• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cos’è la “Candida Auris”, che si sta diffondendo globalmente?
23 Aprile 2019
Pillole di AsclepioAfter Big Bang

Cos’è la “Candida Auris”, che si sta diffondendo globalmente?

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Cos’è la “Candida Auris”, che si sta diffondendo globalmente?

Fonte: CNN.COM

Al giorno d’oggi non di rado capita che si sviluppino, dal nulla, malattie misteriose delle quali non se ne conosce la provenienza certa, e molto spesso queste malattie si espandono a tal punto da diventare deleterie e altamente pericolose. È proprio questo il caso della cosiddetta Candida Auris, un fungo lievitiforme in grado di resistere agli usuali farmaci antimicotici. Scoperto nel 2009 in una paziente giapponese, attraverso un lungo articolo sul New York Times i Centers Disease Control and Prevention (CDS) hanno avvertito che si sta, purtroppo, diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo, e che può provocare la morte in soli 90 giorni.

Come riporta La Repubblica, la Candida Auris si è sviluppata dall’utilizzo sempre più frenetico di pesticidi antifungini nelle piante, gli stessi che, molto probabilmente, hanno creato un luogo favorevole all’aumento e al suo proliferare del fungo killer. Difatti, un paziente ricoverato al Mount Sinai di New York, una volta sottopostosi a un intervento chirurgico scoprì, poi, di essere stato infettato, ma non solo lui – forse a causa delle difese immunitarie particolarmente basse, uno dei motivi principali per i quali il fungo attacca, e infetta, la persona in questione –, morendo 90 giorni dopo, ma anche, e in seguito ai tamponi fatti nella stanza, perfino quest’ultima. Era situato sul letto, sui muri, ovunque, inducendo i medici a servirsi di veri e propri sistemi di disinfestazione particolarizzata.

Fonte: Quotidiano.net

Al momento, le città interessate dall’epidemia (sebbene in molti si rifiutino di definirla tale, o, addirittura, di non parlarne completamente) si trovano prevalentemente in America, ma non c’è, comunque, da star tranquilli. La Candidosi è, invero, una delle patologie più diffuse, e una volta attaccato e indebolito il sistema immunitario – anche se, disgraziatamente, proprio questi può essere indebolito, altresì, da tutt’altre cause –, si è rivelata causa maggiore della nascita di quest’enorme problema. Febbre, dolori e stanchezza sono i primi segnali di allarme, ma se si hanno avuti altri sintomi, meglio rivolgersi immediatamente a un medico. Trascurarsi, purtroppo, può portare a conseguenze ben più gravi.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • stanchezza
  • Candidosi
  • La Repubblica
  • febbre
  • patologie
  • dolori
  • America
  • Candida Auris
  • medico
  • fungo
  • New York
  • Centers Disease Control and Prevention
  • sistema immunitario
  • CDS
  • malattie
  • Mount Sinai
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC