• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
  • Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
  • Green planet Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
  • Societas Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
  • Calcio Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A
  • Calcio Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
  • Attualità Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
  • Attualità Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
Scuola, rientro tra le proteste: sciopero nazionale 24 e 25 settembre
22 Settembre 2020
Best politikInternaHigh schoolSocietasAttualità

Scuola, rientro tra le proteste: sciopero nazionale 24 e 25 settembre

Home » Best politik » Scuola, rientro tra le proteste: sciopero nazionale 24 e 25 settembre
1 minuto (tempo di lettura)

Appena una settimana dal suono della prima campanella (in 13 regioni italiane) e già si prospetta un autunno caldo, con una nuova ondata di proteste settembrine. Sotto accusa, ça va sans dire, il rientro a scuola più tumultuoso della storia recente, segnato dalle sfide e dalle incertezze della pandemia (senza dimenticare il dibattito dei giorni scorsi sui temi della parità e dell’espressione di genere tra i banchi).

Si parte con uno sciopero nazionale per le giornate di giovedì 24 e venerdì 25 settembre: previste mobilitazioni nelle maggiori città italiane. Rischia così di slittare il rientro per le regioni che avevano scelto proprio la data del 24: Abruzzo, Basilicata, Calabria e Campania. Altro importante appuntamento in Piazza del Popolo a Roma, nel pomeriggio di sabato 26, dove genitori, insegnanti e studenti si ritroveranno a conclusione delle giornate di attivismo.

Attesi in piazza tutti i maggiori sindacati di categoria: da Cobas a FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza, organo della CGIL), da Snals alla Gilda degli insegnanti, tutti uniti sotto lo slogan di “Priorità alla scuola”.

Le istanze della protesta

Trasporti, spazi, banchi, nomine, metodi didattici: tutto è sul tavolo della discussione. La rivendicazione di maggiore rilievo, come prevedibile, è quella delle mancate convocazioni: si aspetta con sempre maggiore urgenza la nomina di circa 200mila docenti, di cui 20mila di sostegno, tra errori nelle graduatorie e poco efficienti procedure online.

Bruciante, poi, la questione degli spazi e dell’edilizia a norma Covid: in molti istituti superiori, le sezioni si trovano divise a metà e alternano su turnazione la didattica a distanza e quella in presenza, proprio a causa della carenza di immobili, con un danno alla didattica e alla socialità. Tema strettamente legato è quello dei nuovi banchi, quei famigerati banchi su rotelle che stanno facendo discutere da quando sono stati presentati in diretta televisiva dalla ministra Azzolina, suscitando in molti casi ilarità e scetticismo. Banchi e sedie che tardano ad arrivare, costringendo gli studenti a seguire le lezioni in condizioni di discomfort e precarietà.

Aldilà delle singole istanze, tuttavia, scende in piazza il generale senso di abbandono delle istituzioni scolastiche di fronte all’emergenza mondiale, così come la paura di un danno a lungo termine sulla qualità dell’istruzione pubblica nazionale. Al Ministero si chiede soprattutto trasparenza sul Recovery Fund, e appoggio nel sogno di trasformare un trauma generazionale in un’occasione per concepire una nuova idea di scuola.

Agata Virgilio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Agata Virgilio

About Agata Virgilio

Classe ’99, diplomata al liceo classico, vive a Prato con la sua famiglia e i suoi amati gatti. Frequenta con qualche intoppo l’Università di Firenze e svolge vari lavoretti. Le sue passioni sono banali ma sincere: letteratura, musica punk, cinema e politica. Sogna, un giorno, di poter vivere di scrittura (il suo grande amore).

  • Colpo di stato in Birmania: arrestata la leader Aung San Suu Kyi - 01/02/2021
  • Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo - 22/01/2021
  • Corea del Nord: Kim Jong Un annuncia la ripresa della corsa al nucleare - 13/01/2021
  • Trentino, trovata morta in casa Agitu Gudeta: allevatrice e simbolo d’integrazione - 30/12/2020
  • Biden nomina Deb Haaland: sarà la prima donna nativa in un governo USA - 24/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Visualizzazioni: 565
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • scuola
  • protesta
  • sciopero
  • Azzolina
   ← precedente
successivo →   
  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo
    Best politikInternaSocietas
  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo
    SocietasCittàMilano
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    2 Marzo
    TriesteSocietasAttualitàCittà
  • Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
    2 Marzo
    Green planetAttualitàCittàParma
  • Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
    2 Marzo
    SocietasAttualitàCittàTorino
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A
    2 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma

    Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Lukaku on fire, riparte il Milan, male la Lazio e Demiral

    Serie A, top & flop: Lukaku on fire, riparte il Milan, male la Lazio e Demiral

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 24esima di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 24esima di Serie A

    Serie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo 2021
  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo 2021

Video

Città

  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo 2021
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    2 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it