• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
MotoGP, Thailandia: Oliveira maestro del bagnato; Pecco a -2 dalla vetta
02 Ottobre 2022
MotoGPVoci di Sport

MotoGP, Thailandia: Oliveira maestro del bagnato; Pecco a -2 dalla vetta

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP, Thailandia: Oliveira maestro del bagnato; Pecco a -2 dalla vetta

Manca sempre meno al termine di questa stagione MotoGP. Quattro gare al termine: si corre in Thailandia, al circuito Chang di Buriram.

Nel weekend tailandese vengono ufficializzate due novità per il 2023. Il calendario del motomondiale ospiterà due tappe asiatiche in più, a scapito del GP di Aragón e del GP (mai disputato) di Finlandia. Le nuove nazioni ospitanti saranno l’India ed il Kazakistan: due realtà tutte da scoprire.

Non ce la fa Joan Mir. Il maiorchino della Suzuki, ancora una volta, non recupera dal suo infortunio alla caviglia. Al suo posto un gran ritorno in MotoGP: Danilo Petrucci.

Lotta al mondiale serratissima, con Quartararo in leggero vantaggio su Bagnaia ed Espargaró.

Le qualifiche del sabato danno la prima gioia della stagione a Marco Bezzecchi: prima pole position in MotoGP per il rookie nostrano. In seconda posizione un ottimo Jorge Martín, terzo Pecco Bagnaia. Non perde molto terreno Fabio Quartararo, quarta casella per lui. Il francese difende il titolo mondiale con le unghie e con i denti. Enea Bastianini parte sesto; Aleix Espargaró tredicesmo.

Domenica dal meteo incerto: la Moto3 gira sull’asciutto e Dennis Foggia vince difronte a Sasaki e Riccardo Rossi. Ad un passo dalla vittoria del mondiale Izan Guevara. In Moto2 si corre sul bagnato, sotto la pioggia. Il beniamino di casa, Chantra, si stende a causa della pioggia dopo aver dominato i primi giri. Tony Arbolino, autore di una splendida rimonta, diventa leader della corsa. In seconda posizione Salac, terzo Canet. Giunti a metà gara, i marshall sventolano bandiera rossa, causa impraticabilità (e pericolosità) del tracciato. Inizialmente, la procedura prevedeva una ripartenza; successivamente, a causa dell’intensità della pioggia, la direzione gara ha optato per consegnare la vittoria ad Arbolino dimezzando i punti assegnati.

Anche la MotoGP viene posticipata. Le condizioni della pista, piuttosto pericolose, spaventano. I piloti attendono che la pioggia si plachi. E in Thailandia inizia ad esser sera…

Dopo varie ispezioni della Safety Car, arriva il verdetto finale: si corre. Partenza posticipata alle ore 10.55 italiane; le 15.55 in Thailandia. Cominciano i 25 giri della Thailandia.

Prima curva subito al cardiopalma, Bezzecchi va larghissimo ma tiene la prima posizione. Scattano bene Bagnaia e Miller, secondo e terzo. Disastrosa la partenza di Quartararo, 17° fuori dalla zona punti.

Le moto danzano sull’acqua, la gara è lunga. Miguel Oliveira gira come un forsennato e si ritrova subito alle spalle del podio. Perde parecchio terreno Alex Rins. Nel frattempo, Luca Marini, che si trovava in sesta posizione, scivola nella ghiaia, perdendo l’anteriore.

Marco Bezzecchi, a causa di quel lungo alla prima curva, è costretto a cedere una posizione come penalità. Ne approfitta Jack Miller, che sorpassa Bagnaia, ringrazia Bezzecchi e prende il largo. Oliveira, nel frattempo, recupera fino alla seconda posizione. Bagnaia terzo. Marc Márquez e Bezzecchi si sfidano per il quarto posto.

Long lap penalty per Aleix Espargaró, a causa di un contatto con Binder. Lo spagnolo si trovava ai margini della top ten: un peccato per la sua lotta al mondiale. Gara da ricostruire.

Miller ed Oliveira: due specialisti del bagnato al comando della corsa. Sorpassi e controsorpassi tra i due: gran bella bagarre, uno spettacolo. Al contrario, Bezzecchi, dopo un buon avvio, precipita nelle retrovie. Risale bene, invece, Alex Márquez: in quinta posizione alle spalle del fratello Marc. Cade Remy Gardner.

Giunti a metà gara, Marc Márquez si fionda su Bagnaia per la terza posizione, mentre Oliveira e Miller continuano il loro botta e risposta. Márquez sfida Bagnaia, tenta il sorpasso ma Pecco incrocia. Zarco si aggancia ai due in disputa per il podio e li insidia. Ancora Zarco: il francese mette le ruote davanti all’otto volte campione del mondo. Márquez perde terreno.

Effetto elastico negli ultimi giri, Oliveira sembra perdere terreno su Miller, ma quando l’australiano si avvicina, il portoghese spinge. Bagnaia ancorato alla sua terza posizione. Zarco, poco dietro, decide di non attaccare il compagno di marca in lizza per il titolo.

Vince Oliveira, riconfermandosi specialista del bagnato con la sua KTM. Strepitoso Jack Miller: il ducatista che l’anno prossimo sarà in KTM al posto di Oliveira, sta passando un gran periodo di forma. Chiude il podio Pecco Bagnaia, recuperando 16 punti, a -2 da Fabio Quartararo, finito 17°, fuori dalla zona punti. Aleix Espargaró 11°, recupera solo 5 punti in ottica campionato, portandosi a -20. Mondiale apertissimo.

I primi 15 classificati MotoGP:

  1. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing)
  2. Jack Miller (Ducati Lenovo)
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  4. Johann Zarco (Pramac Racing)
  5. Marc Márquez (Repsol Honda)
  6. Enea Bastianini (Gresini Racing)
  7. Maverick Viñales (Aprilia Racing)
  8. Alex Márquez (LCR Honda Castrol)
  9. Jorge Martín (Pramac Racing)
  10. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  11. Aleix Espargaró (Aprilia Racing)
  12. Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha)
  13. Alex Rins (Suzuki Ecstar)
  14. Pol Espargaró (Repsol Honda)
  15. Raul Fernandez (Tech3 KTM Factory Racing)

Luca Lazzaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • SBK: Ducati conquista anche la Superbike, Bautista è campione del mondo - 13/11/2022
  • MotoGP: Pecco Bagnaia è campione del mondo, la sua rimonta è storica - 06/11/2022
  • Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo - 03/11/2022
  • MotoGP, Sepang: Bagnaia vince la settima, il titolo è rimandato a Valencia - 23/10/2022
  • MotoGP, Phillip Island: un super Rins vince in rimonta; Pecco nuovo leader - 16/10/2022
  • aprilia
  • ktm
  • quartararo
  • bagnaia
  • miller
  • Thailandia
  • oliveira
  • motogp
  • espargaro
  • Yamaha
  • Ducati
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC