• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
05 Febbraio 2023
Tubo catodicoEntertainmentSocietas

Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno

Home » Entertainment » Tubo catodico » Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno

La 73esima edizione dell’attesissimo Festival di Sanremo è alle porte: andrà in onda su Rai 1 da martedì 7 a sabato 11 febbraio. E, nell’attesa, ecco tutto quello che c’è da sapere.

Sanremo 2023: conduttori e co-conduttori

Ci è già familiare il volto di Amadeus, conduttore e direttore artistico che già dal 2020 ci accompagna nell’avventura di Sanremo. Ma, quest’anno, non sarà solo. Dopo il duo iconico con Fiorello nel 2021, quest’anno accanto a lui ci sarà Gianni Morandi, che farà coppia fissa con Amadeus per tutte le 5 serate. Inoltre, come di consueto, sul palco si alterneranno 4 co-conduttrici. Vediamo di chi si tratta.

Prima serata

Un Festival con tanto seguito non può che aprirsi con una co-conduttrice da un seguito altrettanto ampio: ad accompagnare Amadeus per la prima serata del Festival sarà l’influencer Chiara Ferragni. 

Seconda serata

La seconda co-conduttrice sarà Francesca Fagnani. “Bravissima giornalista“, così l’ha presentata Amadeus. Oltre ad essere una giornalista, però, è anche una bravissima conduttrice e opinionista, con anni di esperienza alla Rai.

Terza serata

Se finora abbiamo visto donne dello spettacolo, durante la terza serata del Festival ad accompagnare Amadeus sarà una donna proveniente dal mondo dello sport: la pallavolista Paola Egonu, che viene già da un’esperienza di conduzione a Le Iene. 

Quarta serata

Ad accompagnare Amadeus durante la penultima serata sarà Chiara Francini, donna dello spettacolo a tutto tondo: attrice, conduttrice, scrittrice e persino giurata della seconda edizione di Drag Race Italia.

La finale

Ad aprire e chiudere il cerchio sarà Chiara Ferragni, che accompagnerà Amadeus anche in occasione della finalissima di quest’anno.

Gli artisti (e i brani) in gara

La grande novità di quest’edizione è che gli artisti in gara saranno 28, rispetto ai soliti 25. Questa la scelta del direttore artistico Amadeus, che ha deciso di allargare la famiglia di Sanremo 2023 per dare più spazio ai “piccoli”. Infatti, 6 degli artisti in gara saranno i vincitori di Sanremo Giovani. Olly, Shari, Gianmaria, Colla Zio, Sethu e Will saliranno sul palco dell’Ariston per gareggiare con i 22 big. 

Dunque, ecco la lista completa dei 28 artisti in gara, con i relativi brani.

  • Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
  • Ariete – Mare di guai
  • Articolo 31 – Un bel viaggio
  • Colapesce, Dimartino – Splash
  • Colla Zio – Non mi va
  • Coma_Cose – L’addio
  • Elodie – Due
  • Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
  • Gianmaria – Mostro
  • Giorgia – Parole dette male
  • I Cugini di Campagna – Lettera 22
  • Lazza – Cenere
  • LDA – Se poi domani
  • Leo Gassmann – Terzo cuore
  • Levante – Vivo
  • Madame – Il bene nel male
  • Mara Sattei – Duemilaminuti
  • Marco Mengoni – Due vite
  • Modà – Lasciami
  • Mr. Rain – Supereroi
  • Olly – Polvere
  • Paola & Chiara – Furore
  • Rosa Chemical – Made in Italy
  • Sethu – Cause perse
  • Shari – Egoista
  • Tananai – Tango
  • Ultimo – Alba
  • Will – Stupido

La serata cover

Venerdì 10 febbraio, durante la penultima serata, i cantanti saranno impegnati della serata cover. Vediamo con chi si esibiranno e che cover porteranno sul palco dell’Ariston.

  • Anna Oxa e iLjard Shava – Un’emozione da poco
  • Ariete e Sangiovanni – Centro di gravità permanente
  • Articolo 31 con Fedez – Medley Articolo 31
  • Colapesce Dimartino con Carla Bruni – Azzurro
  • Colla Zio con Ditonellapiaga – Salirò
  • Coma_Cose e Baustelle – Sarà perché ti amo
  • Elodie e BigMama – American Woman
  • Gianluca Grignani con Arisa – Destinazione Paradiso
  • gIANMARIA con Manuel Agnelli – Quello che non c’è
  • Giorgia con Elisa – Luce e Di sole e d’azzurro
  • I Cugini di Campagna con Paolo Vallesi – La forza della vita e Anima mia
  • Lazza con Emma e Laura Marzadori – La Fine
  • LDA con Alex Britti – Oggi sono io
  • Leo Gassmann con Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
  • Levante con Renzo Rubino – Vivere
  • Madame con Izi – Via del campo
  • Mara Sattei con Noemi – L’amour toujours
  • Marco Mengoni con Kingdom Choir – Let it be
  • Modà con Le Vibrazioni – Vieni da me
  • Mr. Rain con Fasma – Qualcosa di grande
  • Olly con Lorella Cuccarini – La notte vola
  • Paola & Chiara con Merk & Kremont – Medley di Paola e Chiara
  • Rosa Chemical con Rose Villain – America
  • Sethu con Bnkr44 – Charlie fa surf
  • Will con Michele Zarrillo – Cinque giorni
  • Shari con Salmo – Medley di Zucchero
  • Tananai con Don Joe – Vorrei cantare come Biagio
  • Ultimo con Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti

I super ospiti dell’Ariston

Come ogni anno, non possono mancare i super ospiti. 

Ad aprire le danze, nella prima serata, saranno i vincitori della scorsa edizione: Mahmood e Blanco ci faranno sognare ancora una volta con il loro brano “Brividi“. A seguire i Pooh, nella loro prima esibizione insieme dopo 6 anni. Per concludere, Elena Sofia Ricci presenterà la nuova fiction Rai “Fiori sopra l’inferno”.

Durante la seconda serata, saliranno sul palco Albano e Massimo Ranieri. Dopo un momento comico con Angelo Duro, Francesco Arca presenterà la nuova fiction “Resta con me”. La serata si concluderà in grande, con i primi ospiti internazionali: i Black Eyed Peas. 

I Maneskin, seguiti da Peppino di Capri, saranno invece i super ospiti della terza serata.

Durante la penultima puntata, tra lo stupore di tutti i fan, a salire sul palco dell’Ariston sarà il cast dell’amatissima serie Rai Mare Fuori , che canterà l’iconica sigla.

Il cast di Mare Fuori (Fonte: Skytg24)

Infine, gli ospiti della finalissima saranno Gino Paoli e Luisa Ranieri, che presenterà Le indagini di Lolita Lobosco. In seguito si esibiranno gli ultimi (ma non per importanza) ospiti internazionali: i Depeche Mode, di cui Amadeus ha confessato di essere molto fiero. Nel corso della serata sarà inoltre trasmesso un videomessaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, in un necessario momento di riflessione.  Come tiene a sottolineare Amadeus, a dispetto delle numerose critiche, «una guerra non va mai dimenticata».

Gli ospiti del “palco sul mare” e del palco di Piazza Colombo

Come di consueto, in parallelo al palco principale del Teatro Ariston, lo spettacolo proseguirà anche sui palchetti di Piazza Colombo e di Costa Smeralda. Ad esibirsi sul palco sul mare saranno i rapper Salmo, Takagi & Ketra e Guè Pequeno. Sul palco di Piazza Colombo, invece, Piero Pelù, Francesco Renga, Nek, Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentante di Lista.

Sanremo 2023: i pronostici

E, per concludere, non possono mancare i pronostici di quest’anno. Ecco la top 10 di quest’edizione, con le relative quote, riportata da SanremoNews:

  1. Marco Mengoni, 3.00
  2. Giorgia, 3.50
  3. Ultimo, 3.50
  4. Lazza, 10.00
  5. Elodie, 10.00
  6. Madame, 10.00
  7. Colapesce di Martino, 15.00
  8. Mara Sattei, 20.00
  9. Gianluca Grignani, 25.00
  10. Tananai, 25.00

Per quanto riguarda l‘ultimo posto in classifica, che l’hanno scorso ha fatto intascare a Tananai ben 25 punti al Fantasanremo, i “favoriti” di quest’anno sembrano essere i Cugini di Campagna. 

Alice Maria Reale

Fonte immagine: Rai

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania - 24/03/2023
  • Ancora tagli nelle Big Tech, Zuckerberg licenzia altri 10mila dipendenti - 18/03/2023
  • Sicilia, ponte sullo stretto. Caronia (Lega): “Opera di portata storica, confermerà il genio dell’ingegneria italiana” - 17/03/2023
  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato - 17/03/2023
  • Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno”  - 16/03/2023
  • Teatro Ariston
  • pronostici
  • sanremo 2023
  • Festival della musica italiana
  • 73esima edizione
  • artisti in gara
  • Festival di Sanremo
  • brani in gara
  • Ariston
  • co-conduttrici
  • Sanremo
  • Amadeus e Gianni Morandi
  • conduttore
  • classifica Sanremo 2023
  • Amadeus
  • super ospiti
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC