• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: sgombero dei senzatetto piazza della Repubblica
12 Aprile 2022
Best politikAttualità

Catania: sgombero dei senzatetto piazza della Repubblica

Home » Best politik » Catania: sgombero dei senzatetto piazza della Repubblica

 Suriano (ManifestA): “Presentata denuncia: operazioni del Comune contrarie al rispetto della dignità umana”.

Si è tenuta oggi in piazza Verga, nello spazio antistante il palazzo di Giustizia, la presentazione alla stampa della denuncia sporta dall’avvocato Enzo Faraone, legale incaricato dal circolo etneo di Rifondazione Comunista, sui fatti di piazza della Repubblica dello scorso 17 marzo. Alla presenza dell’onorevole Simona Suriano – deputata del gruppo ManifestA – PaP – Rifondazione Comunista) e del segretario provinciale di Rifondazione Comunista, Mimmo Cosentino, sono stati illustrati i motivi della denuncia presentata a seguito dell’azione di forza relativa allo sgombero dei senzatetto.
La deputata Simona Suriano, che sui fatti di piazza della Repubblica, ha presentato un’interrogazione parlamentare: “In una grande città come Catania sono avvenuti fatti gravi che hanno evidenziato il totale disprezzo per la dignità e per i diritti umani. Uno sgombero non può essere un’azione di forza ma deve esserci un necessario dialogo e una concertazione con i servizi sociali. Comprendo le esigenze di decoro e sicurezza dei residenti ma non ci si può approcciare ai senzatetto come se fossero dei rifiuti, occorre comprendere le difficoltà che vivono queste persone. Per tali motivi occorre vagliare l’approccio dell’amministrazione che ha gettato tra i rifiuti i pochi beni dei senzatetto. Non possiamo accettare simili atteggiamenti dagli amministratori pubblici e il governo nazionale deve vagliare l’operato del Comune, fuori da qualsiasi canone di rispetto della vita umana”.
Il legale Enzo Faraone ha aggiunto: “Sono stato incaricato da Rifondazione comunista di vagliare il materiale raccolto in merito all’azione di sgombero del 17 marzo. Dall’esame delle immagini e delle riprese è risultato opportuno vagliare se vi siano profili di responsabilità penale a carico dell’amministrazione, della polizia locale e dell’azienda di nettezza urbana. Ci sono ipotesi di reati, anche gravi, che giustificano la denuncia depositata e che dovrà essere incamerata dal pm”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • catania
  • sgombero
  • Suriano
  • Piazza Repubblica
   ← precedente
successivo →   
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa



  • Ragusa, provvedimenti di prevenzione da parte del Questore

    Ragusa, provvedimenti di prevenzione da parte del Questore

    Catania


  • Ragusa: controlli straordinari  a Vittoria, Comiso, Modica, Ispica e Pozzallo

    Ragusa: controlli straordinari a Vittoria, Comiso, Modica, Ispica e Pozzallo

    AttualitàCittàRagusa


  • Protocollo Zeus, nuovo strumento di contrasto alla violenza di genere

    Protocollo Zeus, nuovo strumento di contrasto alla violenza di genere

    AttualitàCittàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC