• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
  • Attualità Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
  • Attualità Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
  • Bologna Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato
  • Bologna Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie
  • Roma Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga
  • Roma Pomezia : arrestato 21enne romano per spaccio di droga
  • Siracusa Droga: 31 arresti a Siracusa
  • Catania Catania: presidi delle Forze dell’Ordine nel IV municipio
Europa League, tutto su Stella Rossa, Granada e Braga: i pregi e i difetti
14 Dicembre 2020
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, tutto su Stella Rossa, Granada e Braga: i pregi e i difetti

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, tutto su Stella Rossa, Granada e Braga: i pregi e i difetti
4 minuti (tempo di lettura)

Tempo di sorteggi per le squadre italiane impegnate in Europa League. Dopo la fine della fase a gironi – che ha premiato il nostro calcio con tre primi posti -, Milan, Napoli e Roma hanno conosciuto le avversarie che incontreranno ai sedicesimi di finale della competizione. I rossoneri se la vedranno con la Stella Rossa, formazione serba. Ancora una spagnola, dopo la Real Sociedad, sul cammino dei partenopei: l’avversario degli azzurri, questa volta, sarà il Granada. L’insidioso Braga, club portoghese, invece, per i giallorossi. Essendo teste di serie ai sorteggi, le formazioni italiane giocheranno la prima partita fuori casa. Andata il 18 febbraio, ritorno il 25.

L’avversario del Milan

La Stella Rossa può contare su un’ottima tradizione europea: è l’unica squadra serba ad aver alzato al cielo la Coppa dei Campioni (attuale Champions League, edizione 1990/1991). A questa si aggiungono una Coppa Intercontinentale e due Mitropa Cup. Ad oggi, la Stella Rossa sta dominando il suo campionato: primo posto con 50 punti, a +9 sul Partizan secondo. È il club in cui è nato e cresciuto anche Dejan Stankovic, ex centrocampista dell’Inter e oggi allenatore della formazione di Belgrado. Negli anni, il grande punto di forza dei serbi è stato il pubblico, vera e propria marcia in più. Un aspetto, quest’ultimo, che quest’anno sarà per forza di cose influenzato dall’emergenza sanitaria da Coronavirus.

Stella RossaStankovic utilizza un 4-2-3-1 “mourinhano” come modulo di base per la sua squadra. Velocità sugli esterni, compattezza e contropiede sono le principali armi con le quali si proverà a colpire il Milan. Tra tutti i giocatori in rosa l’attenzione non può che andare sull’estro e la fantasia di Aleksandar Katai, classe 1991, già autore di due reti quest’anno in Europa League. Il centrocampista serbo, nello specifico, ama giocare sulla fascia sinistra e rientrare in mezzo al campo. Dotato di ottima gamba e buona abilità nel servire i compagni d’attacco, potrebbe creare qualche grattacapo a Davide Calabria o Diogo Dalot, a seconda di chi giochi. Un fattore determinante, un titolare fisso per Stankovic. Tra le fila della Stella Rossa militano anche due vecchie conoscenze del calcio italiano: Diego Falcinelli, spesso impiegato nel ruolo di prima punta, e Richmond Boakye, attaccante duttile che può ricoprire diversi ruoli.

Il punto debole della formazione biancorossa rischia di essere la difesa. I centrali, infatti, potrebbero soffrire la fisicità di Zlatan Ibrahimovic – pronto a riprendersi l’attacco del Milan dopo l’infortunio – e la velocità degli esterni. Occhi puntanti soprattutto su Rafael Leao e Jens Petter Hauge, bravi a puntare l’avversario e a saltarlo: una chiave di lettura delle doppia sfida che potrebbe rivelarsi decisiva. Fari puntati anche su Hakan Calhanoglu, che ha spesso tirato fuori il Diavolo dai momenti complicati della stagione: punizioni e tiri dalla distanza potrebbero rivelarsi fondamentali contro una difesa schierata. In linea di massima, il sorteggio ha sorriso al Milan, con una avversario rinforzatosi rispetto allo scorso anno ma inferiore da un punto di vista tecnico. E il bilancio tra le due squadre è a netto vantaggio dei rossoneri: 3 vittorie per il Milan, una sola per la Stella Rossa. E quando i meneghini – in Champions League – hanno incontrato i serbi, hanno sempre alzato il trofeo.

L’avversario del Napoli

Il Napoli, come detto, se la vedrà con gli spagnoli del Granada. Tra le tre italiane, ai partenopei è sicuramente andata “peggio”, nonostante l’avversario – soprattutto in questa fase – sia ampiamente alla portata. Gli uomini di mister Gennaro Gattuso, infatti, hanno dimostrato (e stanno dimostrando, anche in campionato) un ottimo spirito e grande intesa sul rettangolo verde: così come Milan e Roma, i partenopei sono da considerare come candidati alla vittoria della competizione. Ma l’Europa League è terreno insidioso e la concentrazione dovrà essere altissima già contro il Granada, squadra che riesce a ingarbugliare gli avversari e a ripartire velocemente in contropiede.

L’andamento in Liga degli spagnoli, al momento, è positivo: settimo posto ma con venti gol subiti dopo 13 giornate. Classifica alla mano, infatti, gli spagnoli sono una delle difesa più perforate del campionato (non in Europa, dove nella fase a gironi hanno incassato solo tre reti). Terreno che può diventare fertilissimo per la formazione napoletana, con il secondo miglior attacco della Serie A. Gli andalusi, infatti, potrebbero soffrire la velocità e l’intesa del tridente di Gattuso: Lorenzo Insigne e Hirving Lozano (o Matteo Politano) possono diventare un fattore con i loro tagli e gli uno contro uno in una difesa fisica e spesso troppo farraginosa. Come per la Stella Rossa, anche gli spagnoli prediligono il 4-2-3-1: il giocatore più talentuoso è Darwin Machis, ex conoscenza del calcio italiano per i suoi trascorsi all’Udinese: agisce sulla fascia sinistra e la sua velocità potrebbe essere importante per guadagnare il fondo e mettere cross in area per il colombiano Luis Suarez, punto di riferimento dell’attacco.

Nel Granada gioca anche Maxime Gonalons, meteora della Roma, che potrebbe soffrire la fantasia di Fabian Ruiz e Piotr Zielinski. Tra le due squadre non ci sono precedenti: sarà una sfida del tutto inedita.

L’avversario della Roma

Quarto posto in campionato e una delle difese meno battute. Si presenta così il Braga, avversario dei sedicesimi di Europa League della Roma di mister Paulo Fonseca (ex della partita per i suoi trascorsi sulla panchina portoghese). Un avversario di buon livello, ampiamente alla portata, che potrebbe mettere in difficoltà i giallorossi nella doppia sfida. Sono 14, infatti, i gol messi a segno nella fase a gironi della competizioni (il primato è del Bayer Leverkusen con 21 reti). Come per i giallorossi, anche il Braga predilige uno schieramento con il 3-4-2-1: doppio trequartista per esaltare la prima punta Paulinho, uno dei giocatori più rappresentativi.

Occhi puntati anche sull’ex Genoa Iuri Medeiros e Ricardo Horta, trequartisti dotati di buona tecnica, bravi nell’ultimo passaggio e con una discreta capacità di finalizzare le occasioni da rete create. Il Braga può andare in difficoltà con i calciatori dotati di buona individualità, punto di forza della Roma di Fonseca. Due nomi su tutti: Henrik Mkhitaryan e Pedro. I palloni toccati e smistati dai due calciatori durante i 90 minuti sono tantissimi e, se sono in serata, il loro apporto potrebbe diventare devastante e deleterio per la retroguardia portoghese. Anche la spinta sulla fasce può diventare determinante (aspetto da non sottovalutare anche nel Braga, specie dalla parte del brasiliano Galeno).

Ma chi si candida a essere l’uomo decisivo nei 180 minuti è Edin Dzeko, visto poco fino a questo momento in Europa League (Fonseca gli ha preferito Borja Mayoral per una questione di turnover). La fisicità del bosniaco, l’abilità di venirsi a prendere il pallone sulla trequarti e la sua imprevedibilità possono diventare le armi in più della Roma contro un Braga che spesso ha sofferto queste situazioni.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma - 26/02/2021
  • Europa League, fuori il Napoli. Milan e Roma avanti: domani i sorteggi - 25/02/2021
  • Europa League, Dzeko si riprende la Roma. Pari Milan, cade il Napoli - 18/02/2021
  • Europa League, tutto su Stella Rossa, Granada e Braga: i pregi e i difetti - 14/12/2020
  • Europa League, primo posto per Napoli e Milan: pari e vittoria, Roma ko - 10/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Visualizzazioni: 1.120
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Europa League
  • milan
  • Granada
  • Napoli Stella Rossa
  • Braga
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma
    2 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
    2 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    2 Marzo
    AttualitàCittà
  • Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
    2 Marzo
    AttualitàAgrigentoCittà
  • Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato Coltiva oltre cinquecento piante di marijuana per un totale di 100kg. Arrestato
    2 Marzo
    BolognaAttualitàCittà
  • Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie Emilia Romagna, controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie
    2 Marzo
    BolognaAttualitàCittà



  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia

    Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia

    AttualitàCittà


  • Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa

    Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo

    Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l'Inter va a Parma
    Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l'Inter va a Parma
    2 Marzo 2021
  • La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
    La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
    2 Marzo 2021

Video

Città

  • Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
    2 Marzo 2021
  • Canicattì, arrestati dalla polizia due
    Canicattì, arrestati dalla polizia due "geni" della truffa
    2 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it