• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’Italia in piazza per le unioni civili
25 Gennaio 2016
Best politikSocietas

L’Italia in piazza per le unioni civili

Home » Best politik » L’Italia in piazza per le unioni civili

In oltre cento piazze d’Italia, da nord a sud, migliaia di persone si sono riversate per manifestare il proprio appoggio al ddl Cirrinnà. La stima dell’Arcigay è di oltre un milione di manifestanti, sparsi per tutta la Nazione, con l’intenzione di chiedere a gran voce uguaglianza, unioni civili e stepchild adoptions. Gli incredibili risultati di tale manifestazione, intitolata “È ora di essere civili”, obbligano le forze politiche a dare risposte concrete sull’approvazione del disegno di legge che renderebbe possibili le unioni civili tra coppie di omosessuali. «Quella di oggi è una bellissima piazza e ci ricorda che l’Italia è in ritardo, ma il PD è impegnato in prima persona per colmarlo», ha dichiarato Matteo Orfini, presidente del Partito Democratico. Ma non tutti gli schieramenti politici sembrano essere d’accordo, infatti, Carlo Giovanardi, ha commentato così i risultati della manifestazione avvenuta sabato pomeriggio: «Le cento piazze LGBT, malgrado la sponsorizzazione del PD e di parte del Governo, si sono trasformate in un clamoroso flop. Anche prendendo per buoni i dati degli organizzatori relativi a piccole piazze dove hanno gonfiato piccoli numeri, per il flash mob in tutta Italia non si va oltre le 20/30.000 presenze».

Per l’approvazione del disegno di legge, i DEM saranno costretti a chiedere l’aiuto di SEL, Movimento 5 Stelle e Verdiniani, quest’ultimi sarebbero gli unici parlamentari di centro-destra a votare italiaa favore della proposta. Neanche dal mondo cattolico arriva il sostegno verso la comunità LGBT e Papa Francesco sottolinea che «non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione». Così me le Sentinelle in piedi,  che da tempo si oppongono alle unioni civili tra omosessuali, che hanno manifestato a favore della famiglia tradizionale, riempiendo alcune piazze d’Italia con la loro “protesta silenziosa”.

Eppure, nonostante le numerose divisioni sul tema all’interno del Paese, è innegabile che la manifestazione di sabato abbia scosso in maniera netta l’opinione pubblica; «una giornata storica per questo Paese, una mobilitazione vastissima che si è nutrita del desiderio e dell’entusiasmo di tante e tanti che hanno a cuore il valore dell’uguaglianza», secondo Gabriele Piazzonì, segretario dell’Arcigay. Di conseguenza, dopo che ogni Italiano sembri aver capito da che parte stare, non ci resta che assistere all’esito di una vicenda che si è protratta nel tempo probabilmente molto più del dovuto.

Francesco Laneri

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Matrimoni gay
  • LGBT
  • adozioni
  • PD
  • Papa Francesco
  • unioni civili
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC