• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ora si può entrare in un quadro di Dalí con occhiali virtuali
01 Maggio 2016
AppArt attackEntertainmentDante & SocrateTech

Ora si può entrare in un quadro di Dalí con occhiali virtuali

Home » Tech » App » Ora si può entrare in un quadro di Dalí con occhiali virtuali

L‘esperienza che si vive in certi musei e al cospetto di particolari opere d’arte è spesso inesprimibile: l’atmosfera eterea che si crea, la sensazione di bellezza estrema e di empatia con i soggetti o con i luoghi rappresentati, l’ammirazione per l’idea e per la tecnica, la possibilità di soffermarsi per osservare da vicino certi dettagli e per “entrare” all’interno di un quadro non hanno niente a che vedere con la fruizione attraverso canali indiretti, quali la raffigurazione in libri o riviste o la ricerca via Internet di una copia virtuale da osservare tramite schermi e display dalle dimensioni variabili.

Dalì occhiali virtuali

È anche vero, tuttavia, che la tecnologia aiuta a volte ad immergersi ancora di più in una specifica realtà pittorea. Ne fornisce un esempio particolarmente brillante e affascinante il Museo Dalí situato a St. Petersburg, in Florida, il quale ha dedicato all’artista spagnolo un percorso multimediale dal titolo Dreams of Dalí, grazie al quale basta adesso indossare un paio di occhiali appositi per avere l’impressione di trovarsi proprio dentro una determinata tela, in uno spazio quadridimensionale ricreato nei minimi dettagli. Nello specifico, il percorso è accessibile per l’opera Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet, ultimata nel 1935 e concepita proprio come omaggio all’Angelus dipinto dal francese Jean-François Millet fra il 1857 e il 1859: nella rivisitazione di Dalí, i protagonisti della scena sono trasformati in due gigantesche sculture collocate in mezzo al deserto, di cui restano oramai solo delle rovine.

Ebbene, dal 23 gennaio al 12 giugno 2016 sarà possibile addentrarsi nel suddetto deserto, planare addirittura sulla scena e osservare da più angolazioni le statue del quadro spostando semplicemente gli occhi, come se per un attimo la realtà concepita dal genio spagnolo diventasse l’unica possibile, in cui immergersi non solo mentalmente, ma anche e soprattutto con il proprio corpo. Nel frattempo, l’osservatore può ascoltare la voce di Dalí raccontare qualcosa e una versione al pianoforte di Where is my mind, dei Pixies. Il “tuffo artistico” prevede, inoltre, la presenza di alcuni dettagli inseriti appositamente nel setting e che nella Reminiscenza non esistono. Quel che c’è di più accattivante è, poi, il poter fare tesoro di una tale occasione non solo raggiungendo personalmente la Florida, ma anche scaricando l’applicazione Dreams of Dalí direttamente su smartphone, tablet o computer, per ripetere il tour tutte le volte che lo si desidera. Possedere un paio di occhiali Google Cardboard consentirebbe di simulare in maniera quasi identica l’effetto del museo di St.Petersburg, ma in alternativa si può osservare il tutto dal proprio display e godersi, in ogni caso, una visita incredibile e a tutti gli effetti surreale.

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle - 21/03/2023
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA - 21/03/2023
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. - 21/03/2023
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti - 21/03/2023
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini - 21/03/2023
  • museo
  • quadro
  • Florida
  • deserto
  • occhiali virtuali
  • quarta dimensione
  • Angelus
  • Millet
  • reminiscenza
  • Dreams of Dalí
  • sculture
  • Pixies
   ← precedente
successivo →   
  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
    21 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri.
    21 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile
    21 Marzo
    CalcioEntertainmentVoci di Sport
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini
    21 Marzo
    AttualitàCittà



  • Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Attualità


  • Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    CataniaCittà


  • Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    AttualitàCittàRoma
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC