Dopo la decisione arrivata nelle ore precedenti di esonerare Paulo Sousa, la Salernitana ufficializza l’arrivo sulla propria panchina di Filippo Inzaghi. La stessa società campana già nella giornata di ieri, martedì 10 ottobre, aveva comunicato di aver raggiunto un accordo con l’ex calciatore del Milan che ha firmato un contratto valido fino al termine della stagione con opzione di rinnovo in caso di salvezza.
Il tecnico italiano, dunque, ritorna ad allenare in Serie A dopo l’esperienza con il Benevento conclusasi con la retrocessione avvenuta nel 2021. Lo stesso Filippo Inzaghi prende il posto lasciato libero da Paulo Sousa che, dopo la passata stagione conclusa al meglio, in queste prime otto giornate di campionato non è riuscito a ripetersi. La Salernitana, infatti, complice anche un mercato estivo che l’ha visto maggiormente protagonista alle voci “Uscite”, ha iniziato la nuova stagione con 0 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Un rullino di marcia che, inesorabilmente, ha portato all’esonero dell’allenatore portoghese.
“L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra il Sig. Paulo Sousa. Nel ringraziarlo per il lavoro svolto, la Società augura al tecnico le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato dalla società granata.
La carriera da allenatore di Filippo Inzaghi riparte dalla Salernitana. Il tecnico italiano è il prescelto dalla società campana che, nei giorni passati, avrebbe avuto contatti (secondo i vari media) anche con Iachini, Gotti, Maran, Semplici e Petkovic.
Per il classe 1973 un’ottima opportunità di rilancio, dopo l’esperienza dolceamara vissuta sulla panchina della Reggina. Nello scorso campionato di Serie B, nonostante una penalizzazione in classifica, la formazione calabra era riuscita a qualificarsi per i playoff salvo poi essere eliminata al primo turno dal Sudtirol. Lo stesso Filippo Inzaghi, però, è rimasto senza panchina dopo l’esclusione (già prima dell’inizio del nuovo campionato) della società amaranto per il mancato pagamento dei debiti tributari.
Adesso, per Filippo Inzaghi, il ritorno in Serie A sulla panchina della Salernitana dopo aver già allenato nel massimo campionato italiano Milan (2014/15), Bologna (2018/19) e Benevento (2019/2021). L’obiettivo è uno solo: la salvezza.
Fonte Foto in Evidenza: Actu Foot Twitter
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!