• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Lotta al fumo, alla Torre Biologica meeting dei ricercatori del progetto REPLICA 2.0
23 Febbraio 2023
UniversitàCataniaUniCT

Lotta al fumo, alla Torre Biologica meeting dei ricercatori del progetto REPLICA 2.0

Home » Università » Lotta al fumo, alla Torre Biologica meeting dei ricercatori del progetto REPLICA 2.0

Il Centro per la Riduzione del Danno da Fumo di Unict (CoEHAR) approfondisce gli studi su e-cig e prodotti a tabacco riscaldato

Ricercatori da cinque Paesi a Catania per approfondire gli studi su sigarette elettroniche e prodotti senza combustione, analizzando i risultati di quelli già condotti dalle maggiori autorità del settore.

L’occasione è offerta dal kick-off meeting del progetto scientifico “REPLICA 2.0”, un’indagine promossa dal CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo) dell’Università di Catania per colmare il gap metodologico nel campo della ricerca scientifica applicata alla riduzione del danno da fumo.

L’evento si terrà lunedì 27 febbraio alle 10, alla Torre Biologica “Ferdinando Latteri” (via Santa Sofia, 97), con la cerimonia inaugurale e un momento formativo coordinato da Giovanni Li Volti (direttore di CoEHAR e project leader di Replica) e da Riccardo Polosa (fondatore del CoEHAR).

«Grazie alla prestigiosa autorità scientifica riconosciuta per la numerosa produzione di dati di qualità – spiega il prof. Riccardo Polosa -, testate scientifiche e organi di stampa di tutto il mondo seguono con interesse e fiducia i risultati che emergono dagli studi condotti nei laboratori del CoEHAR».

Gli studi già pubblicati dal team REPLICA, ai quali hanno lavorato più di 40 ricercatori in tutto il mondo, hanno infatti inequivocabilmente dimostrato una minore tossicità di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato rispetto alle sigarette convenzionali, attestando anche un minor danno vascolare indotto dall’uso di e-cig rispetto alle ‘bionde’. L’Università di Catania, attualmente considerato l’ateneo più produttivo al mondo nel campo della ricerca applicata alle sigarette elettroniche, si conferma quindi al centro del dibattito scientifico mondiale sulla scelta delle politiche di sanità pubblica più efficaci per ridurre le morti da fumo nel mondo.

«Consideriamo la globalizzazione della conoscenza e la standardizzazione a livello internazionalizzazione delle procedure – afferma il prof. Giovanni Li Volti – una garanzia di qualità delle nostre ricerche».

Alla cerimonia inaugurale partecipano i docenti Bouchra Ghazi (Università di Scienze della Salute “Mohammed VI”, Marocco), Ronny Lesmana (Universitas Padjajaran, Indonesia), Vladislav Volarevic (Università di Kragujevac, Serbia) e Antonio Giordano (Temple University-Sbarro Health Research Institute, USA).

Accoglieranno gli ospiti Lucia Zappalà (delegata del Rettore per l’Internazionalizzazione), Salvo Baglio (delegato del Rettore per la Ricerca), Giovanna Russo (vice direttrice del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale), Maria Angela Sortino (direttrice del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche), Massimo Caruso (co-principal investigator di Replica) e Sonja Rust (project manager di Replica).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • e-cig
  • ricerca scientifica
  • unict
  • Università di Catania
  • sigarette elettroniche
  • Torre Biologica
  • Coehar
  • tabacco riscaldato
  • Riccardo Polosa
  • giovanni li volti
   ← precedente
successivo →   
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo
    5 Giugno
    Catania



  • Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani


  • Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    PerugiaAttualità


  • Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    PerugiaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC