Anche quest’anno sono tornati i The Games Awards. Per chi non li conosce, si tratta di una cerimonia dedicata alla premiazione dei videogiochi migliori usciti durante l’anno. In questo caso, quindi, i giochi usciti nel 2024. L’evento è stato ideato e condotto dal giornalista Geoff Keighley. Quest’anno, la cerimonia ha avuto luogo il 13 dicembre presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).
Le persone ormai aspettano questo evento per poter vedere i trailer dei nuovi videogiochi che usciranno nei prossimi anni, ma non bisogna mai dimenticare che i TGA sono principalmente una premiazione.
Quando si parla di premiazione ovviamente si va a pensare che ci sia solamente il premio GOTY 2024, ma nei The Game Awards ci sono anche molte altre categorie. Infatti durante la cerimonia vengono premiati anche i titoli che si sono distinti in certi ambiti come:
Nell’ultima categoria citata viene, infatti, premiato il gioco che spicca per la la sua accessibilità e per le tematiche che vengono trattate durante il videogioco. Durante lo show non sono premiati solo i videogiochi. I The Game Awards, infatti, hanno anche tante categorie dedicate ai migliori content creator, ai migliori atleti eSportivi e ai team eSports che si sono contraddistinti maggiormente nel corso dell’anno.
Il premio del miglior gioco videoludico è stato portato a casa da Astro bot, sconfiggendo una concorrenza altrettanto agguerrita. Il robottino della Sony non è solo riuscito a portarsi il premio del GOTY, ma anche quello di altre categorie (Miglior Art Direction, il Miglior Action Adventure e il Miglior Gioco per Famiglie, per un totale di quattro riconoscimenti – il miglior risultato della nottata).
Per chi non sapesse che videogioco sia Astro bot, si tratta di un videogioco a piattaforme 3D dove il giocatore controlla il protagonista, un piccolo robot chiamato Astro Bot, mediante l’uso del controller DualSense. Il videogioco è stato sviluppato dal Team Asobi e pubblicato da Sony Interactive Entertainment come esclusiva per la console PlayStation 5. Il gioco è un sequel di Astro’s Playroom.
Secondo alcune fonti ci sono voluti circa tre anni per sviluppare il gioco, con un team di sviluppo di circa 60 persone. Secondo quanto riferito, è il gioco più grande che il Team Asobi abbia mai creato. Il videogioco era stato annunciato il 30 maggio 2024 durante la presentazione livestream dello State of Play di Sony. Pubblicato poi, ufficialmente, il 6 settembre del 2024.
Non sorprende che sia stato acclamato così tanto dai fan del videoludico, in quanto il Team Asobi è riuscito a vendere in meno di un mese ben 1,5 milioni di copie.
Nonostante non siano riusciti a guadagnarsi il premio del migliore gioco dell’anno, si sono ampiamente consolati Balatro e Metaphor ReFantazio con tre statuette a testa. Final Fantasy 7 Rebirth è riuscito a conquistare il premio per la Miglior Colonna Sonora e Black Myth Wukong con i premi Miglior Action Game e Player’s Choice. L’ultima vittoria è stata molto prevedibile visto che è stato un gioco molto popolare, poiché sono state vendute oltre 20 milioni di copie.
Il videogioco più atteso del 2025 sembra essersi rivelato, come già molti prevedevano, GTA6. Non c’è da stupirsi dal momento che è uno dei giochi più seguiti al mondo che ha venduto più di 200 milioni di copie. L’uscita del videogioco è previsto per l’autunno del 2025.
Nonostante GTA6 si sia aggiudicato il premio di gioco più atteso dell’anno, non è l’unico atteso dai fan. Infatti, durante la cerimonia, dove non avviene solo la premiazione, sono stati annunciati i videogiochi che sono previsti per il 2025 e non solo.
Tra i più attesi abbiamo:
Shadow Labyrinth: videogioco ideato da Bandai Namco che riprende Pac-Man.
Rematch: in arrivo la prossima estate, Sloclap il team indie noto per Sifu, ha annunciato il gioco di calcio online 5v5.
Elden Ring: Nightreign: Bandai Namco e FromSoftware hanno rivelato un nuovo gioco co-op per tre giocatori di Elden Ring. Sarà disponibile nel 2025 su PC, PlayStation ed Xbox.
Final Fantasy 7 Rebirth: il videogioco arriva finalmente per PC dal 23 gennaio 2025.
Borderlands 4: non si ha ancora una data certa ma sarà disponibile già dal 2025. Sarà disponibile per PC, PS% e Xbox Series.
Sonic Racing CrossWorlds: SEGA ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo gioco di corsa di Sonic, sarà disponibile prossimamente, non si ha ancora una data certa.
Mafia: The Old Country: 2K Games e Hangar 13 hanno annunciato che il videogioco sarà disponibile l’estate prossima.
Intergalactic: The Heretic Prophet: dopo molte speculazioni per quale gioco stesse sviluppando Naughty Dog, viene annunciato la nuova IP Intergalactic: The Heretic Prophet per PS5.
Fonte dell’immagine: gamingtalker.it
Morena Bonaccorsi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.