• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Hate Speech sul web
12 Settembre 2015
Best politikAttualità

Hate Speech sul web

Home » Best politik » Hate Speech sul web

La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (firmata a Roma il 4 Novembre del 1950 ) nell’articolo 10 sancisce la libertà di espressione; allo stesso tempo, nell’articolo 14 la medesima Convenzione rifiuta il divieto di discriminazione. È da questa base che bisogna partire per capire il recente dibattito aperto a livello internazionale sul tema della crescita nel web del cosiddetto Hate Speech, vale a dire l’incriminabilità di specifiche espressioni razziste e discriminatorie nei confronti di minoranze etniche, religiose o verso gruppi sociali diversi dalle maggioranze solo in base alle loro caratteristiche di genere o di orientamento sessuale. Nel mondo politico, in particolare, secondo un passato monitoraggio delle elezioni europee risalenti al 25 Maggio 2014, realizzato dall’Associazione ENAR (European Network Against Racism), l’Italia si è contraddistinta in Europa per il maggior numero di commenti e frasi razziste pubblicate su facebook contro migranti, rifugiati e musulmani.

Hate SpeechÈ ormai celebre il commento di Borghezio (politico esponente della Lega Nord) quando nel 2013, riferendosi all’ex ministro di origine congolese, Cecile Kyenge, propose un Hate Speech affermando che «la parola negra in Italia non si può dire ma solo pensare. Kyenge mi sembra una brava casalinga, non un ministro del governo. Gli africani sono africani, appartengono a un’etnia molto diversa dalla nostra. Non hanno prodotto grandi geni, basta consultare l’enciclopedia di Topolino. Kyenge fa il medico, gli abbiamo anche dato un posto in una ASL che è stato tolto a qualche bravo medico italiano». Il tema dell’Hate Speech, d’altra parte, ha acquisito maggiore rilevanza alla luce della diffusione dei social network dove chiunque, politici e cittadini, può esprimere il proprio pensiero anche se discriminatorio nei confronti di terzi, senza per questo subire una censura. A proposito di ciò, è importante mettere in evidenza il progetto europeo PRISM che l’ARCI, in qualità di Capofila, insieme con l’Istituto di Studi giuridici internazionali del CNR, l’UNICRI ed altre associazioni, stanno realizzando al fine di offrire agli operatori del settore una formazione adeguata sull’Hate Speech (linguaggio di incitamento all’odio) e, altresì, cercare di metterlo definitivamente fuorilegge.

Ester Sbona

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone - 06/02/2023
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati - 06/02/2023
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo - 06/02/2023
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia - 06/02/2023
  • politica
  • VdC;
  • ministro
  • hate
  • speech
   ← precedente
successivo →   
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikInternaAttualitàCittà
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio
    6 Febbraio
    CataniaIncontri



  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    CataniaCittà


  • Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    CataniaCittà


  • Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    CataniaIncontri


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC