• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
I Pokémon sbarcano su iOS e Android: ecco “Pokémon Go”
19 Settembre 2015
Sala giochiAppEntertainmentWeb factoryTech

I Pokémon sbarcano su iOS e Android: ecco “Pokémon Go”

Home » Entertainment » Sala giochi » I Pokémon sbarcano su iOS e Android: ecco “Pokémon Go”

POKE APPFinalmente i Pokémon sbarcano su smartphone e tablet. The Pokémon Company ha annunciato ufficialmente l’uscita di Pokémon GO, un prodotto che uscirà esclusivamente per iOS e Android, il quale permetterà ai giocatori di accumulare esperienza affrontando e catturando i famosi Pokèmon in giro per il mondo. Come mostra il trailer potreste trovare un Bulbasaur passeggiando per Shinjuku Station o un Pikachu durante una visita della Tour Eiffel. Con un comunicato ufficiale la compagnia ha poi precisato la data di uscita del gioco, il 2016, e la sua gratuità su App Store e Google Play. L’APP è stata per due anni in sviluppo nei Niantic Labs che risulta essere una startup interna di Google creata da John Hanke, uno dei creatori di Google Earth, in collaborazione con Nintendo e The Pokémon Company. Al progetto ha collaborato pure Junichi Masuda, il game director di Game Freak Inc., sviluppatore di tutti i videogiochi della serie Pokémon. Il suddetto sta lavorando pure ad un ipotetico collegamento tra le edizioni Pokèmon passate e Go.

Il gioco sfrutta il servizio di localizzazione di cui sono dotati smartphone e tablet: se vi dovessero essere Pokémon nelle vicinanze, tale funzione invierebbe una POKE APPnotifica direttamente sul vostro dispositivo. La Nintendo sta, tra l’altro, lavorando anche a Pokémon GO Plus, un gadget da indossare come una spilla o come una cinghia intorno al polso, che segnalerà eventuali mostri con LED e vibrazione. La novità più rilevante resta sempre il passaggio dal mondo virtuale a quello reale. Naturalmente, l’elevato livello di interazione che si verrà a creare tra i giocatori a seguito di lotte e scambi comporterebbe un incremento della socializzazione tra players. In casa Nintendo questa nuova edizione Pokèmon è anche la scommessa di Tatsumi Kimishima, successore del defunto presidente della compagnia Satoru Iwata, uomo di spessore legato al mondo finanziario, tra i pochi alla guida di Nintendo che non hanno un passato da gamer. La Nintendo ha così giustificato la decisione: «Il nostro obiettivo è di rafforzare e migliorare la struttura gestionale dell’azienda in seguito alla scomparsa del presidente Satoru Iwata dell’11 luglio 2015, tramite una revisione su larga scala della struttura organizzativa dell’azienda in data 16 settembre 2015». Quale miglior occasione se non il rilancio dei Pokémon su un nuovo tipo di piattaforma? Alcuni hanno ipotizzato anche lo sbarco di altri personaggi su smartphone e tablet, ad esempio Link di The Legend of Zelda o il mitico SuperMario. Non ci resta che dire: «Gotta Catch’Em All!»

Francesco Raguni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • App Store
  • Google Play
  • Pikachu
  • Bulbasaur
  • John Hanke
  • Tatsumi Kimishima
  • smartphone
  • Android
  • iOS
  • Go
  • Pokémon Go
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC