Patti: spaccio davanti alle scuole, 6 arresti dei Carabinieri
PATTI (ME) – All’alba di ieri, a Patti, Gioiosa Marea e Barcellona Pozzo di Gotto, in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare …
Cacciata dal tribunale per il velo, il TAR la riammette
Tra culture, giustizia, legge e discriminazioni: a Bologna una praticante avvocato, Asmae Belfakir, è stata costretta ad uscire dall’aula dopo il rifiuto di …
“Secondary ticketing”, la “SIAE” vince il ricorso
A seguito delle così tante polemiche scaturite dal fenomeno del Secondary Ticketing per i concerti degli U2 previsti a Roma il 15 e 16 luglio 2017, il Tribunale Civile di Roma ha emesso l’ordinanza che ...
Leggi tutto“Colormind”, il sito che capta i colori più adatti alle tue immagini preferite
Molti artisti, spesso, trovano difficoltà nel riuscire a creare delle palette di colori adatte a ogni singola immagine di cui dovranno servirsi per la loro composizione. Tuttavia, c’è qualcuno che ha pensato anche alla risoluzione di questo problema.
Leggi tuttoLa Polizia inglese potrà disattivare gli smartphone a distanza. Ma di chi?
Attraverso i dispositivi tecnologici è ormai possibile far tutto. Sembra non esserci campo dello scibile umano a cui non sia consentito applicarvi, difatti, la tecnologia. E pare che anche le Forze dell’ordine di tutto il mondo si stiano dotando delle più moderne attrezzature, mediante cui combattere il crimine.
Leggi tuttoLa Lega condannata dal tribunale di Milano
«Chiunque nel giustificato timore d'essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, non vuole domandare la protezione di detto Stato; oppure chiunque, essendo apolide e trovandosi fuori dei suo Stato di domicilio in seguito a tali avvenimenti, non può o, per il timore sopra indicato, non vuole ritornarvi»
Leggi tuttoArriva la carta dei diritti e dei doveri di chi naviga su Internet
Il tre novembre del 2015 la Camera dei Deputati ha approvato la proposta parlamentare che impegna il governo italiano a portare in ogni sede la "Carta dei diritti in Internet". Di seguito, i 14 punti del programma.
Leggi tuttoParigi chiede divorzi-lampo senza giudici
PARIGI - Mentre l'Italia vota la fiducia sulle unioni civili, la Francia punta al divorzio lampo, la possibilità cioè di lasciare il congiunto senza passare dal giudice. Nella norma presentata dal ministro della Giustizia, Jean-Jacques Urvoas, le coppie in crisi potranno così procedere a una sorta di divorzio fai-da-te rivolgendosi semplicemente a due avvocati.
Leggi tutto