• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Mindy, l’umano 3D del 2100 che allarma sulla “postura da smartphone”
  • Calcio JP Morgan investirà sulla Superlega: uno schiaffo ai tifosi o la risposta all’ipocrisia UEFA?
  • Societas Modica (RG), andava in giro armato e deteneva arsenale, arrestato dai Carabinieri
  • Societas Nuove assegnazioni di Funzionari di Polizia alla Questura di Ragusa
  • Societas I Carabinieri di Vittoria (RG) arrestano un uomo per spaccio
  • Societas Vittoria (RG): atti persecutori, i Carabinieri arrestano una donna
  • Societas Messina, i Carabinieri interrompono una festa abusiva
  • Catania CittàInsieme Catania: “volontariato civico per il verde della città”
  • Societas Noi albergatori Siracusa: “il turismo riparte, noi stiamo a guardare”
  • Business Chi è il commercialista telematico e quali vantaggi offre a professionisti e piccole imprese
La gioia del Natale è insita del cervello umano: a confermarlo è la scienza
10 Dic
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

La gioia del Natale è insita del cervello umano: a confermarlo è la scienza

Dicembre, le luminarie, gli alberi addobbati a festa, i presepi: è ufficialmente cominciato il periodo più magico dell’anno, ovvero, Natale. Usanza vuole che …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Quindici minuti di solitudine al giorno, tolgono il medico di torno
3 Set
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Quindici minuti di solitudine al giorno, tolgono il medico di torno

Molte persone, per quanto possa sembrare strano il loro comportamento, decidono di passare la propria vita nella solitudine concedendosi pochi attimi di socialità …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Due mesi a letto per 20.000 euro: cercasi volontari per la NASA
31 Mar
2019
Scritto da: Francesco Mascali

Due mesi a letto per 20.000 euro: cercasi volontari per la NASA

60 giorni in un letto. Per qualcuno potrebbe essere più di un sogno, dato che la NASA, in collaborazione con l’agenzia spaziale europea …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Formiche e robot insieme per risolvere i problemi del mondo

La maggior parte di noi solo al vederle già prova un senso di fastidio immenso, nonché di ripugnanza, poiché sono animali, secondo noi, particolarmente inutili e capaci solo di recare disturbo all’essere umano. Trattasi proprio delle formiche...

...continua a leggere →

Leggi tutto

A scuola niente banchi, verifiche e voti: “la vita stessa è apprendimento”

La scuola sta per cominciare ma il rientro non sarà uguale per tutti: alcuni non troveranno né banchi né cattedre ad aspettarli, non ci saranno lezioni frontali, verifiche o voti! Questa è "Una Scuola" progetto ideato da Francesca Antonacci e Monica Guerra, ricercatrici dell'Università Bicocca di Milano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Donne, ecco perché è importante struccarsi prima di dormire

Donne e trucchi hanno da sempre una relazione complicata: truccarsi aiuta ad apparire più belle, ma quando si arriva la sera accade spesso che per stanchezza si vada a dormire senza pulirsi il viso rimandando il tutto alla mattina seguente. Struccarsi la sera è fondamentale per la salute della pelle e il non farlo può portare, nel lungo periodo, a spiacevoli conseguenze.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Microsoft Translator” sarà il traduttore simultaneo dell’anno

La “Redmond” ha dichiarato che, entro la fine del 2016, il servizio di “Microsoft Translator” sarà capace di tradurre per iscritto conversazioni di gruppo in cui si utilizzino fino a 9 lingue diverse. Sarà questa la nuova frontiera della comunicazione?

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Tale madre, tale figlia”

Spesso, agli uomini viene detto che non serve immaginare come sarà la propria fidanzata in futuro, basta guardare la suocera. Il "Daily Mail", famoso quotidiano britannico, ha dimostrato che ogni donna, crescendo, diventa uguale alla propria madre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Guarire completamente dall’Aids? Adesso è possibile

La medicina si impegna, giorno dopo giorno, a cercare di trovare una cura per ogni singola malattia che purtroppo affligge l’umanità, trovando soluzioni anche per patologie ritenute un tempo croniche proprio perché si pensava che non ci fosse un rimedio disponibile. L’Aids è fra quelle affezioni che, dalla sua nascita a oggi, conta fra le sue file milioni di morti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I dialettofoni hanno gli stessi vantaggi dei bilingue

