• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
  • Attualità Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
  • Calcio Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
  • Best politik Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
  • Calcio La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
  • Best politik La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
  • Best politik Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Green planet Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
Marquez: La grandezza del campione e la pochezza dei suoi haters
21 Luglio 2020
MotoGPVoci di Sport

Marquez: La grandezza del campione e la pochezza dei suoi haters

Home » Voci di Sport » MotoGP » Marquez: La grandezza del campione e la pochezza dei suoi haters
2 minuti (tempo di lettura)

Domenica, a Jerez, stava per consumarsi l’ennesima impresa del fenomeno spagnolo. Marquez ha dato prova di una grandezza disarmante, quasi impossibile da limitare. “Quasi”, perché solo il suo infortunio è stato capace di dare qualche possibilità ai suoi contendenti. Ormai con Marc Marquez da Cervera il livello raggiunto è questo: sperare in un suo passo falso per vincere. Non certamente un infortunio del genere, però.

Qualunque appassionato, fanatico o meno, accende la televisione ogni domenica per un esibizione del genere. Marquez ha portato sè stesso e la moto a un limite mai raggiunto. E al primo appuntamento di quest’atipica stagione, il 93 stava per costruire un’impresa senza tempo. Da lacrime agli occhi.

Primo senza particolari pressioni (come sempre, da quasi 7 anni) salva come d’abitudine la chiusura d’anteriore della sua HRC in curva 4. La grandezza della sua guida è arrivata a un punto tale da ricomprendere nel suo stile anche un salvataggio del genere. Roba da alieni. Finisce dunque in ghiaia, riesce a domare quel cavallo imbizzarrito e strappa applausi. Riparte, ma lo fa dalla sedicesima posizione, in fondo alla classifica e a 10 secondi da Viñales (primo in quel momento).

Giro dopo giro, sorpasso dopo sorpasso, mostra una padronanza dello spazio tempo senza pari. Costruisce una rimonta senza precedenti, rimontando fino al terzo posto. Mostra una superiorità imbarazzante. Ogni singola mossa è di una pulizia estrema. Non forza alcun sorpasso sul corpo a corpo. Marquez è semplicemente l’uomo più veloce in pista. Ma anni luce.

Un’impresa titanica, che sembra non accontentarlo. L’8 volte campione del mondo appare mai domo e in soli diciassette giri rimonta il gap sullo spagnolo della Yamaha. Per comprendere la portata della rimonta, basti pensare che Viñales era uno dei migliori piloti per passo gara. Curva dopo curva riesce a recuperare, fino ad arrivare allo stesso punto del primo errore. Curva 4, il posteriore scivola bruscamente sul punto in pendenza e si materializza il disastro. Uno spaventoso high side catapulta il corpo di Marquez in aria, che cade e rotola fino ad arrivare in ghiaia.

Non è tanto la botta sull’asfalto a pregiudicare le condizioni del pilota Honda. Grazie alle nuove tecnologie delle tute ne sarebbe uscito illeso. È la moto, invece, che girando porta la ruota anteriore a colpire il polso del pilota. Il polso è dolorante e a fatica si muove, la tuta è inutilizzabile e la moto ormai distrutta. Le urla riecheggiano a Jerez mentre la possibilità di vedere la più grande impresa in MotoGP dell’ultimo decennio svanisce nel nulla.

Gli haters di tutto il mondo escono dalle tane. Esultano nel vedere Marquez lasciare dolorante la pista. Nel frattempo Fabio Quartararo centra indisturbato la sua prima vittoria in MotoGP, davanti al già citato Viñales e a Dovizioso, autore di una gran gara. Il mondiale potrebbe non essere più un monopolio e le orecchie sono tutte puntate sulla clinica mobile del paddock.

Frattura dell’omero con interessamento del nervo radiale. E tutti gli odiatori da tastiera a esultare. Una rimonta del genere sarebbe stata paragonabile a quella di Valentino Rossi in Catalogna 17 anni fa. Incensarlo a tal punto sarebbe stato troppo, per il nuovo fenomeno che presto raggiungerà il dottore. Come se la caduta rimediata a Jerez fosse stata la punizione divina per quel finale del 2015 che ha portato via il decimo titolo del 46. Una sorta di contrappasso, per tutto ciò che è accaduto dalla gara di Sepang di 5 anni fa in poi.

Gli stessi che piangevano per la morte di Simoncelli in quel disgraziato 23 ottobre 2011, magari, domenica hanno esultato all’infortunio del campione del mondo in carica. “Con una stagione così contingentata si aprono le speranze per un altro campione del mondo”, avranno pensato. Sono questi gli effetti di un tale dominio in uno sport altamente competitivo come la MotoGP. Uno sport a livelli estremi. Livelli raggiunti, superati e forse doppiati da Marquez, che più di tutti negli ultimi 7 anni ha rivoluzionato per sempre il modo di andare in moto frantumando record su record.

Volente o nolente tornerà in pista (alcuni ipotizzano anche l’8 agosto). Tornerà e nonostante il largo vantaggio lasciato ai principali avversari, lotterà fino all’ultimo per arrivare a quota 9. E se non arriverà in questa stagione è probabile che arriverà nei prossimi anni. Il suo è un dominio incontrastato e forse mai visto nel mondo del motorsport. Il fenomeno resterà fenomeno, mentre gli odiatori da tastiera resteranno tali.

Francesco Mascali

Fonte foto: Wikipedia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino - 20/01/2021
  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania? - 16/01/2021
  • Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci - 16/01/2021
  • FIFA awards: Lewandowski miglior giocatore 2020, il premio Puskas a Son - 17/12/2020
  • France Football stila i 3 Dream Team di sempre: inattuabili e fuori logica? - 16/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 661
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • marquez
  • motogp
  • Haters
  • Jerez
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
    28 Gennaio
    Business
  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili? Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
    26 Gennaio
    Best politikInternaAttualità
  • La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
    26 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    25 Gennaio
    Best politikSocietasAttualità



  • Per la rubrica ricette dal mondo oggi si parlerà di cucina africana

    Per la rubrica ricette dal mondo oggi si parlerà di cucina africana

    TravelSocietasPentole e padelle


  • Ti piace la cucina crudista? Ecco cosa puoi o non puoi mangiare

    Ti piace la cucina crudista? Ecco cosa puoi o non puoi mangiare

    Pillole di AsclepioSocietasPentole e padelleAfter Big Bang


  • Ecco l’assistente perfetto in cucina: il suo nome è “Echo”

    Ecco l’assistente perfetto in cucina: il suo nome è “Echo”

    Tech

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
    Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
    28 Gennaio 2021
  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it