• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Corsi di formazione a Milano: adesso anche la certificazione online
02 Settembre 2015
Città

Corsi di formazione a Milano: adesso anche la certificazione online

Home » Città » Corsi di formazione a Milano: adesso anche la certificazione online
2 minuti (tempo di lettura)

Tajani: «Grazie ai nostri corsi abbiamo permesso a 403 giovani di entrare nel mondo del lavoro e da quest’anno la nostra formazione si arricchisce di uno strumento unico di certificazione on line delle competenze già sperimentato con successo all’estero».

Corsi di formazionen MilanoMILANO – Dal Comune 800 corsi per crescere nel mondo del lavoro e rafforzare la propria professionalità. Un’offerta che da oggi può vantare anche la certificazione Open badge on line riconosciuta a livello nazionale. E’ stata presentata ieri mattina dall’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca Cristina Tajani l’offerta formativa per l’anno 2015/16 rivolta a italiani e stranieri proposta dal Comune grazie alle sue Scuole Civiche, che l’anno scorso ha portato a 403 inserimenti lavorativi. I corsi di formazione per adulti vanno dalle lingue straniere all’informatica e alla grafica, dall’ottica alla fotografia, fino alla ristorazione e alla sartoria passando dal teatro alla musica, alla liuteria sino alla moda e ai servizi d’impresa.

«La proposta di corsi formativi e professionalizzanti comunali è estremamente ampia, potendo contare sia su corsi di adeguamento delle competenze per persone già inserite nel mercato del lavoro, sia su corsi professionalizzanti rivolti in particolare a chi il lavoro lo sta cercando o l’ha perso. Particolarmente efficace è poi la formazione destinata a quei giovani “fragili” o svantaggiati che trovano nel modello formativo del Comune uno strumento mirato all’inserimento lavorativo anche grazie al network di imprese con noi convenzionate. Lo dimostrano i 403 inserimenti lavorativi attuati dai centri di via San Giusto e Fleming». Così l’assessore alla Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca Cristina Tajani che ha aggiunto: «Milano vanta una profonda e radicata tradizione nell’ambito della formazione e dell’educazione professionale, dai giovani agli adulti, che intendiamo proseguire e rinnovare adeguandola alle evoluzioni delle figure lavorative più richieste sul mercato».

Milano ti formaQuesti corsi rappresentano la volontà dell’Amministrazione di coniugare la qualità formativa all’efficacia e all’economicità dell’investimento formativo reso più interessante dal punto di vista professionale grazie alle convenzioni con oltre 350 imprese che offrono opportunità di tirocini, stage e inserimento lavorativo. Una collaborazione scuola-lavoro cresciuta del 35% nell‘ultimo anno, segno dell’interesse delle imprese per la qualità e la validità dei percorsi proposti dall’intero sistema formativo comunale. Da quast’anno grazie all’adesione del Comune di Milano al progetto Open Badge-Open Learning avviato con Cineca – Consorzio Interuniversitario si potrà procedere alla certificazione on line delle competenze maturate dagli iscritti durante la frequenza dei corsi. Gli studenti potranno così usufruire di un nuovo strumento informatico capace di fornire alle aziende del territorio milanese e nazionale una rappresentazione delle competenze e degli skills maturati per una migliore accessibilità al mondo del lavoro. Nel corso dell’ultimo anno 2014/15 sono stati oltre 11 mila gli iscritti (7.116 femmine e 4444 maschi pari al 62% e 38%) di cui 1032 comunitari e 2086 extracomunitari cui si aggiungono i circa 3000 studenti della Fondazione Scuole Civiche particolarmente rivolta al mondo del teatro, del cinema, musica e interpreti-traduttori i cui titoli sono di livello universitario. I corsi preferiti dai milanesi sono quelli di lingue, con 640 moduli (aumentati del 20% rispetto all’anno scorso) di inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, ma anche russo, serbo-croato, arabo, cinese, giapponese e italiano per stranieri. Al secondo posto protagonista è il web con 36 corsi di informatica, a seguire arte e artigianato con 27 moduli, comunicazione pubblicità ed editoria con 18 moduli. Spazio al fashion che raddoppia passando da 5 a 10 moduli di moda e sartoria. Terziario e servizi all’impresa 5 moduli, professioni Socio sanitarie 6 e la progettazione del verde 2.

Significativo l’incremento dei giovani “fragili” o in particolari condizioni di disagio sociale che si sono rivolti agli sportelli per la ricerca attiva del lavoro e la riqualificazione professionale offerti dal Comune, e aumentati del 40%, per migliorare la propria condizione e preparazione per il mercato odierno del lavoro. Tra i più frequentati i corsi per operatori della ristorazione, elettricisti, operatori del verde, ceramisti e restauratori di mobili. Aumentati, in quest’ambito, anche i tirocini passati da 314 a 407 (+35%) così come gli inserimenti lavorati passati da 142 a 403. Per promuovere la conoscenza dell’offerta formativa del Comune anche quest’anno ci si è avvalsi della campagna Milano Ti Forma – Corsi di formazione per tutti sviluppata in sei soggetti multietnici che costituiscono il visual della campagna declinata in affissioni, manifesti e depliant informativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023
  • Catania, le Acli chiedono la proroga della scadenza per la richiesta dei buoni pasto - 27/01/2023
  • Catania, arresto cautelare per omicidio stradale aggravato nei confronti di minore - 27/01/2023
  • Aci Sant’Antonio, minorenne arrestato dai Carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti - 27/01/2023
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • CINECA
  • fashion
  • musica
  • ricerca
  • Milano
  • università
  • Informatica
  • lingue
  • Cristina Tajani
  • corsi di formazione professionale
  • Open Badge-Open Learning
  • Consorzio Interuniversitario
  • politiche per il lavoro
  • sviluppo economico
  • skills
  • depliant informativi
  • visual
  • grafica
  • sartoria
  • Fondazione Scuole Civiche
  • stranieri
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC