• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
MotoGP: al Mugello domina l’Italia, Bagnaia firma un capolavoro
29 Maggio 2022
MotoGPVoci di Sport

MotoGP: al Mugello domina l’Italia, Bagnaia firma un capolavoro

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP: al Mugello domina l’Italia, Bagnaia firma un capolavoro
4 minuti (tempo di lettura)

La MotoGP torna in Italia, al Mugello. Lo fa in grande stile con un weekend pregno di novità.

Comincia l’avventura italiana del motomondiale: circuito super affollato, sia lungo le tribune che in pista: per quest’occasione il numero dei piloti in griglia sale a 26. Ad aggiungersi ai consueti 24 saranno la wildcard Aprilia Lorenzo Savadori e la nona Ducati del collaudatore di Borgo Panigale, Michele Pirro. Presenza di Pirro diversa dalle solite poiché, grazie ad un accordo tra Aruba.it e Ducati (già partner in Superbike), il pilota e collaudatore italiano scenderà in pista con gli stessi colori SBK, in sella ad una Desmosedici “sperimentale”. Partnership confermata per tre gare: Mugello, Montmelò e Misano. Nota dolente, invece, per gli appassionati: cancellato, ancora una volta, il GP di Finlandia. La situazione geopolitica instabile del Paese non avrebbe permesso uno svolgimento sereno e privo di rischi.

Ma le novità non si fermano qui: sul fronte mercato, Aprilia dà una profonda scossa. La casa di Noale conferma il tandem Espargaró –  Viñales per altri due anni. Ma l’ambizione non termina solo col rinnovo dei contratti: il team WithU RNF, oggi team satellite Yamaha, ha accettato la proposta di Aprilia per l’anno venturo. A partire dal prossimo anno, dunque, saranno 4 i gioiellini di Noale in griglia.

Giornate speciali al Mugello, sin dal venerdì, giorno in cui il pluricampione del mondo Max Biaggi viene ufficialmente riconosciuto nella MotoGP Hall of Fame. Il giorno seguente, prima delle qualifiche MotoGP, è il turno di un’altra leggenda. Valentino Rossi, già insito nella Hall of Fame nel giorno del suo ultimo GP, ritira il suo storico numero 46.

Terminate le celebrazioni ed i festeggiamenti, si torna in pista. Le qualifiche, complice i repentini cambi di meteo, risultano più avvincenti del solito. Molti i cambi gomme e tantissimi i rischi, tanto che i migliori giri sono stati firmati con delle gomme da asciutto su una pista tendenzialmente bagnata.

Le Ducati dominano il Mugello, alla stregua dei piloti italiani che emergono nel GP di casa. Il poleman di giornata è uno straordinario Fabio Di Giannantonio, che con la sua Desmosedici con livrea speciale del team Gresini firma la sua prima pole in classe regina. Chiudono la prima fila le altre due Desmosedici, strepitose ed inattese, del team Mooney VR46: Marco Bezzecchi e Luca Marini.

Piccola curiosità: non era mai accaduto in MotoGP che due rookie si aggiudicassero le prime due caselle in qualifica.

Bisogna scendere fino alla sesta casella per trovare il campione del mondo in carica e attuale leader del mondiale Fabio Quartararo, preceduto dalla Ducati di Bagnaia e dal connazionale Johann Zarco. Tiene duro anche l’Aprilia di Aleix Espargaró in settima posizione; alle sue spalle Takaaki Nakagami ed il fratello Pol. Enea Bastianini chiude la top ten, male Suzuki e KTM.

Marc Márquez, undicesimo in griglia grazie ad una penalità inferita a Martín (da segnalare, per altro, la sua Pramac con una nuova livrea violacea), dispone, insieme ad Alberto Puig, una conferenza stampa speciale post qualifiche. L’otto volte campione del mondo annuncia la quarta operazione all’omero. Il recupero, stando agli ultimi controlli, non è andato come previsto. L’alieno che tutti abbiamo conosciuto soffre ancora (per entrare in Q1 ha avuto bisogno del traino beffardo di Miller) e non è per niente contento delle sue prestazioni. Da qui la decisione di operarsi nuovamente: l’obbiettivo è quello di raddrizzare l’omero e tornare in pista verosimilmente tra 4-6 mesi, a mondiale concluso.

Le gare della domenica si aprono con una splendida battaglia al photofinish in Moto3. Alla fine, a spuntarla è García, complice una penalità conferita al compagno Guevara che aveva terminato primo. Ai piedi del podio Tatsuki Suzuki, protagonista di una brillante rimonta a seguito di un long lap penalty. In Moto2, molte cadute tra i piloti di vertice. Ne approfitta il solito meraviglioso Pedro Acosta, agguantando il record di pilota più giovane a trionfare nella classe di mezzo. Secondo Joe Roberts, terzo Ogura. Dopo l’exploit iniziale, il nostro Celestino Vietti manda in fumo tutto il vantaggio accumulato: mondiale riaperto.

