• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Aperto a Viagrande il centro comunale di raccolta: la svolta che spinge verso l’80% di differenziata
15 Febbraio 2022
CataniaGreen planet

Aperto a Viagrande il centro comunale di raccolta: la svolta che spinge verso l’80% di differenziata

Home » Città » Catania » Aperto a Viagrande il centro comunale di raccolta: la svolta che spinge verso l’80% di differenziata

Nel nuovo centro comunale di raccolta inaugurato stamattina a Viagrande, in via Poio, sarà possibile conferire tutte le frazioni di rifiuti differenziabili ad eccezione dell’organico, come previsto dal regolamento comunale vigente in materia per non causare odori molesti all’esterno. Sarà consentito infatti smaltire – oltre agli scarti di carta e cartone, plastica e metalli, vetro e RAEE (Rifiuti e apparati elettrici ed elettronici) – anche farmaci, ingombranti, inerti, indumenti, legno, oli esausti, pneumatici e sfalci di potatura.

Un servizio determinante per il territorio di Viagrande, a coronamento del percorso virtuoso di sostenibilità ambientale avviato da tempo dall’amministrazione Leonardi e che, negli ultimi 18 mesi, grazie anche al rilevante contributo di Dusty, società affidataria del servizio di raccolta e di conferimento dei rifiuti solidi urbani, ha visto balzare il Comune dal 17esimo al terzo posto della graduatoria che misura la percentuale media di raccolta differenziata delle 28 città dirette dalla SRR Catania Area Metropolitana.

Il primo conferimento, nell’ampia struttura che supera i 3mila mq, è stato effettuato in segno augurale dal sindaco Francesco Leonardi, affiancato nel taglio del nastro dall’assessore all’Ambiente Carmelo Gatto, dal presidente della SRR Catania Area Metropolitana Francesco Laudani, e dall’amministratore di Dusty Rossella Pezzino de Geronimo. A precedere il taglio del nastro, la benedizione officiata dal Parroco di Viagrande Giuseppe Guliti.

«Oggi centriamo un risultato programmato e atteso, offrendo alla cittadinanza un servizio ormai indispensabile – ha dichiarato il primo cittadino di Viagrande Leonardi -. Sappiamo bene che i lavori si sono prolungati più del previsto, ma allo stesso tempo il Centro entra in servizio in un momento storico in cui Viagrande, grazie agli sforzi compiuti dai cittadini e da tutti gli attori in campo, ha concluso il 2021 centrando il 74% di raccolta differenziata. Ripartiamo da questo dato per fare sempre meglio e con la consapevolezza che nei prossimi mesi porteremo a conclusione altre importati opere». «L’apertura del CCR – ha evidenziato l’assessore Gatto – consente ai viagrandesi di conferire con facilità tutta una serie di materiali che il servizio di raccolta porta a porta non è in grado di ritirare in maniera disgiunta. Inoltre, grazie alla pesata digitale delle frazioni che possono essere avviate a riciclo, verranno applicati gli sgravi sulla Tari legati al conferimento di plastica, carta, cartone, vetro e alluminio».

«Questo Centro – ha affermato Rossella Pezzino de Geronimo – è un ulteriore e importante riconoscimento di quel “patto a tre” che Dusty ha firmato all’avvio dell’appalto con l’Amministrazione comunale e con i cittadini virtuosi, che grazie ai loro gesti quotidiani di separazione corretta dei rifiuti concretizzano sempre più l’indispensabile realtà della raccolta differenziata. Questa risposta positiva dimostra la validità del progetto che stiamo portando avanti. Motivo per cui intendiamo spingerci adesso verso un obiettivo maggiore: superare stabilmente la percentuale dell’80%. È una sfida di libertà per il nostro territorio, l’unica che può salvarci dalla disastrosa carenza di impianti di smaltimento nella regione, nonché l’unica sfida che garantisce il vero agognato futuro sostenibile».

«Siamo certi che l’esempio di Viagrande farà da input ad altri Comuni che si stanno attivando per presentare i progetti nell’ambito del PNRR – ha aggiunto il presidente della SRR Laudani -. Ciò consentirà di poter mettere in rete i Centri di Raccolta del territorio e dunque garantire il servizio a tutti i cittadini dell’Area Metropolitana. Un enorme beneficio dal punto di vista ambientale ma anche economico, poiché l’aumento della raccolta differenziata corrisponde a una riduzione significativa delle spese comunali per lo smaltimento della frazione indifferenziata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • differenziata
  • #Catania
  • #svolta
  • ambiente
  • rifiuti
  • rispetto
  • raccolta
  • Dusty
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni.
    22 Marzo
    Ragusa
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni
    22 Marzo
    Societas



  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

    Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

    Societas


  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

    Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

    Attualità


  • Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

    Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

    SocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC