• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Liga: Atletico e Siviglia da record, vola il Barcellona, cade il Villarreal
16 Febbraio 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

La Liga: Atletico e Siviglia da record, vola il Barcellona, cade il Villarreal

Home » Voci di Sport » Calcio » La Liga: Atletico e Siviglia da record, vola il Barcellona, cade il Villarreal

Ventitreesima giornata de la Liga che conferma i pronostici della vigilia, con le prime quattro della classifica tutte vittoriose. Chi in maniera netta, chi faticando maggiormente, piano piano queste compagini stanno scavando un solco dietro di loro, approfittando di qualche scivolone altrui. A stupire maggiormente in questo inizio anno solare sono però l’Atletico Madrid ed il Siviglia, che stanno tenendo un passo decisamente superiore a tutte le altre squadre, soprattutto dal punto di vista del gioco espresso.

Partiamo però in ordine cronologico, con il consueto anticipo del venerdì sera. Prima vittoria del 2021 per il Celta Vigo, che ha superato l’Elche con un netto 3-1. La doppietta di Santi Mina ed il sigillo di Mendez hanno reso vana la marcatura di Emiliano Rigoni. Vittoria importante per gli olivicos, notte fonda per los franjiverdes.

Quattro le partite giocate nella giornata di sabato. Ad ora di pranzo l’Atletico Madrid ha espugnato Granada con il punteggio di 2-1. Nonostante le assenze i colchoneros hanno trionfato grazie a Llorente e Correa, autori delle reti decisive. Inutile il momentaneo pari di Herrera. Simeone mantiene la vetta pur con diverse assenze, Soldado e compagni sono a secco di vittorie da cinque turni.

https://twitter.com/Atleti/status/1361366222298894345

Nel pomeriggio il successo di misura del Siviglia sull’Huesca. Andalusi parsi stanchi e aggrappatisi al portiere Bono, autore di diversi interventi decisivi. La zampata di El Haddadi nella ripresa basta per stendere il fanalino di coda della Liga. Nona vittoria di fila per Lopetegui e momento magico che continua. Nel tardo pomeriggio il pari fra Eibar e Valladolid. Botta e risposta firmato da Mesa e Kike nei primi minuti, con gli ospiti andati inizialmente avanti. Risultato che non cambia la difficile situazione di classifica di entrambe le squadre.

In serata il perentorio 5-1 del Barcellona ai danni dell’Alaves. Doppiette di Messi e Trincao e rete di Firpo per i blaugrana, mentre rete della bandiera di Rioja per i babazorros. Successo netto per Koeman che resta in scia dei rivali e si gode un gioco che finalmente sembra essere tornato di qualità eccellente.

https://twitter.com/FCBarcelona_es/status/1360930552400986113

Nella giornata di domenica di Liga sono andati in scena altri quattro incontri. Ad ora di pranzo, grazie ad Isak la Real Sociedad ha espugnato il Coliseum. Getafe sempre più in crisi con un punto nelle ultime cinque apparizioni, gli uomini di Alguacil arrivano alla supersfida di Europa League contro il Manchester United in quinta piazza e con il morale alto.

Nel primo pomeriggio invece il successo del Real Madrid per 2-0  ai danni del Valencia. Le reti di Benzema e Kross nel primo tempo danno forza a Zidane, che nonostante i tanti infortuni è rimasto attaccato al treno di testa. Per i pipistrelli un’altra sconfitta e zona retrocessione sempre vicina. Importante vittoria griffata Budimir invece quella dell’Osasuna sul campo del Levante. Anche grazie alle parate di Herrera, i navarri hanno ottenuto una vittoria importantissima in chiave salvezza.

Infine, nel posticipo serale della domenica di Liga il risultato più sorprendente della giornata. Il Betis Siviglia ha sbancato il Madrigal per due reti ad uno. Le reti di Fekir ed Emerson hanno vanificato l’ennesimo sigillo stagionale di Moreno. Per Emery una brutta sconfitta, con il Villarreal che scivola al sesto posto. Per i verderones vittoria dal sapore europeo.

#VillarrealRealBetis | 1-2 | ⏱️ 90'+5' | Final en el Estadio de la Cerámica. pic.twitter.com/UkYlDmmlTL

— Villarreal CF (@VillarrealCF) February 14, 2021

Nella serata del lunedì il consueto posticipo. A sfidarsi Cadice ed Athletic Bilbao, con il risultato roboante di 4-0 per gli ospiti.  La doppietta dell’ex granata Berenguer e le reti di Lopez e Williams lanciano in orbita i baschi, mentre il Cadice continua a perdere punti dalla zona calda ed adesso è nel gruppetto della parte destra con Valencia e Getafe.

TOP

Messi: Ancora lui, sempre lui. Dopo la super prestazione della scorsa settimana, il fenomeno argentino si ripete e contribuisce con una doppietta alla cinquina catalana. Non è la sua miglior stagione in carriera, ma tanto basta ad essere secondo nella classifica dei bomber de La Liga. Il suo futuro è incerto, ma il presente lo indica ancora come fulcro del Barcellona.

Portieri saracinesca: Un ruolo delicato come quello dell’estremo difensore, che può passare da eroe a sciagura in un batter d’occhio. Questa settimana gli eroi sono stati Bono ed Herrera, che con le loro parate hanno permesso a Siviglia ed Osasuna di portarsi a casa i tre punti. Il portiere degli andalusi con almeno tre interventi decisivi, quello dei navarri con il rigore parato a Morales.

https://twitter.com/SevillaFC/status/1360874989373841408

Llorente: Da mezzala tutta sostanza ad incursore di qualità, la sua metamorfosi è completa. Sette reti e sette assist finora in campionato, ottime doti negli inserimenti e fiuto del gol da vera seconda punta. In assenza di Suarez ha spesso tolto le castagne dal fuoco, c’è molto del suo in questo primato dell’Atletico Madrid.

FLOP

La difesa del Granada: Nonostante un buon cammino stagionale, i nazaries hanno la seconda peggior difesa della Liga alle spalle del Cadice con ben trentotto reti incassate. Questa poca affidabilità spesso vanifica il lavoro degli attaccanti, risultando un punto debole degli andalusi. In vista dei prossimi impegni il mister Martinez deve cercare di porvi rimedio, soprattutto in vista della sfida europea contro il Napoli.

Jorge Almiron: Sedici giornate di digiuno e dimissioni per l’ormai ex tecnico dell’Elche. I franjiverdes sono penultimi in classifica ed hanno accettato la decisione del loro tecnico, che ha deciso di farsi da parte. I valenciani hanno optato per il ritorno di Fràn Escriba, in passato autore di una promozione ed una retrocessione in difesa di questi colori.

https://twitter.com/elchecf/status/1360876937858670593

Getafe: Dopo la sconfitta nel recupero contro il Real Madrid, per il club di Bordalàs una nuova sconfitta che complica la classifica. Gli azulones dopo il lockdown dello scorso anno si sono smarriti, perdendo progressivamente intensità e soprattutto terreno in classifica. La zona retrocessione adesso dista solamente tre lunghezze, ed il morale non sembra essere dei migliori dopo la terza sconfitta consecutiva.

 

Ecco i risultati nel dettaglio:

 

Celta Vigo-Elche 3-1

Granada-Atletico Madrid 1-2

Siviglia-Huesca 1-0

Eibar-Valladolid 1-1

Barcellona-Alaves 5-1

Getafe-Real Sociedad 0-1

Real Madrid-Valencia 2-0

Levante-Osasuna 0-1

Villarreal-Betis Siviglia 1-2

Cadice-Athletic Bilbao 0-4

 

Di seguito la classifica aggiornata:

 

Atletico Madrid 54 ** – Real Madrid 49 – Barcellona 46 – Siviglia 45 – Real Sociedad 38 – Villarreal 36 – Betis 33 – Granada 30 – Celta Vigo 29 – Ahtletic Bilbao 28 –  Levante 27 *  – Osasuna 25 – Valencia, Getafe, Cadice 24 – Alaves 22 – Eibar, Valladolid 21 – Elche ** 18 – Huesca 16

 

ÇÇDavide Artale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • messi
  • Atletico Madrid
  • siviglia
  • Granada
  • Llorente
  • La Liga
  • Villarreal
  • Bono
  • Getafe
  • Herrera
  • Almiron
   ← precedente
successivo →   
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma



  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp

    Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp

    CataniaAttualità


  • Volanti in servizio di controllo del territorio, in Piazza Federico di Svevia, procedeva ad arrestare due cittadini rumeni, per i reati di tentato furto e furto aggravato

    Volanti in servizio di controllo del territorio, in Piazza Federico di Svevia, procedeva ad arrestare due cittadini rumeni, per i reati di tentato furto e furto aggravato

    CataniaAttualità


  • Cantiere vie Cristoforo Colombo, Domenico Tempio e Mulino Santa Lucia a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

    Cantiere vie Cristoforo Colombo, Domenico Tempio e Mulino Santa Lucia a Catania: le considerazioni del comitato Romolo Murri

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC