• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • MotoGP La MotoGP prende colore: presentate le nuove livree per la stagione 2021
  • Calcio I Rangers tornano a dominare la Scozia, primo titolo per Gerrard
  • Societas I vincitori della 71° edizione del festival di Sanremo sono i Måneskin
  • Societas Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali
  • Palermo Palermo: intercettati e denunciati due stranieri che stavano per sbarcare
  • Societas Controlli straordinari nel messinese: arresti, denunce e sanzioni
  • Messina Messina: la Polizia di Stato salva un rapace ferito tra i binari
  • Motori Educazione stradale: la Polizia collabora con “Mototurismo Ragusa”
  • Palermo Palermo sarà una delle città dove la donazione si tingerà di rosa
  • Basket NBA: Suns e Jazz on fire, Lakers in calo. Embiid sogna l’MVP
Senza biglietto su un treno per 50 anni
05 Ottobre 2017
EsteraAttualità

Senza biglietto su un treno per 50 anni

Home » Best politik » Estera » Senza biglietto su un treno per 50 anni
1 minuto (tempo di lettura)

«Ma allora io quasi quasi prendo il treno e vengo vengo da te» chissà quante volte l’abbiamo canticchiato questo ritornello e chissà quante, poi, un treno lo abbiamo preso davvero: per raggiungere qualcuno, qualcosa, una meta, una casa o ancora per cambiare aria, vita. Che siano poche o all’ordine del giorno, che il coraggio lo si sia trovato o ci sia mancato, che si sia amanti di altri mezzi o fedelissimi ai binari, più o meno chiunque prima o poi nella vita si ritrova, per decisione o per destino, a salire su qualche vagone.

IMG_3716Il famoso mezzo di trasporto, ormai sempre più spesso superveloce, permette, lo sanno i viaggiatori abituali e non, di raggiungere luoghi distanti in breve tempo. Metafora di una scelta, di un’occasione, nella concretezza del suo significato letterale è, però, molto più semplice da prendere rispetto alle prime. Scevro dalle dinamiche dei sistemi di controllo tipici degli aeroporti, infatti, richiede l’adempimento un’unica facile procedura propedeutica prima di poter essere trasportati da una città all’altra: l’acquisto di un biglietto. D’altronde, si sa, ogni presa di posizione comporta un prezzo corrispettivo uguale e contrario da pagare, che sia una moneta o una rinuncia.

Ebbene, che non tutti i passeggeri siano sempre muniti alla partenza di tale essenziale requisito, purtroppo, non rappresenta né una scoperta né una novità e non è così raro incontrare qualcuno che riesca a viaggiare abusivamente. Una sola tratta illecitamente a costo zero è già sufficiente giustamente a generare la disapprovazione degli onesti contribuenti, figuriamoci quale possa essere il sociale disappunto per i furbetti itineranti decennali. Non si tratta di una battuta o di un modo di dire, come un senso intrinseco di correttezza ci spingerebbe, forse, ad immaginare. In Svizzera, invero, un uomo ha usufruito del servizio senza mai spendere un soldo per ben 50 anni.

IMG_3717Come si sia riusciti a smascherarlo (solo) adesso dopo mezzo secolo? Semplicemente grazie al tradimento di un finora fedele alleato: il senso di colpa. «Vorrei rimediare al danno che vi ho causato», sono queste le parole scritte, infatti, dal neo pensionato contenute nella lettera di autodenuncia recapitata alla direzione dei trasporti della rete ferroviaria regionale Berna-Soletta. Sulla base di un calcolo approssimativo è possibile stimare che il biglietto per la tratta che il signore era solito percorrere, in seconda classe e con un abbonamento dal prezzo dimezzato, ammonterebbe a 16 euro.

Neanche uno spicciolo sarà però versato o, meglio, restituito all’ente. Il portavoce dell’azienda ha inaspettatamente dichiarato che i libri contabili del 1967 sono chiusi da un bel po’. Ad incidere sulla decisione, tuttavia, anche l’onestà del vecchietto. «Non ci era mai capitato nulla del genere, siamo davvero commossi». Il sopraggiunto ravvedimento dell’uomo gli ha permesso, dunque, anche questa volta di farla franca senza versare neanche un franco.

Concetta Interdonato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gioia Tauro, arrestati padre e figlio per stalking a danni di familiari - 06/03/2021
  • Modica, pestato uomo che aveva chiesto a minorenni di fare meno schiamazzi - 06/03/2021
  • Nasconde telecamera nella mascherina per superare esame della patente - 06/03/2021
  • Lecce, fermati per un controllo, poi arrestati per detenzione e spaccio di cocaina - 06/03/2021
  • Trapani, maltratta la compagna e le somministra una miscela di droghe - 06/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.250
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • svizzera
  • biglietto
  • binari
  • treno
  • ferrovie
  • pensionato
  • Berna
  • Soletta
   ← precedente
successivo →   
  • La MotoGP prende colore: presentate le nuove livree per la stagione 2021 La MotoGP prende colore: presentate le nuove livree per la stagione 2021
    7 Marzo
    MotoGPVoci di Sport
  • I Rangers tornano a dominare la Scozia, primo titolo per Gerrard I Rangers tornano a dominare la Scozia, primo titolo per Gerrard
    7 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I vincitori della 71° edizione del festival di Sanremo sono i Måneskin I vincitori della 71° edizione del festival di Sanremo sono i Måneskin
    7 Marzo
    SocietasAttualità
  • Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali
    6 Marzo
    SocietasMessinaAttualitàCittà
  • Palermo: intercettati e denunciati due stranieri che stavano per sbarcare Palermo: intercettati e denunciati due stranieri che stavano per sbarcare
    6 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Controlli straordinari nel messinese: arresti, denunce e sanzioni Controlli straordinari nel messinese: arresti, denunce e sanzioni
    6 Marzo
    SocietasMessinaAttualitàCittà



  • Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali

    Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali

    SocietasMessinaAttualitàCittà


  • Gioia Tauro, arrestati padre e figlio per stalking a danni di familiari

    Gioia Tauro, arrestati padre e figlio per stalking a danni di familiari

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos

    Sequestrato impianto di depurazione Sud di Giardini Naxos

    MessinaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La MotoGP prende colore: presentate le nuove livree per la stagione 2021
    La MotoGP prende colore: presentate le nuove livree per la stagione 2021
    7 Marzo 2021
  • I Rangers tornano a dominare la Scozia, primo titolo per Gerrard
    I Rangers tornano a dominare la Scozia, primo titolo per Gerrard
    7 Marzo 2021

Video

Città

  • Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali
    Controlli anti-Covid: la Polizia sanziona esercizi commerciali
    6 Marzo 2021
  • Palermo: intercettati e denunciati due stranieri che stavano per sbarcare
    Palermo: intercettati e denunciati due stranieri che stavano per sbarcare
    6 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it