• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tennis, ATP 500 Pechino: Sinner trionfa in finale su Medvedev
04 Ottobre 2023
TennisVoci di Sport

Tennis, ATP 500 Pechino: Sinner trionfa in finale su Medvedev

Home » Voci di Sport » Tennis » Tennis, ATP 500 Pechino: Sinner trionfa in finale su Medvedev

Dopo lo straordinario successo nella giornata di ieri contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner si ripete anche in finale nell’ATP 500 di Pechino contro il temibile Daniil Medvedev (che ha vinto tutti e sei gli scontri diretti). Il nuovo numero 4 al mondo – che ha eguagliato il record di un certo Adriano Panatta come miglior posizionamento per un tennista italiano nella classifica mondiale – si è liberato del tennista russo in due tiebreak per 7-6/7-6.

Per il classe 2001 originario di San Candido, in provincia di Bolzano, un incontro pressoché perfetto che lo ha visto propositivo sin dalle prime battute. Rispetto al match di ieri contro Alcaraz, in cui l’altoatesino accettava di scambiare più lungo a possibile per mettere in difficoltà lo spagnolo, in finale scende in campo la versione spietata di uno Jannik Sinner sceso più volte a rete dopo il servizio o attacchi pesanti che hanno messo in difficoltà l’attuale numero 3 al mondo.

Per il tennista italiano si tratta del terzo titolo di questo 2023, dopo i successi nell’ATP 250 di Montpellier e nel Masters 1000 di Toronto. Più in generale, si tratta del nono titolo della ancora giovane carriera di Sinner. Il secondo a livello di ATP 500, dopo la vittoria nella passata stagione in quel di Rotterdam. Dopo le polemiche accesesi per la mancata partecipazione ai gironi di Coppa Davis con l’Italia, dunque, il tennista azzurro risponde come meglio non potrebbe. Come detto, best ranking (da lunedì numero 4 al mondo) e titolo conquistato.

Tennis, Sinner-Medvedev: il racconto della finale

Sinner-Medvedev: 1° set

Partita divertente, equilibrata ed estenuante sin dai primi giochi di un primo set che vede fronteggiarsi un particolarmente propositivo Jannik Sinner e un solido Daniil Medvedev, aggrappato ad una percentuale altissima di primi servizi in campo.

Nel corso del primo parziale, entrambi i tennisti concedono palle break all’avversario ma ambo i due riescono ad arrivare al tie-break non perdendo mai il proprio turno di battuta. Nel momento decisivo del parziale, però, il servizio (che tanto era stato d’aiuto) tradisce il tennista russo che, in un battito di ciglia, si ritrova sotto per 5 punti a 0. Al contrario, il nostro portacolori non perde di solidità e si aggiudica il primo set per 7-6 (7 punti a 2).

https://twitter.com/atptour/status/1709554327583432728

2° set

Anche il secondo set si disputa sui binari del primo, con Sinner e Medvedev che ancora una volta arrivano a giocarsi il parziale al tie-break. Da segnalare, nel tragitto che ha portato al 6-6, tre palle break (di cui due consecutive) non sfruttate dal nuovo numero 4 al mondo che sul punteggio di 1-1 si fa, prima, rimontare da 15-40 e, poi, annullare anche il successivo vantaggio. Nel tie-break, come accaduto nel primo parziale, parte meglio il tennista italiano che si porta subito in vantaggio di un mini-break.  Sul punteggio di 5-2 a favore e servizio Medvedev, il tennista altoatesino lascia andare completamente il braccio e, prima, con un super passante di dritto e, poi, con una risposta micidiale, si aggiudica anche il secondo parziale ancora una volta per 7-6 (sempre 7 punti a 2).

https://twitter.com/atptour/status/1709568768358088892

Fonte Foto in Evidenza: ATP Tour Twitter

Giuseppe Rosario Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • Champions League, Inter “Sogni di rock’n’roll”: nerazzurri in finale, Barça ko - 07/05/2025
  • Serie A, Napoli al comando: “mucchio selvaggio” per il quarto posto - 05/05/2025
  • Champions League, pari show tra Barça e Inter: si deciderà tutto a San Siro - 01/05/2025
  • ATP 500
  • Pechino
  • tennis
  • Atp
  • Jannik Sinner
  • Daniil Medvedev
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC