• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Storia di un Supereroe
01 Maggio 2016
EntertainmentDante & Socrate

Storia di un Supereroe

Home » Entertainment » Storia di un Supereroe

«Who is a down? I don’t know, but I can tell who is Giovanni». Così Giacomo Mazzariol, 19enne di Castelfranco Veneto, racconta, in un libro, la sua storia, quella della sua famiglia, ma, soprattutto, quella del fratellino Giovanni, nato con la sindrome di Down.

Giacomo MazzariolÈ iniziato tutto con un video caricato su YouTube in occasione della giornata mondiale della sindrome di Down il 21 Marzo dello scorso anno, dal titolo The Simple Interview, che conta attualmente circa 141.314 visualizzazioni e che raccontava di un semplice colloquio di lavoro. Ad un anno di distanza, il 26 Aprile, pochi giorni fa, esce un libro Mio fratello rincorre i dinosauri. Nel mezzo ci sono stati anche un servizio de Le Iene, di Giulio Golia e la partecipazione al programma televisivo Tu si Que Vales. I protagonisti sono i medesimi: Giacomo e suo fratello Giovanni che ha un cromosoma in più.

«Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui i giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire “supereroe”». Ci sono voluti alcuni anni perché Giacomo capisse i reali “poteri” del fratello, per liberarsi dalla vergogna e dall’imbarazzo e cominciasse a vedere la realtà attraverso gli occhi di Giovanni. Un percorso non sempre facile, contornato da molte domande e altrettanti dubbi, ma superato grazie anche alla famiglia, agli amici e ai parenti che in Giovanni hanno sempre visto un bambino speciale. Il libro racconta aneddoti divertenti, ironici, che fanno sorridere e subito dopo riflettere e meditare sulla natura di quel bambino, capace di cambiare in meglio la vita di chi, almeno una volta, lo incontra. Giovanni che ha i suoi tempi, che fa ballare le piazze, che sa essere estenuante e logorante, che ogni giorno va in giardino e porta un fiore alle sorelle. Lui con le sue abitudini e la sua quotidianità.

Giacomo MazzariolUna storia che racconta anche tanto di Giacomo, delle sue difficoltà incontrate durante l’adolescenza, del legame forte che lo unisce alla famiglia e al fratello: «Giovanni è il mio complice, lavoriamo insieme, mi ha aiutato a scrivere questo libro, mi ha messo lui davanti i ricordi e la nostra vita insieme. Io li ho raccontati. Poi vabbè, quando ero al computer mi distraeva anche… La mia è una storia felice, il conflitto adolescenziale che ho avuto è stato più per la difficoltà di accettare se stessi e ciò che ci sta attorno che tutti hanno a quell’età. Scrivere mi ha aiutato a fare luce sui miei sentimenti, anche se non pensavo di avere così tanto da dire su questo argomento». Un romanzo che ha tanto da dire e da insegnare e che sottolinea spesso che: «Inside all the people there is a unique world». Un inno alla spontaneità, all’autenticità e al non aver timore di mostrarsi per quel che si è.

Sofia Bonomo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Le Iene
  • Giacomo Mazzariol
  • Giovanni
  • Sindrome di Down
  • Mio fratello rincorre i dinosauri
  • YouTube
  • romanzo
   ← precedente
successivo →   
  • Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio
    4 Giugno
    CalcioEntertainmentAttualità
  • Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid
    4 Giugno
    CalcioVoci di Sport
  • La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action
    3 Giugno
    Attualità
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment



  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 

    Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 

    BusinessSocietas


  • Sanremo 2023: vince Marco Mengoni con “Due Vite”

    Sanremo 2023: vince Marco Mengoni con “Due Vite”

    EntertainmentSocietas


  • Festival di Sanremo 2023: Recap della seconda serata

    Festival di Sanremo 2023: Recap della seconda serata

    SocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC