• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La scienza rivela il segreto di chi impara facilmente le lingue
25 Gennaio 2016
Smart languageDante & SocrateAfter Big Bang

La scienza rivela il segreto di chi impara facilmente le lingue

Home » Dante & Socrate » Smart language » La scienza rivela il segreto di chi impara facilmente le lingue

Lo si è sentito dire da personalità più o meno qualificate, talvolta lo si è creduto o sperato, altre addirittura temuto: c’è chi è portato per l’apprendimento di una lingua straniera e chi meno, è tutta una questione di predisposizione. Ebbene, a seguito di una recente ricerca condotta dal Montreal Neurological Institute della canadese McGill University, si può star certi che sia realmente così.

studiare-lingue«La parte più interessante di questo studio – ha commentato Arturo Hernandez, neuroscienziato dell’Università di Houston, seppure non coinvolto nell’esperimento citato – è che la connettività tra i diversi settori del cervello può essere osservata prima di iniziare un corso di lingua. Questo dimostra che si può affermare già in anticipo quanto successo si avrà nel corso». Pertanto, come è stato spiegato nel Journal of Neuroscience, un gruppo di studiosi capeggiato dalle professoresse Xiaoqian Chai e Denise Klein ha analizzato la connettività in stato di riposo del cervello di 15 madrelingua inglesi di età adulta, prima che gli interessati iniziassero un corso intensivo di 12 settimane di francese per principianti, nonché durante e dopo le lezioni.

Monitorando le connessioni cerebrali dei singoli soggetti tramite una risonanza magnetica funzionale, gli esperti hanno osservato un rapporto di proporzionalità diretta fra la qualità e la rapidità di miglioramenti linguistici e la forza delle connessioni fra l’insula anteriore sinistra/opercolo frontale e una sotto-area della circonvoluzione temporale superiore sinistra. La stessa corrispondenza è stata trovata fra le abilità di lettura e una maggiore connettività fra la cosiddetta regione della forma visiva delle parole (situata nel lobo temporale) e un’altra sotto-area della circonvoluzione temporale superiore sinistra.

cervello«Questo non vuol dire che il successo nello studio di una lingua straniera sia del tutto predeterminato dalla conformazione dei nostri circuiti cerebrali», chiarisce Xiaoqian Chai. «Il cervello è altamente plastico, e ciò significa che può essere plasmato dall’apprendimento e dall’esperienza». L’importanza della scoperta risiede, quindi, nella possibilità di implementare in futuro dei metodi più funzionali all’apprendimento degli idiomi, che tengano conto delle differenze individuali e della maniera in cui certe connessioni neuronali potrebbero essere stimolate: nessuno rinunci a diventare un poliglotta!

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • francese
  • McGill University
  • abilità di lettura
  • apprendimento linguistico
  • predisposizione
  • Xiaoqian Chai
  • connessioni cerebrali
  • Denise Klein
  • ricerca scientifica
  • Arturo Hernandez
  • esperimento
  • Università di Houston
  • inglese
  • Journal of Neuroscience
  • Canada
  • Montreal Neurological Institute
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC