• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1, SPA: Hamilton in pole. Ferrari: il punto più basso della sua storia?
29 Agosto 2020
Formula 1Voci di Sport

F1, SPA: Hamilton in pole. Ferrari: il punto più basso della sua storia?

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, SPA: Hamilton in pole. Ferrari: il punto più basso della sua storia?

Hamilton fa segnare un giro da fenomeno in quel di SPA. Il mezzo secondo dato al compagno di squadra ne è l’immagine. La Ferrari invece sembra aver toccato il punto più basso della propria storia sportiva. Nello stesso circuito in cui l’anno scorso entrambe le vetture sono state piazzate nelle prime due posizioni di ogni sessione, Leclerc e Vettel non vanno oltre il 13esimo e il 14esimo posto.

Q1

Una semi tortura per i supporter Ferrari questa prima sessione di qualifiche. Le due Ferrari faticano a stare dentro il tracciato, Leclerc e Vettel provano di tutto per mettere in piedi un giro definibile decente. La “conquista” della Q2 la dice lunga sul dramma sportivo che sta vivendo Maranello. Mai le rosse sono state tanto in difficoltà in Q1. Solo Latifi salva la faccia al motore del cavallino, che ha seriamente rischiato di monopolizzare la prima tranches di eliminati. Altro giro pazzesco di Russel che si qualifica alla sessione successiva. E ancora una volta diciamo: dategli una macchina degna del suo talento. Merita di poter lottare per le posizioni che contano.

Gli eliminati in Q1: Raikkonen, Grosjean, Latifi, Giovinazzi, Magnussen.

Q2: il punto più basso della storia Ferrari?

Difficile descrivere una qualifica del genere per la rossa senza andare sul drammatico. Incredibile relegare un 4 volte campione del mondo e il fenomeno emergente della classe regina a dei piazzamenti simili. “Non posso fare più di così“, esclama Leclerc alla fine del suo giro “veloce”. Vettel evita di commentare ulteriormente. Da quando è stato introdotto il corrente sistema di qualifiche (nel 2006), questa è la prima volta in cui la Ferrari non riesce a qualificare almeno una vettura in Q3. Le Alpha Tauri come di consueto sono davanti. Unica soddisfazione? Aver piazzato entrambe le auto davanti alla Williams di Russel, 15esimo. Bisogna aggiungere altro?

Eliminati in Q2: Gasly, Kvyat, Leclerc, Vettel e Russel.

Q3: Hamilton dedica la pole a Boseman

Ottima prova di Ricciardo in Q3, che riesce a far segnare un ottimo quarto tempo superato solo all’ultimo tentativo da Verstappen, terzo. Bottas mette a segno un buon crono, ma nulla può contro il giro stratosferico di Hamilton, che sembrava letteralmente indemoniato nel circuito di SPA. 5 decimi al secondo e al terzo: questo basta per descrivere la caratura della sua qualifica. Albon è quinto, ancora una volta deluso dal risultato, poi Sainz, ultimo pilota al di sotto del secondo di distanza. Ocon, Perez, Stroll e Norris completano la top 10. La dedica per la pole numero 93 è tutta per Chadwick Boseman, attore di Black Pantern scomparso prematuramente oggi.

La griglia di partenza di domani: Hamilton, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Albon, Ocon, Perez, Stroll, Norris, Gasly, Kvyat, Leclerc, Vettel, Russel Raikkonen, Grosjean, Latifi, Giovinazzi, Magnussen.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Ricciardo
  • Red Bull
  • Leclerc
  • Mercedes
  • Renault
  • F1
  • Hamilton
  • Verstappen
  • Vettel
  • Ferrari
  • Bottas
  • spa
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC