• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Alla scoperta delle sei Bandiere Blu della Sicilia
20 Maggio 2016
TravelMessinaAttualitàAgrigentoRagusa

Alla scoperta delle sei Bandiere Blu della Sicilia

Home » Business » Travel » Alla scoperta delle sei Bandiere Blu della Sicilia

Quest’anno sono sei le località balneari siciliane premiate dalla Bandiera Blu. Un riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) , dopo un attento controllo della qualità delle acque di balneazione, dal turismo sostenibile e dall’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.

marina di ragusaLa nuova entrata per le coste siciliane è Marina di Ragusa, la quale porta a ben sei le Bandiere Blu siciliane, dopo quelle già assegnate l’anno scorso con: Tusa (Lampare), Lipari (Acquacalda e Canneto, e Spiagge Termali e Spiaggia Gelso a Vulcano), Ispica (Cirica – Santa Maria del Focallo), Pozzallo (Pietre Nere e Raganzino) e Menfi (Lido Fiori Bertolino – Porto Palo Cipollazzo). I criteri usati per l’assegnazione delle Bandiere sono stati un’attenta analisi batteriologica delle acque, l’efficienza della depurazione, la raccolta differenziata, le aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi.

Per Pozzallo è la quattordicesima volta, invece per Marina di Ragusa è un ritorno dopo l’assenza dello scorso anno, mentre Ispica è ormai da qualche anno che ottiene la bandiera. La provincia di Ragusa, che ha avuto assegnate tre Bandiere Blu con Marina di Ragusa, Ispica e Pozzallo, si può ritenere la più ricca di spiaggie prestigiose della Sicilia.

cabreraLa Coldiretti Sicilia ha così commentato i risultati della XXX edizione della Bandiera Blu: «È un segnale positivo, un’altra spiaggia si aggiunge alle mete preferite dei turisti, soprattutto dopo l’allarme terrorismo, si assiste ad un calo dell’8 per cento dei viaggiatori diretti verso l’Africa del nord. L’aumento più rilevante secondo l’Organizzazione mondiale del turismo, riguarda un progressivo 5% verso l’Europa, ritenuta più sicura delle altre destinazioni». Alessandro Chiarelli, presidente di Coldiretti Sicilia, nonché presidente nazionale di Terranostra, ha spiegato che «i segnali dei primi mesi riguardo i flussi turistici sono stati positivi e speriamo possano crescere ancora».

Marcello Strano 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Menfi
  • terrorismo
  • Tusa
  • spiagge
  • Pozzallo
  • sicurezza
  • Bandiera Blu 2016
  • Marina di Ragusa
  • Coldiretti Sicilia
  • OMT
  • Lipari
  • Ispica
  • turismo
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC