Il Segretario generale si compiace dei progressi compiuti durante i colloqui inter-coreani, inclusa la decisione di Pyongyang di partecipare ai Giochi olimpici. L’incontro di alto livello, svoltisi il 9 gennaio, ha visto il concretizzarsi dell’accordo per allentare le tensioni militari, per tenere colloqui militari e riaprire la linea diretta militare inter-coreana. Il ripristino e il rafforzamento di tali canali è fondamentale per ridurre il rischio di errori di calcolo o di fraintendimenti e per ridurre le tensioni nella regione.
Il Segretario generale accoglie inoltre, con favore, la decisione della Repubblica popolare democratica di Corea di inviare una delegazione ai Giochi olimpici invernali. Come ha riconosciuto l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo svolgimento dei Giochi olimpici può favorire un’atmosfera di pace, tolleranza e comprensione tra le nazioni. Questo è particolarmente rilevante nella penisola coreana e oltre.
Il Segretario generale coglie questa opportunità per riconoscere altri sforzi che hanno contribuito a ridurre le tensioni. Spera,poi, che tale impegno e sforzi contribuiscano alla ripresa di un dialogo sincero che porti a una pace sostenibile e alla denuclearizzazione nella penisola coreana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.