• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Johnny Depp vince il processo contro l’ex moglie, ecco le cose più importanti da sapere
06 Giugno 2022
Best politikGossipEntertainmentAttualitàPersonaggi

Johnny Depp vince il processo contro l’ex moglie, ecco le cose più importanti da sapere

Home » Best politik » Johnny Depp vince il processo contro l’ex moglie, ecco le cose più importanti da sapere
2 minuti (tempo di lettura)

Come tutto ha avuto inizio, una carriera in frantumi

Johnny Depp e l’ex moglie Amber Heard, sono stati marito e moglie dal 2015 al 2016, dopo essersi frequentati per circa tre anni. Il loro matrimonio era durato solo 15 mesi, poco dopo la rottura, l’attrice è apparsa sulla copertina del Washington Post, uno dei più importanti giornali americani, con un enorme livido sul viso. L’articolo sosteneva che Amber fosse stata vittima di violenza fisica, sessuale e psicologica da parte di Johnny.

Nella società attuale il tema della violenza sulle donne sta a cuore a tutti e lei, consapevole di questo, ci ha marciato sopra pur di diffamare l’ex marito. Da quel giorno, nonostante abbia sempre avuto il sostegno e la fiducia dei suoi fan e dei suoi cari, la vita dell’attore di Pirati dei Caraibi è sprofondata. Johnny ha perso contratti da milioni di dollari ma ancor di più, il suo onore e il suo buon nome.

Le fasi più sconvolgenti del processo, Johnny Depp: “L’unico a cui ho fatto del male sono stato io”

2022: Johnny Depp e l’ex moglie Amber Heard faccia a faccia in un tribunale, per un processo che è durato 6 settimane. Gli obiettivi del processo: Johnny Depp voleva ripulire il suo nome da quelle calunnie, per tutte le opportunità lavorative perse e per i suoi figli. Amber Heard voleva dimostrare di essere stata abusata sessualmente, fisicamente e psicologicamente dall’attore durante il loro matrimonio. Il processo ha avuto un’onda mediatica altissima, tanto che a breve sarà in onda su Discovery+. Questo non si deve solo alla fama dei due “protagonisti” ma anche ai vari colpi di scena. Durante queste settimane sono state mostrate in tribunale prove di Johnny Depp ubriaco, sotto effetti di stupefacenti e in atteggiamenti aggressivi.

Neanche un gesto violento nei confronti dell’ex moglie, solo disperate richieste d’aiuto, mai ascoltate. L’attore ha sempre ammesso tutto di quella fase drammatica della sua vita. In merito aveva dichiarato: “L’unico a cui ho fatto del male sono stato io. Le chiedevo anche di darmi le mie medicine ma lei rifiutava. Quando litigavamo mi aggrediva spesso fisicamente e quando l’ho lasciata è andata totalmente fuori controllo”. D’altro canto, audio, chat e referti medici (tra cui quelli di un dito mozzato) hanno dimostrato la violenza fisica e psicologica della donna nei confronti dell’attore.

Amber Heard è stata messa all’angolo dal team di avvocati di Johnny Depp. Lei gli aveva regalato un enorme coltello durante il periodo in cui sosteneva di aver subito violenze fisiche. Aveva dichiarato di aver donato i 7 milioni ricavati da divorzio in beneficenza e non lo ha mai fatto. Ha sostenuto che lui aveva spinto dalle scale l’ex fidanzata Kate Moss, credendo che data la sua fama lei non avrebbe mai testimoniato, invece è accaduto e ha difeso Depp. Aveva ritoccato le foto con i segni di violenza fisica e chiamato i paparazzi per renderle pubbliche. Amber lottava contro l’evidenza e non lo ha mai rinnegato.

Johnny Depp vince il processo contro l’ex moglie, la reazione dei due dopo il verdetto

Mercoledì 1 giugno 2022 il giudice ha finalmente emesso la sentenza finale di un lungo processo, ponendo fine a 6 anni di agonia e gogna mediatica. Johnny Depp ha vinto il processo contro l’ex moglie Amber Heard per diffamazione, adesso lei gli deve 15 milioni di dollari. Tutto ciò aveva dichiarato l’attrice era falso, il solo scopo era vendicarsi contro l’ex marito che aveva deciso di divorziare e infangare il suo nome e anni di carriera cinematografica. La Heard ha ascoltato il verdetto a testa bassa, poco dopo ha pubblicato un post sui social dichiarando: “Sono delusa per me, per le altre donne, ho il cuore spezzato dal fatto che una montagna di prove non sia riuscita a contrastare il potere del mio ex marito”.

Johnny Depp non era presente in aula il giorno del verdetto finale perché si trovava in Gran Bretagna. Il suo post sui social è stato lungo e liberatorio, rimarcava i motivi per cui aveva deciso di affrontare quel processo. Di quel post è emersa più di tutto una sola frase: “La giuria mi ha restituito la vita”.

Alessia Miceli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alessia Miceli

About Alessia Miceli

Alessia Miceli è una ragazza di 21 anni, determinata, socievole e altruista. Conosce diverse lingue e attualmente frequenta l’ultimo anno dell’università di lettere moderne.  Crede fermamente che l’organizzazione stia alla base di tutto e che la curiosità renda l’uomo libero. È una ragazza creativa, che nella vita non si pone alcun limite, ha interessi di vario genere ma la sua più grande passione è la scrittura. Il suo obiettivo non è solo quello di fare della scrittura il suo lavoro, ma è in primo luogo quello di scoprire, conoscere e apprendere costantemente cose nuove, poiché più che ambiziosa si ritiene una ragazza molto curiosa.

  • La rivolta delle donne contro Apple, la reputazione della società vale più dei diritti umani? - 12/11/2022
  • Elon Musk a capo di Twitter, licenziamenti e grandi cambiamenti per la piattaforma - 11/11/2022
  • Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio - 11/11/2022
  • La premier Sanna Marin al centro dello scandalo, ecco tutto quello che è successo e le sue dichiarazioni - 11/11/2022
  • Linguaglossa: Canadair si schianta tra le fiamme, ritrovati i corpi dei due piloti - 27/10/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • America
  • processo
  • donne
  • illegalità
  • violenza sulle donne
  • Johnny Depp
  • giustizia
  • gossip
  • News
  • legge
  • attualità
  • giudice
  • Amber Heard
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC