• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Top & Flop Serie A: Petagna da applausi, Milinković-Savić da incubo
23 Aprile 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Top & Flop Serie A: Petagna da applausi, Milinković-Savić da incubo

Home » Voci di Sport » Calcio » Top & Flop Serie A: Petagna da applausi, Milinković-Savić da incubo

Nella trentatreesima giornata di Serie A, la Juventus festeggia il suo ottavo Scudetto consecutivo con cinque turni d’anticipo, imponendosi per 2-1 in casa contro la Fiorentina grazie al gol di Alex Sandro e all’autorete di Pezzella, che rimontano l’illusorio vantaggio ospite firmato da Milenković. Alle spalle dei bianconeri, si riapre la lotta al secondo posto, con l’Inter che pareggia 1-1 a San Siro con la Roma (in gol Perišić per i nerazzurri e El Shaarawy per i giallorossi) e si porta a -6 dal Napoli.

Gli azzurri, infatti, cadono in rimonta per 2-1 al San Paolo con l’Atalanta (Zapata e Pasalić rispondono a Mertens). Continua a inseguire il terzo posto il Milan, bloccato sull’1-1 dal Parma al Tardini (a segno Bruno Alves per i ducali e Castillejo per i rossoneri), mentre in ottica Europa League si registrano i passi falsi di Sampdoria e Lazio, sconfitte rispettivamente dal modesto Bologna (3-0 al Dall’Ara, in virtù dell’autorete di Tonelli e dei gol di Pulgar e Orsolini) e dal già retrocesso Chievo (2-1 all’Olimpico grazie alle reti di Vignato e Hetemaj, inutile il gol di Caicedo). Il Torino, dal canto suo, passa per 1-0 sul campo del Genoa (in gol Ansaldi).

In zona retrocessione, si segnalano la vittoria della SPAL in casa dell’Empoli con un 4-2 propiziato dalla doppietta di Petagna e dalle reti di Floccari e Antenucci per gli ospiti e di Caputo e Traoré per i padroni di casa, il successo del Cagliari col Frosinone (1-0, decisivo un rigore di Joao Pedro) e il pareggio per 1-1 tra Udinese e Sassuolo (a Sensi risponde l’autogol di Lirola). Di seguito i Top & Flop del trentatreesimo turno di Serie A.

TOP

PETAGNA – La miglior stagione della sua carriera non smette di regalargli emozioni. Sua la doppietta che decide il match sul campo dell’Empoli e regala tre punti pesantissimi alla SPAL in ottica salvezza. Ben 14 le sue reti in campionato, soltanto due in meno di quelle segnate negli ultimi tre anni tra Ascoli e Atalanta. Una bella stoccata a chi non credeva in lui o lo riteneva sopravvalutato: da uno dei tanti diventa l’arma principale dei ferraresi di Semplici. 

ZAPATA – Ci tiene a fare bella figura nel suo ex stadio e nel secondo tempo esplode letteralmente, mettendo la sua firma su entrambi i gol con cui l’Atalanta rimonta l’illusorio 1-0 del Napoli: prima va a segno per la ventunesima volta nel corso di questa stagione, quindi serve a Pasalić l’assist per il gol del definitivo 2-1 che consente agli orobici di portare a casa tre punti pesantissimi e di salire al quarto posto. Implacabile. 

VIGNATO – Il giovane classe 2000 mette a segno il suo primo gol in Serie A, risultando il secondo giocatore nato nel nuovo millennio ad andare a segno nel massimo campionato, succedendo a Moise Kean. Il suo destro rasoterra risulta imparabile per Strakosha e permette al già retrocesso Chievo di ottenere una delle poche consolazioni di una stagione da dimenticare, con i gialloblu che sbancano l’Olimpico imponendosi per 2-1 a sorpresa con la Lazio. 

PULGAR – Gran gol su calcio di punizione e la solita prestazione più che positiva per trascinare il suo Bologna a una vittoria pesantissima contro l’ostica Sampdoria al Dall’Ara. Tanti, infatti, i meriti del giovane centrocampista uruguaiano nel successo per 3-0 con cui i felsinei centrano la salvezza e regalano una giornata da incorniciare al proprio pubblico. 

FLOP

NAINGGOLAN – Ennesima gara da dimenticare per il centrocampista belga, che non riesce a mettersi in mostra contro la sua ex Roma e non dà mai l’impressione di poter dire la sua, con Spalletti costretto a sostituirlo in avvio di ripresa (al suo posto entra Icardi). Più un’enigma che un fattore aggiunto per il gioco dell’Inter.

MILINKOVIĆ-SAVIĆ – Al pari del sopracitato Nainggolan, anche il centrocampista serbo ci aveva abituato a ben altre prestazioni lo scorso anno. In questa stagione, invece, il numero 21 biancoceleste continua a collezionare prove negative. Contro il Chievo sbaglia di tutto in mezzo al campo e si fa espellere in seguito a un duro quanto evitabilissimo intervento ai danni di Stepinski, lasciando i suoi in dieci uomini. 

AUDERO – La sua sin qui è stata una stagione abbastanza positiva, ma la prova offerta sul campo del Bologna rientra inevitabilmente tra le sue peggiori prestazioni: il giovane portiere ex Juventus, infatti, commette errori grossolani in occasione di tutti e tre i gol del Bologna, risultando a dir poco colpevole. 

PIATEK – Una delle poche giornate sottotono vissute quest’anno dal centravanti polacco, che stavolta non riesce a mettere in difficoltà la difesa avversaria e finisce per farsi imbrigliare dalla retroguardia del Parma, capace di arginarlo in ogni occasione. 

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Premier League: solo pari per l’Arsenal, il Tottenham affonda - 14/02/2023
  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Flop
  • Serie A
  • Top
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC