• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Scuola, rientro tra le proteste: sciopero nazionale 24 e 25 settembre
22 Settembre 2020
Best politikInternaHigh schoolSocietasAttualità

Scuola, rientro tra le proteste: sciopero nazionale 24 e 25 settembre

Home » Best politik » Scuola, rientro tra le proteste: sciopero nazionale 24 e 25 settembre

Appena una settimana dal suono della prima campanella (in 13 regioni italiane) e già si prospetta un autunno caldo, con una nuova ondata di proteste settembrine. Sotto accusa, ça va sans dire, il rientro a scuola più tumultuoso della storia recente, segnato dalle sfide e dalle incertezze della pandemia (senza dimenticare il dibattito dei giorni scorsi sui temi della parità e dell’espressione di genere tra i banchi).

Si parte con uno sciopero nazionale per le giornate di giovedì 24 e venerdì 25 settembre: previste mobilitazioni nelle maggiori città italiane. Rischia così di slittare il rientro per le regioni che avevano scelto proprio la data del 24: Abruzzo, Basilicata, Calabria e Campania. Altro importante appuntamento in Piazza del Popolo a Roma, nel pomeriggio di sabato 26, dove genitori, insegnanti e studenti si ritroveranno a conclusione delle giornate di attivismo.

Attesi in piazza tutti i maggiori sindacati di categoria: da Cobas a FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza, organo della CGIL), da Snals alla Gilda degli insegnanti, tutti uniti sotto lo slogan di “Priorità alla scuola”.

Le istanze della protesta

Trasporti, spazi, banchi, nomine, metodi didattici: tutto è sul tavolo della discussione. La rivendicazione di maggiore rilievo, come prevedibile, è quella delle mancate convocazioni: si aspetta con sempre maggiore urgenza la nomina di circa 200mila docenti, di cui 20mila di sostegno, tra errori nelle graduatorie e poco efficienti procedure online.

Bruciante, poi, la questione degli spazi e dell’edilizia a norma Covid: in molti istituti superiori, le sezioni si trovano divise a metà e alternano su turnazione la didattica a distanza e quella in presenza, proprio a causa della carenza di immobili, con un danno alla didattica e alla socialità. Tema strettamente legato è quello dei nuovi banchi, quei famigerati banchi su rotelle che stanno facendo discutere da quando sono stati presentati in diretta televisiva dalla ministra Azzolina, suscitando in molti casi ilarità e scetticismo. Banchi e sedie che tardano ad arrivare, costringendo gli studenti a seguire le lezioni in condizioni di discomfort e precarietà.

Aldilà delle singole istanze, tuttavia, scende in piazza il generale senso di abbandono delle istituzioni scolastiche di fronte all’emergenza mondiale, così come la paura di un danno a lungo termine sulla qualità dell’istruzione pubblica nazionale. Al Ministero si chiede soprattutto trasparenza sul Recovery Fund, e appoggio nel sogno di trasformare un trauma generazionale in un’occasione per concepire una nuova idea di scuola.

Agata Virgilio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • scuola
  • protesta
  • sciopero
  • Azzolina
   ← precedente
successivo →   
  • Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica
    29 Maggio
    CataniaUniCT
  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo
    29 Maggio
    Lecce
  • Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere
    29 Maggio
    Catania
  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti
    29 Maggio
    CataniaCittà
  • L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023 L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023
    29 Maggio
    UniCTGreen planetCittà
  • Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada
    29 Maggio
    CataniaCittà



  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    Lecce


  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CataniaCittà


  • VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    Vittoria
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC