• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
FlixBus valorizza il patrimonio culturale: se parti in bus da Bologna, sconti e attività gratis nei musei di Milano, Trieste e Ancona
21 Febbraio 2019
TravelBusinessBolognaCittà

FlixBus valorizza il patrimonio culturale: se parti in bus da Bologna, sconti e attività gratis nei musei di Milano, Trieste e Ancona

Home » Business » Travel » FlixBus valorizza il patrimonio culturale: se parti in bus da Bologna, sconti e attività gratis nei musei di Milano, Trieste e Ancona

FlixBus per la valorizzazione del patrimonio culturale: per chi parte in bus da Bologna, esperienze esclusive nei musei di Milano, Trieste e Ancona.

23 e 24 febbraio 2019: sconti dedicati ed esperienze esclusive nei musei di Milano, Trieste e Ancona per chi parte da Bologna in autobus FlixBus.

Milano, 19/02/2019 – «Nel 2017 il patrimonio culturale italiano vanta 4.889 musei e istituti similari, pubblici e privati, aperti al pubblico»: è il dato diffuso da Istat a gennaio 2019, che consacra nuovamente il nostro Paese come uno dei più ricchi e variegati in termini di attrazioni. Così ricco e variegato che orientarsi in questa offerta culturale può essere difficile, soprattutto quando si ha a disposizione lo spazio di un weekend.

Per valorizzare al meglio questo patrimonio e guidare i propri utenti nella scelta, FlixBus avvia una speciale collaborazione con musei selezionati, per consentire a chi viaggia in autobus nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 febbraio di fruire esperienze uniche nel loro genere e diversissime tra loro – ma tutte imperdibili – a prezzi agevolati e godere di extra esclusivi a loro riservati.

Milano: workshop di disegno a prezzi agevolati per aspiranti fumettisti a WOW Spazio Fumetto

Per chi vuole cimentarsi con l’arte del fumetto, questa potrebbe essere l’occasione buona: a WOW Spazio Fumetto, must imprescindibile per gli appassionati, si potrà usufruire di una riduzione del 10% sul costo di iscrizione al workshop Crea il tuo albo illustrato (domenica 24 febbraio, 10-17) previa esibizione di biglietto FlixBus datato 23 o 24 febbraio. La prenotazione, obbligatoria, va effettuata scrivendo a  edu@museowow.it ed è da ritenersi definitiva previa conferma. Non solo: a chi raggiungerà Milano in FlixBus il 23 o 24 febbraio è riservato uno sconto del 20% sulla mostra 15 Years of Magix, sempre previa esibizione del biglietto. Milano si raggiunge senza cambi da Bologna oltre 20 volte al giorno.

Trieste: una visita guidata dedicata alla bora appositamente studiata per i passeggeri FlixBus

Questo weekend potrebbe essere il momento ideale per esplorare Trieste secondo una prospettiva inedita, quella del suo vento. Domenica 24 febbraio dalle 14 alle 18, chi raggiunge il capoluogo giuliano in FlixBus potrà partecipare a un’esclusiva visita guidata al Museo della Bora per scoprire i luoghi iconici della città e respirarne le atmosfere mitteleuropee, percorrendo uno speciale itinerario in 20 tappe scandito da racconti, episodi storici e curiosità che hanno per protagonista il mitico vento gelido. Per partecipare, è necessario prenotare entro venerdì 22 febbraio scrivendo a museobora@iol.it ed esibire biglietto FlixBus datato 23 o 24 febbraio al momento della partenza. Ulteriori dettagli verranno resi noti via mail alla conferma. Trieste si raggiunge da Bologna fino a tre volte al giorno.

Ancona: al Museo Omero sconti sui libri in vendita al bookshop. E uno speciale concerto al buio

Un’esperienza davvero unica si può vivere al Museo Tattile Omero di Ancona, spazio senza barriere dove tutti possono conoscere l’arte attraverso il tatto e punto di riferimento internazionale nell’educazione estetica per non vedenti e ipovedenti. I visitatori potranno accedere a un percorso multisensoriale all’avanguardia composto da 150 lavori, tra sculture e modellini architettonici, approfondendo di persona le modalità di fruizione tattile di un’opera d’arte. Già da giovedì 21 febbraio, chi raggiunge Ancona in FlixBus potrà usufruire di uno sconto del 20% su vari libri in vendita al bookshop fino al 24 febbraio. Per la Giornata Nazionale del Braille, inoltre, il 21 febbraio dalle ore 18 si potrà assistere ad un concerto al buio gratuito presso la sala conferenze del Museo. Ancona si raggiunge da Bologna fino a otto volte al giorno.

I biglietti per tutti i collegamenti da Bologna, con partenza dall’autostazione di Piazza XX settembre, sono acquistabili online, via app e in agenzia viaggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Flixbus
  • bus
  • arte
  • Milano
  • Bologna
  • musei
  • sconti
  • Trieste
  • Ancona
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC