• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
  • Attualità Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
  • Attualità Nasce la nuova Barbie: Cristina Fogazzi per aiutare le ragazze a realizzare i loro sogni
  • Societas Donne della letteratura: protagoniste di tempi diversi, lottando per l’emancipazione
  • Attualità Torino, controlli alla movida del weekend. Varie sanzioni e denunce
  • Lecce Lecce, arrestato ragazzino per detenzione e spaccio di marijuana
  • Catania Cenere dell’Etna, Selvaggi (Confagricoltura): «Settore agricolo in ginocchio»
  • Messina Messina, controllo del territorio. Tre le persone arrestate
  • Attualità Ruba un’automobile a Comiso, intercettato e arrestato a Ragusa
  • Città Crotone: 26enne sudanese fermato su ordine della Dda Catania
Ora per lo Stato le “donne non si toccano”: il codice rosso è legge
18 Luglio 2019
Best politikInternaSocietasAttualità

Ora per lo Stato le “donne non si toccano”: il codice rosso è legge

Home » Best politik » Ora per lo Stato le “donne non si toccano”: il codice rosso è legge
2 minuti (tempo di lettura)

Maggiore tutela per le donne vittime di violenza che dovranno essere sentite entro tre giorni dalla denuncia. «Operare sul piano legislativo è essenziale ma non basta», dice Giulia Bongiorno, «la prossima mossa sarà operare sul piano della riduzione dei tempi dei processi penali».

Introdotti nuovi reati per contrastare la violenza di genere

«La legge Codice Rosso rappresenta il massimo che si può attualmente fare per combattere la violenza sulle donne». Così esordisce il ministro della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno. Si tratta, dice, «di un’importantissima novità con la quale vogliamo scongiurare il rischio che le donne stiano mesi o anni senza ricevere aiuto». Ma, aggiunge, «sarà essenziale continuare operando sul piano della riduzione dei tempi dei processi penali». Ecco che, sottolinea, «essendo la violenza sulle donne una conseguenza della discriminazioni, gli interventi legislativi devono essere accompagnati da soluzioni concrete da adottare sul piano culturale». Comunque, termina, «oggi è una giornata importante per la lotta contro la violenza di genere».

Le novità normative contenute nel testo dopo l’ok del parlamento ottenuto con 197 sì, sono diverse. Inasprite le pene già previste per lo stalking, introdotte sanzioni per chi sfregia con l’acido, e per chi diffonde foto o video a contenuto sessuale per vendicarsi del partner dopo la fine della storia d’amore.

Nel dettaglio, il  Codice Rosso, garantisce il diritto della vittima di essere ascoltata dopo 3 giorni dalla denuncia, riducendo, così la durata massima delle indagini preliminari. La polizia giudiziaria sarà tenuta, infatti, a comunicare al pubblico ministero le notizie di reato sùbito, anche in forma orale. La polizia giudiziaria dovrà dunque attivarsi immediatamente senza alcuna possibilità di valutare la sussistenza o meno delle ragioni dell’impellenza. L’immediata comunicazione della notizia di reato introduce una presunzione assoluta di urgenza rispetto ai fenomeni criminosi per i quali l’inutile decorso del tempo può portare spesso a conseguenze irreversibili, come già accaduto più e più volte.

Per quanto riguarda i Maltrattamenti in famiglia, previste pene più severe per i reati contro familiari o conviventi: la reclusione diventa da tre a sette anni. La pena, inoltre, è aumentata se il fatto è commesso in presenza o in danno di persona minore, di donna in stato di gravidanza o di persona con disabilità o, ancora, se il fatto è commesso con armi. Per lo stalking la reclusione passa dall’attuale “da sei mesi a cinque anni a “da uno a sei anni e sei mesi”.

Importante “giro di vite” per chi sfregia con l’acido

Arriva, infatti, il nuovo reato per chi provoca deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso. Chi lo commette, è punito con la reclusione da otto a quattordici anni. Se lo sfregio causa la morte della vittima, la pena irrogata sarà l’ergastolo. In questi casi, benefici come i permessi premio o le misure alternative alla detenzione saranno concessi con molta cautela.

In caso di condanna per reati sessuali, la sospensione della pena viene subordinata alla partecipazione a percorsi di recupero ad hoc presso associazioni che si occupano di prevenzione, assistenza psicologica e recupero di soggetti responsabili di aver commesso reati a sfondo sessuale. Il costo del percorso, in mancanza di una convenzione dell’ente con lo Stato, è a carico del reo.

Misure aggravate anche per la violenza sessuale

Sarà punita con il carcere da sei a dodici anni. Qualora a subirla siano minori di 14 anni in cambio di denaro o di qualsiasi altra utilità, anche solo promessi, la pena sarà aggravata. La vittima di violenza avrà inoltre ben 12 mesi per denunciare quanto subìto, anziché i 6 previsti fino ad oggi.

L’intervento più significativo è il revenge porn

Per chi diffonde foto o video che raccontano scene di intimità per vendicarsi del partner dopo la fine della relazione potrà subire il carcere da uno a sei anni, e multe fino a 15mila euro. La stessa pena si applica anche a chi riceve immagini hard e le diffonde senza il consenso dei protagonisti. Previste aggravanti se il responsabile è un partner o un ex, e la diffusione sia realizzata mediante social.

Un testo legislativo che risponde a gran voce ‘presente’ al richiamo di un fenomeno dilagante che ha raggiunto numeri tragici. Ma uniti si vince, e questa è la battaglia che il nostro secolo deve combattere con tenacia e determinazione. Corollario della parità dei sessi, la lotta alla violenza, dovrebbe essere un argomento mai tralasciato, solo così quegli uomini malati, potranno sentirsi isolati, non trovando più appoggio in una società che si è evoluta, puntando alla libertà.

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • I vincitori della 71° edizione del festival di Sanremo sono i Måneskin - 07/03/2021
  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità - 02/03/2021
  • Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio - 01/03/2021
  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.471
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • MoVimento 5 Stelle
  • violenza sulle donne
  • stalking
  • reati sessuali
   ← precedente
successivo →   
  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    8 Marzo
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
    8 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Nasce la nuova Barbie: Cristina Fogazzi per aiutare le ragazze a realizzare i loro sogni Nasce la nuova Barbie: Cristina Fogazzi per aiutare le ragazze a realizzare i loro sogni
    8 Marzo
    Attualità
  • Donne della letteratura: protagoniste di tempi diversi, lottando per l’emancipazione Donne della letteratura: protagoniste di tempi diversi, lottando per l’emancipazione
    8 Marzo
    SocietasDante & Socrate
  • Torino, controlli alla movida del weekend. Varie sanzioni e denunce Torino, controlli alla movida del weekend. Varie sanzioni e denunce
    8 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Lecce, arrestato ragazzino per detenzione e spaccio di marijuana Lecce, arrestato ragazzino per detenzione e spaccio di marijuana
    8 Marzo
    LecceAttualitàCittà



  • Lecce, fermati per un controllo, poi arrestati per detenzione e spaccio di cocaina

    Lecce, fermati per un controllo, poi arrestati per detenzione e spaccio di cocaina

    LecceAttualitàCittà


  • Trapani, maltratta la compagna e le somministra una miscela di droghe

    Trapani, maltratta la compagna e le somministra una miscela di droghe

    AttualitàTrapaniCittà


  • Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga

    Palermo, i signori della droga stanati dal “Re” dell’antidroga

    PalermoAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    8 Marzo 2021
  • Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
    Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
    8 Marzo 2021

Video

Città

  • Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    Controlli nel weekend: molteplici sanzioni alle persone senza mascherina
    8 Marzo 2021
  • Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
    Torino: denunciato perché aveva a casa armi e droga
    8 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it