Il 14 dicembre arriverà in Europa “Threads”, un’app satellitare di Instagram che si pone come diretta concorrente di “X” di Elon Musk.
L’app di Mark Zuckerberg “Threads” sarà disponibile finalmente anche in Europa dalle ore 12:00 di giovedì 14 dicembre. Il nuovo Social targato Meta era già stato lanciato (il 6 luglio scorso) negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma, adesso, arriva ufficialmente anche nel “Vecchio Continente”. Sembra che l’idea di creare quest’app nasca in seguito all’acquisizione di Twitter, da parte di Elon Musk, che ne ha cambiato il nome in “X”. Per questo motivo, “Threads” si propone come concorrente diretta dell’ex Twitter. Le funzioni, l’interfaccia e i colori sono molto simili ad “X”, quasi come a voler consegnare agli utenti del web una nuova casa.
Il ritardo di sei mesi rispetto agli Stati Uniti e al Regno Unito è da attribuire al Garante della Privacy irlandese. Al momento della presentazione della nuova app social in Europa, Meta non aveva presentato le condizioni necessarie riguardo alle politiche di privacy europee. L’app raccoglie dati personali riguardante le cronologie, la posizione, i contatti, gli acquisiti, di conseguenza era necessario che venisse presentata un’app che tenesse conto del regolamento europeo sulla privacy. Il regolamento sulla protezione dei dati personali in Europa è molto più stringente rispetto a quello degli Stati Uniti. Difatti, non è la prima volta che un’app straniera incontra degli ostacoli iniziali prima di essere lanciata anche nei Paesi dell’UE.
Su “Threads” sarà possibile pubblicare messaggi, i cosiddetti “threads”, che possono contenere fino a 500 caratteri. I caratteri a disposizione di un numero molto superiore rispetto a quelli disponibili per i “tweet” si propone già come un aspetto competitivo. I messaggi pubblicati sull’app, inoltre, potranno contenere foto, link e video a cui si potrà rispondere, commentare e “ripostare”.
Per iscriversi servirà accedere dal proprio profilo Instagram, in quanto la nuova app acquisisce informazioni da questo social. Dal profilo personale di Instagram ognuno di noi sarà rinviato ad un nuovo account che potrà essere personalizzato. Se si scrive nella barra di ricerca di Instagram la parola “ticket” apparirà l’icona di un biglietto da visita con nome e QR code. Quest’ultimo, permetterà un passaggio automatico alla nuova piattaforma web con l’invito: “Lancio di Threads nell’UE”.
Fonte Foto in Evidenza: Adnkronos
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.