Una forte scossa di terremoto ha colpito sia la Turchia che la Siria durante la notte, provocando 700 feriti e 185 feriti. Un magnitudo di 7.9 si è abbattutto intorno alle 4.17, le 2.17 italiane, lungo il confine delle due nazioni.
Il sisma ha avuto ipocentro a circa 25 km di profondità ed epicentro nella provincia di Gaziantep, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia italiano. Teoria che conferma anche il servizio di monitoraggio geologico statunitense. Il tutto ha causato 76 morti in Turchia e 110 Siria, oltre i 700 feriti.
La scossa di magnitudo ha messa in allerta anche l’Italia per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane. Nel frattempo, sempre in Italia, i treni hanno cominciato a circolare nuovamente. Attività che era stata sospesa a causa del terremoto.
Fonte: Ansa
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi. Cerca di non porsi limiti e di migliorare sempre.