Alle 14.00 italiane cominciano i 23 giri della MotoGP:

Pronti, partenza, via. Scattano perfettamente i primi tre italiani in sella alle loro Ducati, iniziando a dettare il passo. Dietro, tanta bagarre. Il gruppo è molto folto, tanti sorpassi. Quartararo, Bagnaia ed Espargaró all’inseguimento del terzetto di testa.

Dopo pochi giri Quartararo dimostra di essere in testa al mondiale per merito: coraggiosamente risale fino alla seconda posizione, mettendo Marco Bezzecchi nel mirino. Malissimo le ducati di Miller e Pirro; perde qualche posizione anche il poleman Di Giannantonio. Mentre, al quinto giro, Pol Espargaró abbandona la corsa a causa di una violenta caduta.

Jorge Martín, in difficoltà nelle retrovie, firma la miglior top speed: 363.5 km/h sul rettilineo, a dir poco mostruoso. Altra Ducati, altro record: Pecco Bagnaia sopravanza Fabio Quartararo, firmando il miglior giro di sempre in gara. Qualche posizione più indietro, all’ottavo giro, cade anche Joan Mir.

Lotta a coppie intensissima: Bezzecchi – Bagnaia per il primato, subito dietro Quartararo – Marini. Poco più isolato Aleix Espargaró in quinta posizione, alle sue spalle il trio Ducati formato dai piloti Gresini e Zarco, con le KTM in agguato.

Quartararo si libera di Marini prima e di Bezzecchi poi, piazzandosi alle spalle di Bagnaia. Il buon Fabio Di Giannantonio pecca forse d’esperienza: bene in qualifica, sul giro secco, male nel ritmo: ai margini della top ten il pilota romano classe ’98. Sfortunato il suo compagno di box Enea Bastianini: dopo aver sorpassato Zarco per la sesta posizione, cade, perdendo punti preziosissimi in ottica mondiale.

A poco più di un secondo dalla Desmosedici di Pecco Bagnaia si forma un quintetto comandato da Quartararo, con Bezzecchi, Espargaró, Marini e Zarco a darsi battaglia per due posti sul podio. Sul finale, cedono le Ducati del team Mooney VR46. Quartararo si libera degli inseguitori e cerca di riprendere Bagnaia con una lotta a distanza estenuante, Espargaró si mette terzo.

Brad Binder, nel frattempo, vien su fortissimo dalle retrovie: dalla settima posizione va ad insidiare la zona podio, non riuscendo però nell’impresa; Zarco si libera di Bezzecchi e Marini, agguantando la quarta posizione.

Dopo un infinito “effetto elastico” tra Bagnaia e Quartararo, la nuvola rossa la chiude. Torna a vincere Pecco Bagnaia dopo i tanti errori, il pilota torinese convince e rilancia le sue ambizioni mondiali. Fabio Quartararo mantiene la leadership in classifica con la sua seconda posizione ed Aleix Espargaró limita i danni aggiudicandosi il terzo posto. Mugello ricco di emozioni e dai risvolti imprevisti: tre moto diverse sul podio. Mondiale tirato dove ogni punto è e sarà oro, appuntamento tra 7 giorni al Montmelò di Barcellona!

I primi 15 classificati MotoGP:

  1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  2. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
  3. Aleix Espargaró  (Aprilia Racing)
  4. Johann Zarco (Pramac Racing)
  5. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing)
  6. Luca Marini (Mooney VR46 Racing)
  7. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  8. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu)
  9. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing)
  10. Marc Márquez (Repsol Honda)
  11. Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing)
  12. Maverick Viñales (Aprilia Racing)
  13. Jorge Martín (Pramac Racing)
  14. Alex Márquez (LCR Honda Castrol)
  15. Jack Miller (Ducati Lenovo)

Luca Lazzaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora - 07/08/2022
  • MotoGP, Montmelò: Quartararo 10 e lode, Harakiri grottesco di Espargaró - 05/06/2022
  • MotoGP: al Mugello domina l’Italia, Bagnaia firma un capolavoro - 29/05/2022
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia - 15/05/2022
  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha? - 24/04/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • rossi
  • marquez
  • motogp
  • Ducati
  • aprilia
  • Mugello
  • quartararo
  • bagnaia
  • espargaro
  • bastianini
  • di giannantonio
   ← precedente
successivo →   
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna



  • 43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    Città


  • Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    CataniaAttualità


  • Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    PalermoSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022
  • L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it