È proprio il caso di dirlo, il dibattito fra detrattori e sostenitori della sopravvivenza dei dialetti non si esaurisce mai. Certo è, però, che una recente scoperta potrebbe far cambiare idea quantomeno a qualche indeciso: scopriamo quale!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Attenzione, non è detto che ripetere aiuti a memorizzare

Le tipologie di memoria a cui si può affidare l'essere umano sono molteplici, ma è convinzione comune che per stimolare l'assimilazione di qualunque tipo di informazione l'ideale sia sforzarsi di ripetere più volte lo stesso concetto. Tuttavia, è possibile che questo trucchetto non potenzi aiuti a fare propria una determinata conoscenza, anzi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un esperimento ci dice cosa c’è nella Nutella

L'organizzazione di consumi tedesca "Verbraucherzentrale Hamburg" ha messo in pratica un esperimento con l'obbiettivo di illustrare approssimativamente il contenuto di un barattolo di Nutella, con risultati, nonostante non ci sia una precisione scientifica, che fanno riflettere sulla poca consapevolezza del contenuto di uno dei prodotti alimentari più diffusi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Avevate mai pensato a una “memory card” di batteri?

Grazie ai recenti studi, potremo assistere presto a una memory card fatta di batteri per incamerare dati di ogni tipo. Alcuni biologi e genetisti, infatti, sono riusciti a registrare informazioni attraverso il dna, andando a trasformare le cellule in veri e propri dischi fissi biologici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Siete dei precisini della lingua? Dipende dalla vostra personalità

Immaginate la scena. Siete in compagnia di un conoscente ma, mentre chiacchierate piacevolmente del più e del meno, quest’ultimo si lascia scappare un fastidioso «se dovrei». D’accordo, si tratta soltanto di uno scivolone linguistico, può capitare a chiunque, eppure scatena in voi l’irrefrenabile voglia di fuggire a gambe levate. Correggerlo o non correggerlo?

...continua a leggere →

Leggi tutto

A dire le parolacce sono i più ignoranti? Falso!

Che le parolacce facessero bene alla salute era già stato provato dalla scienza, ma che a farne maggiormente uso fossero le persone più acculturate sarebbe stato incredibile per tanti fino a poco tempo fa. A sfatare alcuni miti ormai consolidati è stata una ricerca condotta negli Stati Uniti e dai risultati inaspettati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza rivela il segreto di chi impara facilmente le lingue

Lo si è sentito dire da personalità più o meno qualificate: c'è chi è portato per l'apprendimento di una lingua straniera e chi meno. Ebbene, a seguito di una recente ricerca condotta dal Montreal Neurological Institute della canadese McGill University, si può star certi che sia così.

...continua a leggere →

Leggi tutto

«Spaceflower fa il suo debutto», il tweet di Scott Kelly fa il giro del mondo

Spaceflower è il risultato degli studi sul comportamento degli organismi vegetali in condizioni di microgravità. Scott Kelly, astronauta statunitense che lavora per conto della NASA, ha voluto condividere con il "popolo" di Twitter lo straordinario avvenimento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I benefici notturni del latte

È ormai ampiamente appurato che bere un buon bicchiere di latte prima di andare a dormire sia un valido alleato per il nostro riposo notturno, meglio ancora se la mungitura della bevanda venga effettuata dopo il tramonto del sole, a sostenere questa teoria sono stati i ricercatori sudcoreani dell'Uimyung Research Institute for Neuroscience di Seoul .

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le emozioni del cinema, finte e reali allo stesso tempo

È già risaputo il fatto che il cinema rappresenti un momento di evasione dalla realtà, attraverso il quale la mente si allontana dalla routine per immergersi in un vero e proprio canale di emozioni. Ma quali sono i motivi reali per cui si decide di pagare un biglietto e di sedersi in una sala buia insieme ad altre persone?

...continua a leggere →

Leggi tutto

«Colorless green ideas sleep furiously»: Chomsky aveva ragione

Più di una volta, in tempi recenti, le teorie linguistiche di Noam Chomsky sono state oggetto di dibattito e spunto per ulteriori ricerche e approfondimenti. Da poco, pare che uno studio condotto da David Poeppel, docente presso la New York University, gli abbia dato ragione almeno su una questione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esser pigri vuol dire essere intelligenti?

