• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Parcheggiatori abusivi, dichiarazione dell’assessore alla Mobilità
23 Agosto 2017
SiracusaCittà

Parcheggiatori abusivi, dichiarazione dell’assessore alla Mobilità

Home » Città » Siracusa » Parcheggiatori abusivi, dichiarazione dell’assessore alla Mobilità

Parcheggiatori abusiviSIRACUSA – «I parcheggiatori abusivi, a Siracusa, rappresentano ormai un serio problema di ordine pubblico». Lo afferma l’assessore alla Mobilità, Salvatore Piccione, riferendo alcuni gravi episodi avventi a ridosso di Ferragosto. «La notte tra il 13 e il 14 agosto – afferma – un parcheggiatore abusivo ha rimosso la recinzione di cantiere che impedisce l’accesso al terrazzo del parcheggio Talete, facendo entrare circa 50 auto. L’area non è in alcun modo adatta al parcheggio delle autovetture e la loro presenza rappresentava un reale pericolo. Il pronto intervento della Polizia municipale ha evitato che accedessero altre auto, ma le operazioni di sgombero dell’area si sono protratte fino alle 2,30, con inevitabili multe inflitte agli automobilisti che avevano parcheggiato in palese divieto di sosta. Non è stato possibile identificare il parcheggiatore abusivo che nel frattempo si era allontanato. Il personale del settore Mobilità e trasporti ha provveduto a fare recintare nuovamente l’area del cantiere».

«È di assoluta evidenza – prosegue l’assessore Piccione – quanto sia necessaria e non più rinviabile, da parte del consiglio comunale, l’approvazione del nuovo regolamento di Polizia urbana, in cui sono contenute le aree e le strade in cui sarà possibile applicare l’allontanamento coattivo (il cosiddetto Daspo urbano) nei confronti dei parcheggiatori abusivi, come previsto nel decreto Minniti di recente introduzione». Continuano intanto i pattugliamenti della Polizia municipale sia in Ortigia che alla zona archeologica (qui mattina e pomeriggio), anche di concerto con le altre forze dell’ordine. «Giorno 14, verso le 12.45, è giunta alla sala radio del comando di Polizia municipale – riferisce ancora l’esponente della Giunta – una segnalazione telefonica da parte di un automobilista che lamentava di essere stato minacciato da un parcheggiatore abusivo lungo la via Romagnoli. Immediatamente è arrivata sul posto una pattuglia della Polizia municipale e, su segnalazione di questa, una pattuglia della Polizia di Stato. Il parcheggiatore è stato identificato e portato in Questura».

Parcheggiatori abusiviNon sono, infine mancati i danneggiamenti e tentato furto. «Durante il ponte di Ferragosto – conclude l’assessore Piccione – sono state gravemente danneggiate due sbarre dei parcheggi, una al parcheggio Talete e una al parcheggio del Molo Sant’Antonio, nonché due parcometri al parcheggio Talete; questi ultimi sono stati forzati per tentare il furto (non riuscito) del denaro. I danni sono ingenti, ma grazie alle telecamere di sorveglianza, identificheremo e denunceremo i responsabili di tali atti scellerati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • telecamere
  • Parcheggi
  • sorveglianza
  • trasporti
  • Talete
  • polizia
  • questura
  • Automobili
  • Ferragosto
  • Ortigia
  • #cantiere
  • parcheggiatori abusivi
  • Consiglio Comunale
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    CataniaIncontriHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC