Angus Cloud, attore statunitense conosciuto soprattutto per il ruolo di Fezco nel popolare teen drama HBO ‘Euphoria’, è deceduto la scorsa notte nella casa dei suoi genitori a Oakland, California. Aveva da poco perso il padre, appena una settimana fa e, sebbene la famiglia non voglia divulgare le cause della morte, è noto che l’attore soffrisse di depressione.
La notizia della morte dell’attore è stata resa nota tramite un comunicato dei familiari.
“E’ con il cuore pesante che oggi abbiamo dovuto dire addio a una persona incredibile. Come artista, amico, fratello e figlio, Angus era speciale per tutti noi in tanti modi. Il solo conforto che abbiamo è sapere che Angus ora si è riunito con il suo papà, che era il suo migliore amico. Aveva parlato apertamente della sua battaglia per la salute mentale e speriamo che la sua morte possa ricordare ad altri che non sono soli e che non dovrebbero lottare da soli in silenzio. Speriamo che il mondo lo ricordi per il suo umorismo, la sua risata, il suo amore per tutti”.
Le persone vicine ad Angus Cloud e alla sua famiglia ritengono che l’attore, che già soffriva di depressione, abbia «lottato intensamente» dopo aver perso il padre al quale era tanto legato.
I familiari non hanno voluto divulgare le cause della morte del giovane Angus ma tutto lascia pensare che possa essersi trattato di un suicidio.
Angus Cloud aveva iniziato la sua carriera sul set di Euphoria, teen drama diretto da Sam Levinson con protagonista Zendaya, dove per ben due stagioni ha interpretato Fezco, uno spacciatore dal cuore tenero.
La personalità, la simpatia e la dolcezza dell’attore si riflettevano sul suo personaggio e ciò ha reso Fezco uno dei più amati della serie. La seconda stagione, in particolare, ci ha permesso di conoscerlo meglio. Il primo episodio, infatti, si apre proprio con la backstory di Fezco. Nel corso della stagione, lo spacciatore inizia una relazione con la riservata Lexi Howard. In contrapposizione con la violenza e i drammi che segnano le interazioni di tutti gli altri personaggi, Fez e Lexi hanno conquistato i fan con la loro dolcezza.
Lexi Howard (Maude Apatow) e Fezco (Angus Cloud) nel primo episodio della seconda stagione di Euphoria.
La loro storyline, purtroppo, si è conclusa con un enorme “cliffhanger” e, con la prematura perdita di Angus Cloud, Euphoria e i suoi fan salutano anche Fezco.
Non hanno tardato ad arrivare i post sulle pagine social di HBO e Euphoria. In un post Instagram condiviso su entrambi gli account, nella descrizione di una foto in bianco e nero di Angus Cloud, si legge “Siamo incredibilmente dispiaciuti nell’apprendere della scomparsa di Angus Cloud. Aveva un talento immenso e una parte amata dalla famiglia HBO ed Euphoria. Porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai suoi amici e familiari in questo momento difficile”.
La morte prematura di un ragazzo così giovane, che solo qualche settimana fa aveva compiuto 25anni, è un monito sull’importanza che ha la salute mentale e le conseguenze di ciò che accade quando chi necessita aiuto non lo chiede e/o non lo riceve.
Ricorderemo Angus Cloud come nell’iconica scena in cui Fezco e Lexi cantano con gli occhi lucidi ma felici durante i titoli di coda del film Stand by me, “stammi vicino”.
Ludovica Augugliaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
E’ nata il 20/02/2002, e già dalla sua data di nascita palindroma la piccola ma egocentrica Ludovica si è sempre sentita “diversa”, come i protagonisti di ogni saga fantasy in cui si è sempre rifugiata. A 18anni ha finalmente rinunciato alla speranza che un mezzogigante barbuto le consegnasse una lettera d’ammissione per la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, perciò ha deciso di immatricolarsi in Scienze e Lingue per la Comunicazione all’UniCT. E’ una grandissima nerd e una colta cinefila, il che è un modo carino per dire che non ha amici. Sogna di diventare una scrittrice, perché, si sa, sono sempre le persone timide e silenziose ad avere tante cose da dire.