• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Prorogata a Casa Saraceni la mostra “Felsina sempre pittrice”
02 Dicembre 2016
Art attackBolognaDante & SocrateCittà

Prorogata a Casa Saraceni la mostra “Felsina sempre pittrice”

Home » Dante & Socrate » Art attack » Prorogata a Casa Saraceni la mostra “Felsina sempre pittrice”

La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ha deciso di prolungare fino all’8 gennaio 2017 l’esposizione dedicata alle acquisizioni e alle donazioni del biennio 2014-2016, a fronte della precedente data, il 27 novembre. 

BOLOGNA — Il successo di pubblico ha Felsina Pittricesuggerito alla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna di prorogare fino all’8 gennaio 2017 la mostra “Felsina sempre pittrice. Acquisizioni d’arte e donazioni 2014 – 2016”, curata da Angelo Mazza, Conservatore delle Raccolte d’arte della Fondazione. I 30 dipinti esposti illustrano il progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio pittorico bolognese tra Cinquecento e Settecento, intrapreso dalla Fondazione Carisbo nel biennio 2014 – 2016, attraverso acquisizioni e donazioni. Quella compiuta dalla Fondazione è stata una vera e propria scelta di campo: accantonando momentaneamente le testimonianze artistiche dei “grandi” e già noti – Carracci, Guido Reni e Guercino – si è concentrata sulla ricerca e la riscoperta di artisti “minori”, secondari ai primi solo per celebrità, ma non per qualità della pittura.

 

In molti casi, l’intervento della Fondazione ha salvato dall’oblio un patrimonio artistico che rischiava di finire disperso e dimenticato dai più. Tra i quadri più significativi presentati in mostra si collocano il Ritratto di Ippolita Lambertini Gozzadini (1610 circa), eseguito da Alessandro Tiarini, ed il dipinto Rebecca ed Eleazaro al pozzo (1730 – 1735) di Ercole Graziani. Di grande interesse è anche la tela di Gian Domenico Ferretti con l’Incoronazione della Madonna Immacolata (1727); tra le curiosità della mostra rientra sicuramente la piccola tela Salvator Mundi di Elisabetta Sirani, per la prima volta esposta al pubblico. Si ricorda che l’ingresso della mostra rimane a titolo gratuito.

 

Orari di apertura

Lunedì mostra chiusa
Martedì/venerdì 15,30/18,30
Sabato/domenica 10,30/18,30

Per le festività:

Giovedì 8 dicembre festivo 10,30/18,30
Sabato 24, domenica 25, lunedì 26 e sabato 31 dicembre festivi 10,30/18,30
Domenica 1 gennaio e lunedì 2 gennaio mostra chiusa
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio festivi 10,30/18,30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle - 21/03/2023
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA - 21/03/2023
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. - 21/03/2023
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti - 21/03/2023
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini - 21/03/2023
  • Fondazione Carisbo
  • Felsina Pittrice
  • Angelo Mazza
  • mostra
  • Bologna
  • ingresso gratuito
  • Casa Saraceni
   ← precedente
successivo →   
  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
    21 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri.
    21 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile
    21 Marzo
    CalcioEntertainmentVoci di Sport
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini
    21 Marzo
    AttualitàCittà



  • Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Attualità


  • Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    CataniaCittà


  • Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    AttualitàCittàRoma
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC