“Non abbiamo toccato il tasso alcolemico, buon brindisi di Capodanno ma con cautela”, ha dichiarato il vicepremier Matteo Salvini, rassicurando gli italiani. Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore sabato 14 dicembre, non ha infatti modificato i limiti consentiti per il consumo di alcol alla guida.
“Si potevano bere due bicchieri l’anno scorso, e si possono bere due bicchieri anche quest’anno. Farsi due fiaschi di vino od otto birre e mettersi alla guida non è mai una scelta intelligente”, ha dichiarato il ministro, ribadendo l’importanza di guidare con prudenza.
I limiti del tasso alcolemico rimangono invariati. Tuttavia, per i recidivi, trovati positivi all’alcol durante la guida, è obbligatoria l’installazione in auto del dispositivo alcolock. Questo strumento impedisce l’accensione del motore se viene rilevato un tasso alcolemico superiore a 0. Inoltre, è prevista la revoca della patente e il divieto assoluto di assumere bevande alcoliche prima di mettersi al volante, per un periodo che varia tra 2 e 3 anni in base alla gravità dell’infrazione. Nei casi più gravi, le sanzioni e le restrizioni saranno più severe.
Gli accertamenti relativi all’assunzione di droghe saranno più semplici: sarà sufficiente la positività al test per incorrere nelle sanzioni. Chi assume farmaci che potrebbero risultare positivi durante i controlli dovrà, come già previsto, seguire scrupolosamente le indicazioni del medico prima di guidare. Eventuali nuove misure sono attualmente in fase di studio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.