Nella trentaseiesima giornata di Premier League, arrivano due verdetti importanti. Il primo riguarda l’uscita di scena del Manchester United nella lotta al quarto posto valevole per la qualificazione in Champions League. I Red Devils, infatti, crollano malamente sul campo del Brighton (4-0). A segno Caicedo (gran destro rasoterra dalla distanza al 15’), Cucurella (mancino potentissimo su assist di Trossard al 49’), Groß (in gol da pochi passi al 68’) e Trossard, che rende vano un tentativo di salvataggio di Dalot al 60’. Per il belga anche due assist.
Since Brighton joined the #PL in 2017, against no other side have Man Utd lost more away matches in the competition than their three defeats at the Amex#BHAMUN pic.twitter.com/HkeCRXbji8
— Premier League (@premierleague) May 7, 2022
L’altro verdetto riguarda la zona retrocessione, con il Watford che cade 1-0 in casa del Crystal Palace (decisivo Zaha dal dischetto al 31’) e retrocede in Championship dopo appena un anno dal ritorno in massima serie. Resta ancora apertissimo il discorso salvezza, con Everton, Leeds e Burnley che si contendono la permanenza in Premier. Mentre i Toffees di Frank Lampard fanno il loro dovere (vittoria per 2-1 in casa del Leicester, con le reti di Mykolenko al 6’ e Holgate al 30’ che rendono vano il momentaneo pareggio di Patson Daka all’11’), Clarets e Whites non riescono a portare a casa nemmeno un punto.
I primi perdono tra le mura amiche con l’Aston Villa di Steven Gerrard (1-3, a segno Ings, Buendía e Watkins per gli ospiti, di Cornet la rete dei padroni di casa), i secondi vanno ko 2-1 con l’Arsenal a Emirates. Sugli scudi Eddie Nketiah, autore di una doppietta lampo (due gol in appena 10’ di gioco). In dieci dal 27’ (espulso Ayling), il Leeds prova a riaprire la gara con Llorente al 66’, ma la missione rimonta non va in porto. Il già retrocesso Norwich, dal canto suo, cade sotto i colpi del West Ham a Carrow Road (0-4, doppietta di Benrahma, gol di Michail Antonio e punto esclamativo di Lanzini dal dischetto).
Brentford before and after Christian Eriksen's first start:
9️⃣ matches = 4 points (W1 D1 L7)
9️⃣ matches = 19 points (W6 D1 L2)#BRESOU pic.twitter.com/SiXT9OJF84— Premier League (@premierleague) May 7, 2022
Vittoria netta anche per il Brentford, che annichilisce il Southampton in casa. Di Jansson (13’), Wissa (14’) e Ajer (79’) le reti che propiziano il 3-0 finale in favore delle Bees. Beffa enorme per il Chelsea, che si fa rimontare due gol di vantaggio dal Wolverhampton a Stamford Bridge. Nel giorno in cui Romelu Lukaku ritrova il gol in Premier League, segnando una doppietta (rigore al 56’ e gran destro da fuori al 58’), i Blues si presentano al nuovo proprietario Todd Boehly, presente in tribuna, con un pareggio che serve a poco.
Per i Wolves, ci pensano Trincão con un gran mancino dal limite al 79’ e Coady con un colpo di testa al 97’ a evitare il ko. In ottica titolo, invece, il Tottenham ferma il Liverpool (1-1 a Anfield). Gli uomini di Antonio Conte vanno in vantaggio al 56’ con Son, che sfrutta l’ottimo assist di Sessegnon, a sua volta imbeccato da Kane, e batte Alisson da distanza ravvicinata. Ventesimo gol in questa Premier League per il sudcoreano, che non ha calciato nemmeno un rigore. Prima di lui, soltanto Gareth Bale era riuscito a toccare quota 20 reti in una stagione col Tottenham senza segnare nemmeno un calcio di rigore (21 gol nel 2012-2013 per lui). Al 74’, arriva il pari dei Reds, con un tiro deviato di Luis Díaz che beffa Lloris.
https://twitter.com/premierleague/status/1523353042745446400?s=21&t=8lUcpweNipVV-k7HRHjTXA
Il Manchester City, dal canto suo, si aggiudica il duello interno col Newcastle (5-0, reti di Sterling al 19’ e al 93’, Laporte al 38’ e Rodri al 61’) e allunga il vantaggio in classifica sul Liverpool, portandosi a +3 a due giornate dal termine (entrambe hanno una gara da recuperare). Di seguito la classifica, i migliori marcatori e il programma della trentaseiesima giornata di Premier League.
1º Manchester City* – 86
2º Liverpool* – 83
3º Chelsea* – 67
4º Arsenal* – 66
5º Tottenham* – 62
6º Manchester United – 58
7º West Ham – 55
8º Wolverhampton* – 50
9º Brighton – 47
10º Crystal Palace* – 44
11º Aston Villa** – 43
12º Brentford – 43
13º Newcastle – 43
14º Leicester** – 42
15º Southampton – 40
16º Everton** – 35
17º Burnley* – 34
18º Leeds* – 34
19º Watford* – 22
20º Norwich* – 21
*una partita in meno
1º – Mohamed Salah (Liverpool): 22 gol;
2º – Heung-min Son (Tottenham): 20 gol;
3º – Cristiano Ronaldo (Manchester United): 18 gol;
4º – Diogo Jota (Liverpool): 15 gol;
5º – Sadio Mané (Liverpool): 14 gol;
6º (due giocatori) – Wilfried Zaha (Crystal Palace), Harry Kane (Tottenham): 13 gol;
7º (due giocatori) – Ivan Toney (Brentford), Raheem Sterling (Manchester City): 12 gol;
8º (tre giocatori) – Bukayo Saka (Arsenal), Kevin De Bruyne, Riyad Mahrez (Manchester City): 11 gol;
9º (nove giocatori) – Emile Smith-Rowe (Arsenal), Ollie Watkins (Aston Villa), Mason Mount (Chelsea), Raphinha (Leeds), Jamie Vardy (Leicester), Bruno Fernandes (Manchester United), Teemu Pukki (Norwich), Emmanuel Dennis (Watford), Jarrod Bowen (West Ham): 10 gol;
13:00 Tottenham – Burnley
15:00 West Ham – Manchester City
15:00 Aston Villa – Crystal Palace
15:00 Watford – Leicester
15:00 Leeds – Brighton
15:00 Wolverhampton – Norwich
17:30 Everton – Brentford
21:00 Newcastle – Arsenal
20:45 Southampton – Liverpool
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Premier League
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”