• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Marco Randazzo e la pittura.
22 Aprile 2017
Art attackDante & Socrate

Marco Randazzo e la pittura.

Home » Dante & Socrate » Art attack » Marco Randazzo e la pittura.

Marco Randazzo è un giovane pittore siciliano. «Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo» é il suo refrain. Le sue opere saranno in mostra ad Osaka ( Giappone ) da Maggio/Luglio 2017 e a Milano da Settembre. Lo abbiamo intervistato per scoprire la i tratti della sua passione per l’arte. 

Questo giovane pittore siciliano vive fra Avola e Milano, dove lavora. Dopo gli studi liceali ha frequentato l’Accademia di Belle Arti a Catania, dove nel marzo 2007 si è laureato in Pittura, specializzazione in Beni Culturali. Nel 2010 si è specializzato in Arti Visive, indirizzo Grafica, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Ha partecipato a varie mostre collettive in gallerie d’arte e in spazi museali, sia in Italia che all’estero, fra cui Berlino, Monaco, Osaka e New York. Annovera cinque esposizioni personali, la prima nel 2005.

Dal 2013 collabora ed espone con la Galleria Wikiarte di Bologna e con altre importanti Gallerie, con cui ha partecipato ad importanti Fiere d’Arte Contemporanea.

Ciao Marco. Quanto è stata importante l’accademia per te?

Per la mia crescita e maturazione artistica frequentare l’Accademia è stato molto importante, direi fondamentale. Gli anni a Catania mi hanno permesso di studiare ed apprendere tecniche per poter trovare la mia personale. Gli anni a Milano mi son serviti tanto a crescere come artista e dare sempre più spessore e consapevolezza alle mie opere. Mi ritengo fortunato perché gli insegnanti, sia a Catania che a Brera, sono stati degli ottimi maestri, di arte e di vita.

Cosa vuol dire essere un pittore contemporaneo nel 2017 in Italia?

L’arte contemporanea, e nello specifico la pittura, in Italia è un mondo complesso e in continua evoluzione. Devo dire che riuscire ad entrare a far parte del mercato non è mai semplice, soprattutto in tempi non così positivi come quelli che viviamo attualmente. Per fortuna i moderni mezzi di comunicazione e i social ci permettono di superare molto facilmente i confini della nostra bella nazione e diventare artisti mondiali in maniera semplice ed immediata.

Cosa consiglieresti agli artisti come te? Di rimanere nella propria terra o andare via?

Il mio percorso di vita è esemplificativo della necessità che ogni buon artista ha di rapportarsi con nuove esperienze e nuove realtà sociali. La Sicilia rimane per me fonte di ispirazione e di pace, ma le dinamiche del mondo dell’arte contemporanea purtroppo ci spingono lontano dalla nostra terra. Vivo da molti anni a Milano ormai, e ogni volta che posso viaggio all’estero per confrontarmi con il mondo, ma so che tutto è partito dalla Sicilia e questo influenzerà sempre la mia tavolozza di colori.

Le opere di Marco esprimono tutto ciò che non riesce a dire con le parole. Per lui l’arte, la pittura sono l’essenza della vita ed è attraverso cio’ che riesce ad esprimere se stesso e a comunicare con gli altri. I colori, i cerchi, le linee, i fondi bianchi, un caos di idee che prendono vita.

Barbara Di Benedetto

Mostre importanti all’estero:

Berlino e Monaco (Germania)

New York e Miami (USA)

Ultime mostre importanti in Italia:

Affordale Art Fair – mostra/fiera d’arte contemporanea – Milano

Arte Padova – mostra/fiera d’arte contemporanea – Padova

Mostra personale presso il centro MA a Catania

Bergamo Arte Fiera – mostra/fiera d’arte contemporanea – Bergamo

Mostra personale presso la Galleria Wikiarte a Bologna

Arte Genova – mostra/fiera d’arte contemporanea – Genova

 

Mostre in programma :

Osaka ( Giappone ) Maggio/Luglio 2017

Mostra personale a Milano Settembre 2017
Marco Randazzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bufera su esponente di Fratelli d’Italia per divise naziste al cinema - 09/12/2023
  • Catania: protesta per lo sgombero del consultorio e dello studentato - 09/12/2023
  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale - 07/12/2023
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida - 07/12/2023
  • Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival - 07/12/2023
  • catania
  • Milano
  • pittura
  • marco randazzo
   ← precedente
successivo →   
  • Bufera su esponente di Fratelli d’Italia per divise naziste al cinema Bufera su esponente di Fratelli d’Italia per divise naziste al cinema
    9 Dicembre
    Attualità
  • Catania: protesta per lo sgombero del consultorio e dello studentato Catania: protesta per lo sgombero del consultorio e dello studentato
    9 Dicembre
    Catania
  • NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans NBA Cup, Indiana batte Milwaukee: i Lakers travolgono New Orleans
    8 Dicembre
    Basket
  • Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland
    7 Dicembre
    Calcio
  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida
    7 Dicembre
    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC