Braccia robotiche controllate dal pensiero umano. Realtà o fantascienza?
Ebbene si, è successo alla Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory. Per la prima volta sono state impiantante delle braccia robotiche su un …
Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
La tecnologia sta facendo passi da gigante e sempre più spesso sentiamo parlare di innovazioni tanto incredibili quanto inquietanti: intelligenze artificiali che …
La gioia del Natale è insita del cervello umano: a confermarlo è la scienza
Dicembre, le luminarie, gli alberi addobbati a festa, i presepi: è ufficialmente cominciato il periodo più magico dell’anno, ovvero, Natale. Usanza vuole che …
Due mesi a letto per 20.000 euro: cercasi volontari per la NASA
60 giorni in un letto. Per qualcuno potrebbe essere più di un sogno, dato che la NASA, in collaborazione con l’agenzia spaziale europea …
Formiche e robot insieme per risolvere i problemi del mondo
La maggior parte di noi solo al vederle già prova un senso di fastidio immenso, nonché di ripugnanza, poiché sono animali, secondo noi, particolarmente inutili e capaci solo di recare disturbo all’essere umano. Trattasi proprio delle formiche...
Leggi tuttoA scuola niente banchi, verifiche e voti: “la vita stessa è apprendimento”
La scuola sta per cominciare ma il rientro non sarà uguale per tutti: alcuni non troveranno né banchi né cattedre ad aspettarli, non ci saranno lezioni frontali, verifiche o voti! Questa è "Una Scuola" progetto ideato da Francesca Antonacci e Monica Guerra, ricercatrici dell'Università Bicocca di Milano.
Leggi tuttoDonne, ecco perché è importante struccarsi prima di dormire
Donne e trucchi hanno da sempre una relazione complicata: truccarsi aiuta ad apparire più belle, ma quando si arriva la sera accade spesso che per stanchezza si vada a dormire senza pulirsi il viso rimandando il tutto alla mattina seguente. Struccarsi la sera è fondamentale per la salute della pelle e il non farlo può portare, nel lungo periodo, a spiacevoli conseguenze.
Leggi tutto“Tale madre, tale figlia”
Spesso, agli uomini viene detto che non serve immaginare come sarà la propria fidanzata in futuro, basta guardare la suocera. Il "Daily Mail", famoso quotidiano britannico, ha dimostrato che ogni donna, crescendo, diventa uguale alla propria madre.
Leggi tuttoI dialettofoni hanno gli stessi vantaggi dei bilingue
È proprio il caso di dirlo, il dibattito fra detrattori e sostenitori della sopravvivenza dei dialetti non si esaurisce mai. Certo è, però, che una recente scoperta potrebbe far cambiare idea quantomeno a qualche indeciso: scopriamo quale!
Leggi tuttoAttenzione, non è detto che ripetere aiuti a memorizzare
Le tipologie di memoria a cui si può affidare l'essere umano sono molteplici, ma è convinzione comune che per stimolare l'assimilazione di qualunque tipo di informazione l'ideale sia sforzarsi di ripetere più volte lo stesso concetto. Tuttavia, è possibile che questo trucchetto non potenzi aiuti a fare propria una determinata conoscenza, anzi.
Leggi tuttoAvevate mai pensato a una “memory card” di batteri?
Grazie ai recenti studi, potremo assistere presto a una memory card fatta di batteri per incamerare dati di ogni tipo. Alcuni biologi e genetisti, infatti, sono riusciti a registrare informazioni attraverso il dna, andando a trasformare le cellule in veri e propri dischi fissi biologici.
Leggi tuttoSiete dei precisini della lingua? Dipende dalla vostra personalità
Immaginate la scena. Siete in compagnia di un conoscente ma, mentre chiacchierate piacevolmente del più e del meno, quest’ultimo si lascia scappare un fastidioso «se dovrei». D’accordo, si tratta soltanto di uno scivolone linguistico, può capitare a chiunque, eppure scatena in voi l’irrefrenabile voglia di fuggire a gambe levate. Correggerlo o non correggerlo?
Leggi tuttoA dire le parolacce sono i più ignoranti? Falso!
Che le parolacce facessero bene alla salute era già stato provato dalla scienza, ma che a farne maggiormente uso fossero le persone più acculturate sarebbe stato incredibile per tanti fino a poco tempo fa. A sfatare alcuni miti ormai consolidati è stata una ricerca condotta negli Stati Uniti e dai risultati inaspettati.
Leggi tuttoLa scienza rivela il segreto di chi impara facilmente le lingue
Lo si è sentito dire da personalità più o meno qualificate: c'è chi è portato per l'apprendimento di una lingua straniera e chi meno. Ebbene, a seguito di una recente ricerca condotta dal Montreal Neurological Institute della canadese McGill University, si può star certi che sia così.
Leggi tuttoI benefici notturni del latte
È ormai ampiamente appurato che bere un buon bicchiere di latte prima di andare a dormire sia un valido alleato per il nostro riposo notturno, meglio ancora se la mungitura della bevanda venga effettuata dopo il tramonto del sole, a sostenere questa teoria sono stati i ricercatori sudcoreani dell'Uimyung Research Institute for Neuroscience di Seoul .
Leggi tuttoLe emozioni del cinema, finte e reali allo stesso tempo
È già risaputo il fatto che il cinema rappresenti un momento di evasione dalla realtà, attraverso il quale la mente si allontana dalla routine per immergersi in un vero e proprio canale di emozioni. Ma quali sono i motivi reali per cui si decide di pagare un biglietto e di sedersi in una sala buia insieme ad altre persone?
Leggi tutto«Colorless green ideas sleep furiously»: Chomsky aveva ragione
Più di una volta, in tempi recenti, le teorie linguistiche di Noam Chomsky sono state oggetto di dibattito e spunto per ulteriori ricerche e approfondimenti. Da poco, pare che uno studio condotto da David Poeppel, docente presso la New York University, gli abbia dato ragione almeno su una questione.
Leggi tuttoEsser pigri vuol dire essere intelligenti?
Quante volte ci si mette in testa di alzarsi presto la mattina per andare in palestra o svolgere qualsiasi altra attività, salvo poi lasciare spazio alla pigrizia? A quanto pare, è scientificamente provato che il corpo umano sceglie la via meno faticosa da percorrere, sempre e comunque.
Leggi tuttoScoperta l’esistenza di grandi fiumi su Marte
Arrivano ulteriori conferme riguardo la presenza di acqua su Marte. L'esito di un'indagine condotta da un pool di scienziati dell'University of Pennsylvania, coordinati dal geofisico Douglas Jerolmack, ha messo in luce che in passato sul pianeta rosso scorressero fiumi di grossa portata.
Leggi tuttoGiappone: un raggio di luce cancella la memoria appena acquisita
Tutti probabilmente avranno visto Men in Black, il film diretto da Barry Sonnenfeld e ispirato all’omonimo fumetto, e se così non fosse si invita a farlo, prestando particolare attenzione ad un tecnologico strumento usato dagli agenti: il neuralizzatore, capace di cancellare la memoria e impiegato per eliminare i ricordi di testimoni “scomodi”.
Leggi tuttoLa cyberguerra simulata della NATO
I conflitti del futuro? Sicuramente saranno quelli che si combatteranno con l'uso di una sola ma potente arma: la tecnologia. La NATO lo sa bene e periodicamente simula degli attacchi per testare i propri meccanismi di difesa delle reti informatiche. La più recente simulazione si è svolta nei giorni scorsi al Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence NATO di Tallin, in Estonia.
Leggi tuttoDalla Grecia arriva l’alcol-test a base di algoritmo
Un'innovativa scoperta, messa a punto da ricercatori greci, potrebbe mandare in pensione l'etilometro. Grazie a un algoritmo e una telecamera a infrarossi, una normale automobile sarà in grado di stabilire se il conducente ha bevuto troppo, rifiutandosi di partire.
Leggi tuttoScoperto il filo conduttore tra scienza ed etica
Uno studio californiano dimostra che scienza e moralità camminano di pari passo, tanto da innescare in chi giudica positivamente la scienza un comportamento decisamente più etico nei confronti degli avvenimenti che interessano il mondo e nei confronti di chi li circonda.
Leggi tuttoUn rapporto sessuale al giorno toglie il medico di torno
Affrontare la routine settimanale di lavoro, studio, mansioni domestiche e altre attività quotidiane può diventare faticoso, se non si è capaci di ritagliarsi un breve lasso di tempo per il proprio benessere psicofisico. I rapporti d'intimità mattutini sarebbero un ottimo toccasana per tutte le coppie: come mai?
Leggi tutto