Quante volte ci si mette in testa di alzarsi presto la mattina per andare in palestra o svolgere qualsiasi altra attività, salvo poi lasciare spazio alla pigrizia? A quanto pare, è scientificamente provato che il corpo umano sceglie la via meno faticosa da percorrere, sempre e comunque.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scoperta l’esistenza di grandi fiumi su Marte

Arrivano ulteriori conferme riguardo la presenza di acqua su Marte. L'esito di un'indagine condotta da un pool di scienziati dell'University of Pennsylvania, coordinati dal geofisico Douglas Jerolmack, ha messo in luce che in passato sul pianeta rosso scorressero fiumi di grossa portata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giappone: un raggio di luce cancella la memoria appena acquisita

Tutti probabilmente avranno visto Men in Black, il film diretto da Barry Sonnenfeld e ispirato all’omonimo fumetto, e se così non fosse si invita a farlo, prestando particolare attenzione ad un tecnologico strumento usato dagli agenti: il neuralizzatore, capace di cancellare la memoria e impiegato per eliminare i ricordi di testimoni “scomodi”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I social network per studiare i comportamenti delle persone

I social network, ormai, fanno parte della vita di tutti i giorni e contano milioni di account appartenenti a persone di ogni età. Sono uno strumento utile per chattare istantaneamente con persone provenienti da tutto il mondo, condividere le proprie idee e persino giocare. Ma si sono rivelati anche un mezzo per studiare i comportamenti delle persone.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La cyberguerra simulata della NATO

I conflitti del futuro? Sicuramente saranno quelli che si combatteranno con l'uso di una sola ma potente arma: la tecnologia. La NATO lo sa bene e periodicamente simula degli attacchi per testare i propri meccanismi di difesa delle reti informatiche. La più recente simulazione si è svolta nei giorni scorsi al Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence NATO di Tallin, in Estonia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dalla Grecia arriva l’alcol-test a base di algoritmo

Un'innovativa scoperta, messa a punto da ricercatori greci, potrebbe mandare in pensione l'etilometro. Grazie a un algoritmo e una telecamera a infrarossi, una normale automobile sarà in grado di stabilire se il conducente ha bevuto troppo, rifiutandosi di partire.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scoperto il filo conduttore tra scienza ed etica

Uno studio californiano dimostra che scienza e moralità camminano di pari passo, tanto da innescare in chi giudica positivamente la scienza un comportamento decisamente più etico nei confronti degli avvenimenti che interessano il mondo e nei confronti di chi li circonda.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un rapporto sessuale al giorno toglie il medico di torno

Affrontare la routine settimanale di lavoro, studio, mansioni domestiche e altre attività quotidiane può diventare faticoso, se non si è capaci di ritagliarsi un breve lasso di tempo per il proprio benessere psicofisico. I rapporti d'intimità mattutini sarebbero un ottimo toccasana per tutte le coppie: come mai?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Non è vero che cantanti si nasce

Se si nasce stonati, si muore senza essere riusciti a migliorare i risultati canori delle proprie corde vocali? Comunemente, si tende a rispondere di sì a questa curiosità, sebbene la scienza abbia recentemente smentito simile credenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Mindy, l'umano 3D del 2100 che allarma sulla
    Mindy, l'umano 3D del 2100 che allarma sulla "postura da smartphone"
    19 Aprile 2021
  • JP Morgan investirà sulla Superlega: uno schiaffo ai tifosi o la risposta all'ipocrisia UEFA?
    JP Morgan investirà sulla Superlega: uno schiaffo ai tifosi o la risposta all'ipocrisia UEFA?
    19 Aprile 2021

Video

Città

  • Modica (RG), andava in giro armato e deteneva arsenale, arrestato dai Carabinieri
    Modica (RG), andava in giro armato e deteneva arsenale, arrestato dai Carabinieri
    19 Aprile 2021
  • Nuove assegnazioni di Funzionari di Polizia alla Questura di Ragusa
    Nuove assegnazioni di Funzionari di Polizia alla Questura di Ragusa
    19 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it