• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
In vendita l’album dei mutilati di guerra con il cuore e l’umore ancora intatti
26 Novembre 2015
EntertainmentSocietasDante & Socrate

In vendita l’album dei mutilati di guerra con il cuore e l’umore ancora intatti

Home » Entertainment » In vendita l’album dei mutilati di guerra con il cuore e l’umore ancora intatti
Lanciata qualche mese fa su Kickstarter, la campagna per finanziare il libro fotografico Always Loyal di Michael Stokes ha raccolto più di dieci volte la cifra richiesta, rendendone quindi possibile da pochi giorni l’acquisto online. Si tratta, nello specifico, di scatti di uomini e donne, ex soldati dai corpi mutilati, nudi e non, che in guerra – oltre che parte della loro vita – hanno perduto anche parte del proprio corpo.
Ciascuno di loro è diverso: a chi manca un braccio, a chi una gamba e a chi due, eppure a nessuno manca, come dimostra lo stesso progetto, la voglia di rimettersi in gioco, di curare le proprie ferite e di andare oltre gli stereotipi ed il passato, provando emozioni che facciano battere il cuore – e di cuore, si sa, ne basta uno. Stokes ritiene, inoltre, che «la gente guarda anzitutto una bella donna o un bell’uomo. Solo in un secondo momento si accorge che si tratta di persone a cui mancano gli arti», ed è per questo che lui fotografa i veterani di guerra «allo stesso modo dei miei modelli di fitness». Sembrerebbe che, mettendo in risalto la fisicità dei soldati, le loro menomazioni passino in secondo piano, adattandosi e inserendosi alla perfezione di un contesto creato appositamente per loro.
Esemplre è il caso del soldato Bobby Henline, ritratto fra gli altri da Strokes. «Dopo aver trascorso del tempo con lui», ha dichiarato il fotografo, «non vedevo più le sue cicatrici. C’è stato un momento in cui ho dimenticato fosse lesionato». Henline era in Iraq, in quell’aprile del 2007, quando un ordigno è esploso in prossimità del veicolo militare su cui si trovava, trasformando per sempre la sua esistenza ed il suo aspetto. Ora non ha più la mano sinistra, le ossa del suo viso sono state fratturate e circa il 40% del suo corpo riporta delle ustioni; i quattro uomini che erano con lui sono morti e questa, forse, è la cicatrice più profonda che gli è rimasta. In una delle ultimissime istantanee, l’uomo viene ritratto con un orologio alle spalle. «Per Michael Stokes l’orologio rappresenta il futuro e il passato, o entrambi. Per me l’orologio è lì perché io penso tutto il tempo a coloro che abbiamo perso. E anche perché ci ricorda che il tempo è breve e che dobbiamo goderci quello che abbiamo» scrive sul suo profilo Facebook. E proprio lui, Henline, ha capito eccome quanto preziosa sia la vita: lo ha appreso dal passato e nel presente lo insegna agli altri. Ha realizzato davvero cos’è la bruttezza, si è persuaso del fatto che questa non abbia niente a che fare con il suo volto sfregiato; e in ultimo, ma non per importanza, ha imparato a convivere con il dolore e a vivere di sogni: «Il mio obiettivo è quello di far ridere più persone di quante gli IED abbiano ucciso o ferito». Oggi, infatti, Bobby Henline fa il comico e non è l’unico a sentirsi felice con sé stesso nonostante tutto, fra i soggetti rappresentati da Strokes, il cui album è tutto da scoprire.
Concetta Interdonato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • Kickstarter
  • soldati
  • Michael Stokes
  • Bobby Henline
  • Always Loyal
  • comico
  • IED
  • guerra
  • libro fotografico
  • Iraq
  • Foto
  • mutilazione
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC