• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Esclusiva VdC – Incontro con la Marionettistica dei Fratelli Napoli
01 Novembre 2015
CataniaIncontriEntertainmentDietro le quinteDante & SocrateCittà

Esclusiva VdC – Incontro con la Marionettistica dei Fratelli Napoli

Home » Città » Catania » Esclusiva VdC – Incontro con la Marionettistica dei Fratelli Napoli

La famiglia Napoli rappresenta l’antica e celebre tradizione dell’Opera dei Pupi siciliani. Don Gaetano Napoli fondò la compagnia, portandola avanti insieme ai tre figli Pippo, Rosario e Natale e all’instancabile madre Italia Chiesa. Fiorenzo Napoli e i suoi ragazzi si occupano, oggi, di proseguire questo folclore. In esclusiva per Voci di Città le curiosità e i proponimenti della nuova stagione.

CATANIA – Per il secondo anno consecutivo, il centro commerciale Porte di Catania ha ospitato la conferenza stampa dei Fratelli Napoli, i quali hanno illustrato il calendario degli spettacoli ed eventuali intenzioni future inerenti la nuova stagione marionettistica dei Pupi siciliani. Drammi e commedie come La natività di Gesù Bambino, Cristo al Golgota, La passione di Agata e così via sono riproposte annualmente per mantenere fervida la tradizione delle festività, viva nella mente dei catanesi come in quella di tutti i siciliani emigrati all’estero. Patrimonio dell’UNESCO, i Pupi siciliani sono famosi in tutto il mondo, riscuotendo riconoscimenti vari e animando, nientemeno, uno dei primi EXPO internazionali, quello di Bruxelles del 1958.

Pupi sicilianiDa Il Guerrin meschino, legato ai ricordi di Fiorenzo Napoli quando da piccolo restava a casa a sentire i racconti del padre mentre la sua famiglia faceva l’opera dei Pupi a teatro, a Uzeda Catanese, paladino figlio del popolo che seppe farsi valere nonostante le sue origini popolane, fino a Ginevra di Scozia, storia dei cavalieri di Francia, la famiglia Napoli porta avanti, nonostante tutto, la tradizione dell’opera dei Pupi restando, sì, ancorata alle abitudini assimilate con don Gaetano, ma evolvendo il tutto in modo tale da farne non solo sopravvivere le gesta e la memoria, ma anche rivolgendosi finalmente a un nuovo pubblico come quello dei bambini, mandando in scena rappresentazioni come Colapesce, Silenzio! Arriva Don Chisciotte e molte altre. A tal proposito, Voci di Città in esclusiva ha intervistato il dottore Fiorenzo Napoli, direttore artistico della compagnia.

Dottore Napoli, avete mai pensato di digitalizzare gli spettacoli dei Pupi siciliani per attirare un pubblico più giovanile, dal momento che quest’ultimo molto spesso non va a teatro?

«Con il passare del tempo abbiamo prestato attenzione a tutto ciò che può servire a portare avanti la tradizione dei Pupi siciliani, in primo luogo alla loro conservazione, poiché in mancanza di un luogo adatto in cui custodirli, abbiamo rischiato spesso di perdere tutto. Per questo motivo, siamo sempre aperti alla ricezione di proposte valide, anche e soprattutto da parte dei giovani e quella della digitalizzazione degli spettacoli, della creazione di un canale streaming o quant’altro potrebbe essere una valida idea da tenere in considerazione».

Dottor Fiorenzo Napoli«Siamo imprenditori di noi stessi» è ciò da voi dichiarato durante la conferenza stampa: questo vuol dire che vi siete sempre sovvenzionati da soli?

«Noi siamo padroni di noi stessi. Non dobbiamo dire grazie a nessuno, se non a tutte quelle persone, come il direttore del centro commerciale, il dott. Simone Rao, che per il secondo anno consecutivo ci hanno aperto le porte mettendoci a disposizione questi spazi e gli espositori per i Pupi. Non siamo mai andati per negozi a chiedere sovvenzionamenti; procediamo autonomamente, offrendo al nostro pubblico tutto ciò che sappiamo, senza mai chiedere nulla in cambio».

Anastasia Gambera (articolo + fotografie)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • La natività di Gesù Bambino
  • Expo
  • digitalizzare
  • marionettistica
  • canale streaming
  • bruxelles
  • pubblico giovanile
  • Unesco
  • centro commerciale Porte di Catania
  • Pupi siciliani
  • compagnia dei fratelli Napoli
  • Fiorenzo Napoli
  • Don Chisciotte
  • Colapesce
  • Cristo al Golgota
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC