• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Vicepreside: “Niente minigonne a scuola, ai prof cade l’occhio”
19 Settembre 2020
SocietasAttualitàSex revolutionVoci d’Ateneo

Vicepreside: “Niente minigonne a scuola, ai prof cade l’occhio”

Home » Societas » Vicepreside: “Niente minigonne a scuola, ai prof cade l’occhio”

“Niente minigonne a scuola, altrimenti ai professori cade l’occhio”: questa la frase che nelle ultime ventiquattro ore sta facendo discutere in Italia. A pronunciarla è stata una delle vicepresidi del liceo Socrate del quartiere Garbatella di Roma: secondo il suo parere, una delle studentesse si sarebbe messa in mostra indossando una minigonna.

Fonte: Orizzonte Scuola

In relazione a quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, a far emergere il problema sarebbe stata una compagna di classe della  ragazza. Secondo Repubblica, la preside l’avrebbe invitata a uscire fuori dalla classe (dopo essere entrata per una comunicazione), chiedendole esplicitamente di non presentarsi con certi outfit per evitare che ai docenti di sesso maschile possa “cadere l’occhio”. Vestite in minigonna e accompagnate da “Non è colpa nostra se ai docenti gli cade l’occhio” è stata la replica delle studentesse.

A sostenerle anche il movimento Ribalta femminista, che ha mostrato il dissenso sul luogo comune che vedrebbe le donne con abbigliamento più provocante oggetto di apprezzamenti e comportamenti maschili (e non) poco carini. Infatti, secondo il preside dell’istituto non vi sono gli estremi per un provvedimento disciplinare nei confronti della vicepreside.

Innegabile che bisogna indossare un abbigliamento consono al luogo scolastico o di lavoro. Ma sembra anche assurdo un tacco più alto, un vestito, una gonna o una maglietta succinti possano giustificare certi atteggiamenti. Alcuni dei quali sfociano in aggressioni e violenze. Tempi diversi e mode diverse. Alcune discutibili, altre meno. Tuttavia, è il caso di andare oltre e cercare la radice del problema altrove. Questo, sicuramente, è qualcosa su cui riflettere.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • uomo
  • abbigliamento
  • Il Fatto Quotidiano
  • minigonna
  • liceo Socrate
  • movimento Ribalta femminista
  • donna
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC