di andare in pensione. Per il primo anno si è stimata una spesa di circa 7-8 miliardi di euro, ma si stanno esaminando diverse modalità di introduzione così da ridurre i costi. Fra le misure più papabili vi è l’utilizzo della quota 100 come strumento di gestione degli esuberi, rendendo modulabili i requisiti anagrafici e contributivi. Un diverso utilizzo è la possibilità di introdurre ulteriori limiti rispetto a quello anagrafico, prevedendo un ricalcolo interamente contributivo.

L’ultimo capitolo riguarda l’aumento dell’Iva, le cui aliquote per legge sono destinate ad aumentare fino al 25%, con il nuovo anno. Con la Legge di Bilancio dovrebbero essere stanziati circa 12,5 miliardi di euro per evitare l’aumento della tassa sui consumi. Con la riforma, inoltre, verrà attuata anche una riduzione delle accise sui carburanti. Per quanto concerne, infine, la pace fiscale, è prevista una misura atta alla riduzione di imposte dovute a relative sanzioni a carico di imprese e privati che hanno delle pendenze con l’AeR (Agenzia delle Entrate Riscossione), l’ex Equitalia. Parte delle risorse per i finanziamenti arriveranno dalla sanatoria fiscale, per cui sarà stabilita un’aliquota fissa intorno al 20%, eliminando così le aliquote differenziate per fasce di reddito che consentivano ai meno abbienti di pagare il 6% del dovuto.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesca Santi

About Francesca Santi

Francesca Santi, scrittrice, lettrice, sognatrice e qualsiasi cosa finisca con -ice. Eternamente combattuta sul da farsi, diplomata al liceo scientifico, con la passione per la letteratura e l’odio per la matematica, destinata a Scienze Politiche, ma iscritta a Lettere Moderne. Ardeat Cor è il suo primo romanzo e la sua fonte di orgoglio. Ama la politica, i complotti e gli animali e sogna, un giorno, di potersi definire giornalista. Biografia noiosa, almeno finché non vincerà il Pulitzer.

  • Il taglio dei parlamentari è legge. Con 553 “Sì” la Camera ha approvato la riforma - 09/10/2019
  • Estendere il diritto di voto ai 16enni: la proposta di Enrico Letta che mette d’accordo tutti - 01/10/2019
  • Il “Decreto sicurezza bis” diventa legge, il Senato approva il dl - 07/08/2019
  • Caso Sea-Watch: facciamo il punto - 03/07/2019
  • Elezioni comunali 2019: i risultati dei ballottaggi - 11/06/2019
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 5.591
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Matteo Salvini
  • Pensioni
  • reddito di cittadinanza
  • legge di bilancio
  • Luigi di maio
  • governo Conte
  • flat tax
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio
    Best politikEsteraSocietas
  • Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
    18 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio
    PalermoGreen planetSocietasAgrigentoAfter Big BangCittà
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio
    AttualitàCittà
  • Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
    17 Gennaio
    TravelBusiness



  • Decreto Natale, attenti al calendario: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Decreto Natale, attenti al calendario: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Conte illustra le misure valide a partire dal 4 dicembre: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Conte illustra le misure valide a partire dal 4 dicembre: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

    La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

    TravelBusiness

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio 2021
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it