• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: sabato 14 maggio flash mob in piazza Duomo
12 Maggio 2016
CataniaCittà

Catania: sabato 14 maggio flash mob in piazza Duomo

Home » Città » Catania » Catania: sabato 14 maggio flash mob in piazza Duomo

L’Accademia di Belle Arti di Catania al fianco dei migranti e degli emarginati. Sabato 14 maggio il flash mob a piazza Duomo.

Catania, piazza DuomoCATANIA – Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti con i giovani e talentuosi stilisti della Maison du Cochon organizzano, su iniziativa della cattedra di Storia del Costume diretta dalla professoressa Liliana Nigro, un flash mob per sensibilizzare la città sulla grave condizione dei migranti e degli emarginati.

Alle ore 10.30 da via Reclusorio del Lume, sede dell’Accademia di Belle Arti, proseguendo per via Etnea fino ad arrivare a piazza Duomo, il numeroso e compatto gruppo di oltre trenta persone capitanato da Liliana Nigro, con i suoi assistenti Eliano Pappalardo, Iolanda Manara, Veronica Maugeri, Giulia Riga e Stefania Giuffrida, sfileranno in corteo con striscioni e manifesti per ricordare le numerose morti avvenute nel Mediterraneo e dare voce a chi non può e non ha la forza di parlare.

LiotroLa manifestazione dal carattere sociale ed umano dà il via alla XV kermesse di moda teatrale e spettacolo che si svolgerà, come consuetudine, il 17 giugno, ore 21.00, a Villa Pantò. Tema di quest’edizione I Migranti e l’emarginazione sociale. Un omaggio sincero e disinteressato verso chi è meno fortunato, che si pone l’obiettivo di combattere al fianco dei più deboli, affinché si trovi una soluzione dignitosa da permettere ad ogni uomo senza distinzione di razza o religione di non rinunciare alla propria dignità.

In occasione della serata di gala è stata invitata Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa. Durante la XV kermesse di moda e spettacolo saranno premiati anche importanti personaggi dello show business. I nomi a cui verrà assegnato il riconoscimento dell’Accademia di Belle Arti saranno resi noti in conferenza stampa una settimana prima della cerimonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • catania
  • immigrazione
  • sensibilizzazione
  • migranti
  • iniziativa
  • Accademia di Belle Arti
  • Piazza Duomo
  • flash mob
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC