• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Recensione del libro “A sud del confine a ovest del sole” di Murakami
10 Gennaio 2017
Dante & Socrate

Recensione del libro “A sud del confine a ovest del sole” di Murakami

Home » Dante & Socrate » Recensione del libro “A sud del confine a ovest del sole” di Murakami

sud-confineLa vita è piena di momenti di transizione. Se quando si è molto giovani questi si vivono con spensieratezza e quasi senza rendersene conto, col passare degli anni ogni grande cambiamento è spesso preceduto da un momento di contemplazione o meglio di autocontemplazione, durante il quale ci si ferma si srotola quello che è stato il film della nostra vita e si prova a fare un bilancio. Si osserva tutto come a voler rallentare il tempo che scorre inevitabilmente in avanti, si prova a giustificare, valutare, rendere conto, salvo poi realizzare che comunque siano andate le cose, è cosi che dovevano andare e non sarebbe potuto essere diversamente.

A sud del confine a ovest del sole è quel momento lì. Il protagonista Hajime è un ragazzo come tanti altri, un figlio unico nel Giappone degli anni 60. È un tipo solitario che come tutti quelli senza fratelli, ha imparato presto il piacere della lettura, della musica e della fantasia come surrogato ad una compagnia che non sempre è disponibile. Hajime è un ragazzo solo poiché anche se crescendo è riuscito ad intrecciare qualche relazione, queste non gli hanno mai portato soddisfazione, o meglio quasi mai. All’età di 12 anni incontra una bambina anch’essa figlia unica, anche lei troppo sola: sono finalmente soli in due. Dopo poco, però, sono costretti a cambiare città ed in quel momento di cambiamenti che è l’adolescenza, è difficile mantenere i contatti; non esiste internet e Zuckerberg non è ancora nato. Il pensiero di ciò che poteva essere e non è stato perseguiterà i protagonisti per tutto il liceo e l’università fino alla fase adulta, quando, inevitabilmente, si ritroveranno davanti a quella pellicola e dovranno riavvolgere il nastro.
La storia raccontata da Murakami è intrisa di nostalgia, profuma di pioggia, ma riscalda come soltanto una cioccolata calda davanti alla stufa in una sera di gennaio è in grado di fare. Riscalda perché è un racconto che parla direttamente al nostro mondo interiore, a quella parte di noi che ogni giorno tiene insieme le corde che reggono la realtà in cui scegliamo di vivere. Non è una storia con personaggi fantastici, eroi o gatti che spariscono all’improvviso. È la storia della vita di ognuno di noi.

haruki_murakami_7593Anche in questo romanzo, Murakami ci regala una magnifica colonna sonora fatta di pezzi jazz come South of the border di Nat King Cole (da cui il titolo dell’opera),  Star-crossed lovers di Duke Ellington ed autori di musica classica come Rossini e Liszt. È un libro che porta il lettore in un mondo parallelo, per fargli osservare da un nuovo punto di vista quello che ha sempre avuto davanti. È forse uno dei lavori più intimi e maturi del maestro giapponese. A sud del confine a ovest del sole è come quella mano sulla spalla che ti fa andare avanti mentre vedi i pezzi del domino della vita cadere uno dopo l’altro, è il racconto del crescere essere umani, qualcosa che accade inevitabilmente e che spesso come «una pioggia leggera cade sul mare senza che nessuno possa vederla».

 

Salvatore Corsaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • recensione
  • gatti
  • murakami
  • A sud del confine a ovest del sole
  • hajime
  • nat king cole
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC