• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il Presepe vivente si unisce al Magico Paese di Natale
10 Dicembre 2021
EntertainmentCittà

Il Presepe vivente si unisce al Magico Paese di Natale

Home » Entertainment » Il Presepe vivente si unisce al Magico Paese di Natale

Il Natale di San Damiano si arricchisce di tante iniziative, e approfitta della grande eco fornita dal Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco, inserendo il proprio presepe vivente all’interno delle iniziative del grande evento natalizio diffuso del Piemonte.

Natale a San Damiano: gli eventi

Il Natale di San Damiano inaugurerà mercoledì 8 dicembre 2021 con l’accensione delle luminarie per il centro della città e dell’albero di Natale. A partire dall’11 dicembre e fino al 12 dicembre (e poi ancora il 18 e 19 dicembre) in piazza Libertà verrà ospitato il mercatino natalizio, dalle 9:30 del mattino e fino alle 21:30. A corollario degli eventi natalizi, il 12 dicembre, ci saranno anche la tradizionale fiera del cappone e il mercatino dell’antiquariato. Ma il vero cuore del Natale sandamianese sarà il presepe vivente, che verrà inaugurato l’11 dicembre alle ore 15:00 e che per quest’anno speciale raddoppierà la sua presenza in città (11-12 dicembre, 18-19 dicembre, dalle ore 15:30).

Natale a San Damiano: il presepe vivente

Grazie al grande successo ottenuto in breve tempo, il presepe vivente di San Damiano d’Asti è ormai diventato un atteso appuntamento, imperdibile per i visitatori che giungono da tutta la Regione. Un evento con un valore riconosciuto da turisti e addetti ai lavori e che ha portato per questa nuova edizione a una piacevole novità: l’unione nel circuito degli eventi diffusi del Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco. Il Magico Paese di Natale è infatti tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d’Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d’Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations.

La sua quindicesima edizione del Magico Paese di Natale è all’insegna della rinascita, del cambiamento, della gioia ritrovata.
Tutti simboli che sono sempre appartenuti al Natale e a una manifestazione che ha fatto dell’autenticità e del calore una sua caratteristica distintiva, in grado di differenziarla nell’affollato panorama degli eventi natalizi. Il presepe vivente di San Damiano d’Asti rispecchia pienamente tutti questi valori e, forse anche grazie al sentimento di “unione che fa la forza” che questo anno particolare ci ha ricordato, le due manifestazioni hanno deciso di prendersi per mano e farsi insieme promotori dell’anima del vero Natale, accomunata dai simboli sacri e laici.

Così San Damiano d’Asti porta in dote al programma di eventi del Magico Paese di Natale delle Terre Unesco la grande tradizione del suo Presepe vivente, che anima il suo pittoresco centro nel periodo natalizio. La conformazione medievale del centro storico di San Damiano permette una fedele rappresentazione del passato, arricchita ancor di più dalla visita ai pittoreschi cunicoli che si estendono per tutta la città. I quasi cento figuranti volontari, in scena ogni giorno, fanno il resto della magia, dando vita a tutti i personaggi tipici del presepe: lo zampognaro, i re Magi, le guardie romane, le lavandaie, i falegnami, i calzolai, gli intagliatori, i fornai, gli artigiani, i mercanti, i fabbri e ovviamente la scena della natività, tutto inserito nelle immancabili dimostrazioni quali il conio delle monete, l’intreccio dei vasi, e l’allevamento degli animali. Il tutto poi è piacevolmente accompagnato con gli pasti, cibi e bevande caldi.

Infine, per l’occasione dell’importante gemellaggio, il consueto appuntamento del terzo weekend di dicembre quest’anno raddoppierà, e la rievocazione del presepe vivente si terrà sia l’11-12 dicembre che il 18-19 dicembre 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • evento natalizio
  • evento
  • Natale
  • presepe
  • presepe vivente
  • magico paese di natale
  • terre unesco
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC