• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Eutanasia, Fabio Ridolfi chiede allo Stato italiano di porre fine a 18 anni di sofferenza
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
  • Green planet La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
  • MotoGP MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
  • Calcio Bundesliga: ultima giornata incredibile, capitan Endo salva lo Stoccarda
  • Attualità Sono 11 le bandiere blu 2022 per la Sicilia, ma c’è ancora tanto lavoro da fare
Novara di Sicilia (ME), inaugurato sabato l’Archivio storico comunale
20 Dicembre 2021
MessinaDante & SocrateCittà

Novara di Sicilia (ME), inaugurato sabato l’Archivio storico comunale

Home » Città » Messina » Novara di Sicilia (ME), inaugurato sabato l’Archivio storico comunale
2 minuti (tempo di lettura)

La più importante raccolta pubblica di documenti per la storia istituzionale, politica, economica, sociale e culturale di Novara di Sicilia dal 1542 al 1979 apre i battenti, restituendo alla fruizione pubblica un patrimonio documentario che sarà fonte di studio e ricerca per studenti, ricercatori, studiosi e cultori della storia locale.

L’Archivio storico comunale di Novara di Sicilia è finalmente una realtà. È stata inaugurata sabato scorso alle 10.30, alla presenza del pubblico e delle autorità, l’importante raccolta archivistica del Comune, conservata nei locali completamente rinnovati del plesso scolastico di via Michelangelo. Per la piccola comunità del borgo montano, si tratta di un importante recupero dell’identità e della memoria storica del territorio, realizzato con il contributo finanziario del Ministero della Cultura.

La cerimonia inaugurale si è articolata in due momenti. Il primo, formale e istituzionale, con il taglio del nastro, i saluti delle autorità e la visita ai locali dell’Archivio, composti dai depositi completamente rinnovati, dotati di impianto di videosorveglianza e di nuovi armadi, e dalla sala di consultazione, ricavata in un locale contiguo e dotata di collegamento internet wi-fi. L’altro, di riflessione e approfondimento, nel Teatro Casalaina, con la presentazione dei lavori di riordino dell’Archivio storico.

A fare gli onori di casa sono stati il sindaco Girolamo Bertolami e il presidente del Consiglio comunale Girolamo Sofia, che nei loro interventi ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per questo progetto e in particolare la funzionaria responsabile dell’Archivio storico Angela Puglisi e l’archivista Giovanna Giallongo, sottolineando come l’inaugurazione costituisca il coronamento di un programma di valorizzazione culturale avviato e portato avanti con determinazione in questi anni dall’amministrazione comunale. Moderatrice, la responsabile dell’Archivio storico comunale Angela Puglisi, che ha coordinato gli interventi dei vari relatori, sia in presenza che collegati da remoto.

La direttrice della Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo Ester Rossino ha evidenziato il ruolo centrale della Soprintendenza in materia di di consulenza, tutela, salvaguardia e valorizzazione degli archivi storici, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto con professionalità e competenza, che restituisce alla collettività novarese una pagina importante della propria identità, storica e culturale.

Elena Montagno, funzionaria responsabile per il procedimento di interesse culturale della Soprintendenza Archivistica, ha sottolineato come il progetto di riordino e valorizzazione dell’archivio abbia come finalità principale quella di rendere disponibile il materiale a studiosi, studenti, ricercatori, cultori della storia locale, che già nei prossimi mesi potranno accedere sia alla consultazione fisica dei documenti nella nuova sala, sia alla consultazione degli inventari digitali, che saranno a breve presenti sul portale del Sistema Archivistico Nazionale.

Infine, l’archivista Giovanna Giallongo ha illustrato il complesso lavoro di riordino (2019-2021) e la consistenza dei fondi archivistici inventariati. L’Archivio storico comunale comprende oltre 3300 pezzi tra buste, registri, liste e volumi, distribuiti lungo un arco temporale che va dal 1542 al 1979. I soggetti produttori della documentazione, oltre al Comune, sono l’Ufficio del conciliatore, il Monte Frumentario (istituzione che distribuiva ai contadini poveri il grano per la semina), la Congregazione di Carità, il Patronato Scolastico, e l’Ente Comunale Assistenza.

Particolare interesse ha suscitato il rinvenimento, da parte della Giallongo, di un Fondo antico. Si tratta di 63 volumi con le coperte di cuoio o di pergamena riguardanti gli atti di Introito ed Esito dell’Universitas di Novara (1600-1800) e 40 carte sciolte (1542-1615), di cui finora non si conosceva l’esistenza. Tra le carte, anche le trascrizioni di pergamene degli anni 1364, 1369, 1399, relative al rilascio di privilegi e concessioni feudali. I volumi non erano mai stati classificati negli inventari e nelle catalogazioni nell’Ottocento e nel Novecento. Inspiegabile come per oltre due secoli i volumi siano rimasti invisibili agli occhi esperti di archivisti e catalogatori. La Giallongo ha avanzato l’ipotesi, sulla base di un documento, che le antiche carte fossero conservate nell’archivio di una chiesa del luogo, sebbene non vi siano tracce della successiva acquisizione da parte dell’Ente pubblico. Ulteriori ricerche saranno, dunque, necessarie per chiarire del tutto il “mistero” del Fondo antico.

Numerosi gli ospiti intervenuti in collegamento via web: Letterio Bonaccorso, fumettista e illustratore; Antonino La Spina e Ignazio Di Giovanna, rispettivamente presidente nazionale e segretario generale dell’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia); Leandro Ventura, responsabile dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI); e Vincenzo Capuano, ispettore onorario del Ministero dei Beni Culturali.

Al termine, gli studenti dell’Istituto professionale alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre (CT), diretti dalla professoressa Monica Insanguine, hanno deliziato i presenti con la degustazione di un dolce natalizio, preparato per l’occasione: il panettone tradizionale “Special edition” per Novara di Sicilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania. In tre rapinano un negozio a San Giovanni La Punta: arrestati - 11/05/2022
  • Gioco, grande successo per l’Enada di Rimini - 10/05/2022
  • Scommettere sul tennis: una guida completa - 28/04/2022
  • Messina: controlli dei Carabinieri nel quartiere di Fondo Fucile - 30/03/2022
  • Dimesso dall’Unità Spinale il Vice Brigadiere Sebastiano Grasso - 30/03/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Sicilia
  • cultura
  • Messina
  • archivio
  • Ministero della Cultura
  • beni culturali
  • Novara di Sicilia
  • archivio comunale
   ← precedente
successivo →   
  • Eutanasia, Fabio Ridolfi chiede allo Stato italiano di porre fine a 18 anni di sofferenza Eutanasia, Fabio Ridolfi chiede allo Stato italiano di porre fine a 18 anni di sofferenza
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio
    EntertainmentPentagramma
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
    16 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
    16 Maggio
    CalcioSerie AEuro raccontiVoci di Sport



  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B

    Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Coppa Italia, show tra Juve e Inter: ai supplementari vincono i neroazzurri

    Coppa Italia, show tra Juve e Inter: ai supplementari vincono i neroazzurri

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top&flop: vincono Milan e Inter, la lotta salvezza si infiamma

    Serie A, top&flop: vincono Milan e Inter, la lotta salvezza si infiamma

    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Eutanasia, Fabio Ridolfi chiede allo Stato italiano di porre fine a 18 anni di sofferenza
    Eutanasia, Fabio Ridolfi chiede allo Stato italiano di porre fine a 18 anni di sofferenza
    18 Maggio 2022
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall'Italia
    NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall'Italia
    18 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it