• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Con “Digimon Adventure Tri” l’anime riparte dopo 15 anni
23 Luglio 2015
Tubo catodicoEntertainment

Con “Digimon Adventure Tri” l’anime riparte dopo 15 anni

Home » Entertainment » Tubo catodico » Con “Digimon Adventure Tri” l’anime riparte dopo 15 anni

Quindici anni fa vedeva il proprio tramonto – poi rivelatosi provvisorio – uno degli anime che ha fatto più sognare i bambini di tutto il mondo: Digimon. La serie ha per protagonisti 7 ragazzi (i Digiprescelti) catapultati in un isole di nome File, dove incontrano i suoi abitanti, nonché loro futuri compagni di viaggio, ovvero i digimon. A partire da allora, vivranno una serie di avventure e peripezie che li porterà a liberare il mondo nel quale si trovano, il Digiworld. Ogni ragazzo ha un digivice, cioè un dispositivo multifunzionale che non solo serve da mappa del luogo, ma aiuta anche i digimon a evolversi nei propri stadi successivi e, dunque, a diventare più potenti. A ogni Digimon si accoppia un ragazzo: ad Agumon tocca Tai, a Gabumon Maat, a Tentomon Izzy, a Biyomon Sora, a Gomamon Joe, a Palmon Mini e a Patamon Tk.

I creatori della serie, in onore del quindicennio della serie, hanno deciso di far ritornare sull’isola di File i Digiprescelti grazie a una saga denominata Digimon Adventure Tri, della quale in prima battuta è stato lanciato un video che lasciava trasparire le suddette intenzioni. In un secondo momento, invece, è stato lanciato un conto alla rovescia sul sito ufficiale, al termine del quale è apparsa la seguente scritta, naturalmente in giapponese: «Quando le onde sotto il molo cominciano a muoversi con il sole del mattino… Bang. Un rapido movimento ferma la sveglia. Scostando bruscamente le lenzuola attorcigliate, egli protende le braccia e le gambe. La luce del sole fa capolino in dalle tende, colpendo la sua scrivania e illuminando una foto di gruppo scattata “quel giorno”. “Buona giornata”. Sentendo una voce che lo chiama, si dirige in fretta fuori dalla porta. Mentre si alza dalla sua bicicletta, il cielo azzurro d’estate si erge di fronte a lui… Tai, 17 anni, nei suoi giorni di liceo. Ancora una volta, l’avventura si evolve». Dopodiché, è stato rilasciato il primo teaser.

Il doppiaggio giapponese sarà affidato alle stesse voci di 15 anni fa per i digimon, mentre i Digiprescelti – forse anche per far coincidere il cambio di voce con la crescita anagrafica – ne avranno uno diverso. Digimon Adventure Tri consterà di sei lungometraggi che andranno in onda a partire dal novembre 2015: il titolo del primo film, non a caso, sarà proprio Reunion. Nel Belpaese la serie ha sempre avuto un grandissimo successo, seconda solo ai Pokémon, e potrebbe tornare nei nostri schermi dopo la distribuzione in terra nipponica.

Francesco Raguni

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;mcm bags for sale
prada handbags uk
chaussures louboutin pas cher
toms clearance
mcm bagpack
basket michael jordan
mcm handbag
prada handbags
prada sneakers uk
michael kors bags sale uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • Reunion
  • cartone animato
  • Pokèmon
  • File
  • Digiworld
  • teaser
  • quindicennio
  • Italia
  • produzione cinematografica
  • Anime
  • Digimon Adventure Tri
  • serie tv
  • #Giappone
   ← precedente
successivo →   
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni.
    22 Marzo
    Ragusa



  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    UniversitàUniCTRagusa


  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Ragusa


  • Modica (RG), si conclude il progetto di educazione alla legalità nelle scuole

    Modica (RG), si conclude il progetto di educazione alla legalità nelle scuole

    CittàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC